14.2.2 Connessione tramite WLAN
Per configurare la connessione di rete mediante WLAN ci si può avvalere dell'assistente di rete oppure si può eseguire la
configurazione manualmente.
14.2.2.1 Configurazione con l'assistente di rete
Selezionare [Assistente di rete] per avviarlo.
>
L'assistenza di rete cerca tutte le reti WLAN raggiungibili e le visualizza.
>
A quel punto selezionare la propria rete WLAN.
Ora è possibile scegliere se si desidera utilizzare la funzione WPS o se si preferisce inserire manualmente la propria
password WLAN.
>
Se si intende utilizzare la funzione WPS, avviarla innanzitutto dal proprio router seguendo le istruzioni per l'uso dello
stesso e selezionare successivamente [Premere tasto] nell'assistente di rete.
Leggere attentamente le sovrimpressioni sul display. Nella procedura di connessione standard, il processo richiede alcuni
secondi, dopodiché si può utilizzare la connessione WLAN.
>
Se si desidera inserire manualmente la propria password WLAN o se il proprio router non supporta la funzione WPS,
selezionare [Saltare WPS].
Inserire quindi la propria password WLAN con la tastiera virtuale che verrà visualizzata e confermare selezionando OK.
>
La password inserita viene ora verificata. Il completamento del processo richiede di norma alcuni secondi, dopodiché si
può utilizzare la connessione WLAN.
14.2.2.2 Configurazione mediante funzione WPS
Questa configurazione consente di creare una connessione diretta con il router. Non è necessario effettuare una selezione e/o un
inserimento di rete WLAN (SSID) e password.
>
Avviare la funzione WPS sul proprio router seguendo le istruzioni per l'uso dello stesso.
>
Successivamente selezionare [Stabilire connessione Wlan PBC] per avviare il processo di connessione.
EN
FR
IT
NL
NW
DK
PL
CZ
SK
159