Eurosystems MFL01 Mode D'emploi page 17

Motofaucheuse
Masquer les pouces Voir aussi pour MFL01:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

REGOLAZIONE ALTEZZA BARRA FALCIANTE (Fig.7)
n
della barra falciante. Procedere nel modo seguente : allentare il dado (1), portare il pattino (2) nella posizione desiderata e serrare il dado. Eseguire
l'operazione su entrambi i pattini.
REGOLAZIONE DELLA LAMA (Fig.8)
n
premi-lama tramite le viti (1) e il loro controdado. Per il controllo di ogni regolazione si deve dapprima smontare il cofano, poi fare ruotare lentamente
con la mano la puleggia (2) e verificare che le lame si muovano liberamente.
n
REGOLAZIONE LATERALE DEL MANUBRIO (Fig.14)
altezza. E' consigliabile, prima di iniziare qualsiasi tipo di lavoro,regolare il manubrio alle esigenze dell'operatore per rendere la macchina facilmente
manovrabile in ogni movimento. La regolazione laterale del manubrio si può ottenere su 3 diverse posizioni agendo nel modo seguente:
1) ruotare in senso antiorario la leva (8) per disinserire il bloccaggio.
2) Regolare il manubrio nella posizione desiderata.
3) Bloccare nuovamente il manubrio ruotando la leva (8) in senso orario ed accertarsi che i denti siano perfettamente incastrati.
MANUTENZIONE E RIMESSAGGIO
n
condizioni di sicurezza. Lasciar raffreddare la macchina prima di immagazzinarla e comunque non riporla con benzina nel serbatoio all'interno di
un edificio, dove i vapori possono raggiungere una fiamma libera o una scintilla. Svuotare il serbatoio all'esterno. Per ridurre il pericolo di incendio
mantenere il motore, il silenziatore e la zona di immagazzinamento della benzina liberi da foglie, erba e grasso in eccesso.
SCATOLA CAMBIO (Fig.9) Lubrificante usare olio SAE 80. Verificare il livello dell'olio prima dell'avviamento del motore, svitando il tappo sul fianco
della macchina. Controllare il livello ogni 60 ore di lavoro. IMPORTANTE! Per evitare l'inquinamento delle falde acquifere, l'olio esausto non deve
essere gettato in scarichi fognari o canali idrici. Depositi per l'olio esausto sono ubicati presso tutti i distributori di benzina, oppure in discariche
autorizzate secondo le normative comunali del Comune di residenza.
TRASMISSIONE BARRA FALCIANTE (Fig.10) Punto di ingrassaggio (1). Importante. Dopo ogni uso della motofalce pulire ed ingrassare la barra
falciante e tutti gli organi in movimento.
MANUTENZIONE MOTORE (consultare sempre la pubblicazione specifica). La motofalce viene consegnata con il motore a 4 tempi senza olio.
Riempire il serbatoio fino al livello indicato (capacità circa 0,5 kg.). Per il tipo di olio e viscosità attenersi alle indicazioni della casa costruttrice.
MANUTENZIONE BARRA FALCIANTE La motofalce è certamente una delle attrezzature agricole più utilizzate e richiede pertanto una buona
e frequente manutenzione. Si consiglia di pulire a fondo la macchina dopo ogni sfalcio. Quando la macchina non viene usata per lunghi periodi
è indispensabile proteggere barra e lama con sostanze anticorrosive ed antiossidanti. La presenza di impurità o corpi estranei sul prato, toglie
inevitabilmente l'affilatura ai denti di taglio della barra falciante. E' utile, pertanto, affilare la lama e controllarne l'integrità dei denti ogni 10 ore circa di
utilizzo. Solamente con i denti della lama perfettamente taglienti si può ottenere il taglio ottimale. E' utile, inoltre, un periodico controllo ed eventuale
messa a punto del "gioco" della lama nei supporti di scorrimento. Nel caso la macchina sia dotata di ruote pneumatiche si prega di verificare
periodicamente la pressione di gonfiaggio dei pneumatici, il valore consigliato è di 21 PSI (1,5 Bar). Prestare comunque attenzione a non superare il
valore massimo indicato sul pneumatico stesso.
AFFILATURA DELLA LAMA (Fig.11)
n
Per ottenere una affilatura perfetta va impiegata un'affilatrice elettrica (15.000/20.000 giri al minuto) a testa molare di diametro 25 mm. e lunghezza
35 mm. La lama va affilata dall'asta alla punta della sezione con la testa della mola. Le sezioni di lama vanno affilate sotto un angolo di 25 gradi.
Dovendo falciare su terreni accidentati è necessario regolare l'altezza
Dopo la sostituzione di una lama o dopo alcune ore di lavoro, è necessaria la regolazione dei
Il manubrio della motofalciatrice è orientabile sia lateralmente che in
Mantenere serrati tutti i dadi, i bulloni e le viti per garantire il funzionamento della macchina nelle
In relazione alla frequenza ed il tipo di impiego, le sezioni di taglio vanno periodicamente riaffilate.
IT
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières