Télécharger Imprimer la page

EUFAB FINCH 3 Manuel De L'opérateur page 19

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Ora bloccare le biciclette con la cinghia di sicurezza lunga. Far passare la
cinghia di sicurezza attraverso i telai delle biciclette attorno alla staff a a U e
tendere la cinghia, fi gura 12.
Cinghia di sicurezza
Figura 12: Cinghia di sicurezza
5.5.1 RASPORTO DI BICICLETTE ELETTRICHE E BICICLETTE PESANTI
Durante il trasporto di biciclette elettriche, il carico
utile del portabiciclette e la capacità di carico massi-
ma di ogni singola rotaia non devono essere superati.
Massima capacità di carico delle
guide per biciclette:
Binario 1: 30 kg
Binario 2: 30 kg
Binario 3: 20 kg
1
2
3
Caricare il portabiciclette in modo che il carico utile massimo non venga
superato. Vedere la sezione 3. Specifi che.
5.6 MECCANISMO DI RIBALTAMENTO
Quando si vuole azionare il meccanismo di ribaltamento, si
DEVE bloccare con una mano la staff a a U, affi nché il supporto
non si ribalti di colpo. (Pericolo di lesioni)
Per aprire il bagagliaio è possibile ribaltare il portabiciclette anche con le
biciclette montate.
Tenere la staff a a U saldamente con la mano e azionare con il piede il
pedale che si trova sotto il portatarga, fi gura 13. Ribaltare il portabiciclette con
attenzione tirando la staff a a U lentamente all'indietro.
Figura 13: Pedale
Per il sollevamento del portabiciclette, sollevarlo da dietro e spingere la
staff a a U in direzione del veicolo. Il portabiciclette deve scattare in posizione
emettendo un clic chiaramente percettibile.
Controllare regolarmente per accertare che il
supporto sia perfettamente fi ssato al gancio di
traino e controllare anche il fi ssaggio delle biciclet-
te sul supporto. Controllare anche regolarmente
il funzionamento dell'impianto luci del proprio
portabiciclette.
6. MANUTENZIONE E PULIZIA
• Pulire il portabiciclette dopo l'uso e conservarlo asciutto. Pulire con acqua
gli eventuali residui di fango o di altra natura.
• Tenere il giunto portante pulito ed esente da grasso.
• Controllate regolarmente il portabiciclette per accertare eventuali danni.
Sostituire immediatamente eventuali componenti danneggiati o usurati.
Utilizzare solo ricambi originali.
• Controllare regolarmente i perni e i dadi del portabiciclette e serrare
all'occorrenza.
• Trattare immediatamente con smalto i punti danneggiati.
• Lubrifi care regolarmente le parti girevoli e mobili.
7. AVVERTENZE SULLA TUTELA AMBIENTALE
Grazie al sistema di illuminazione, il portabiciclette è
un'apparecchiatura elettrica. Le apparecchiature elettriche
non vanno smaltite nei rifi uti domestici. I rifi uti di apparecch-
iature elettriche ed elettroniche (RAEE) devono essere raccolti
separatamente e riciclati nel rispetto dell'ambiente.
Per informazioni sulle possibilità di smaltimento dei RAEE,
contattare l'autorità locale o il comune. I materiali sono
riciclabili. Grazie al riciclo, al recupero dei materiali o altre
forme di riutilizzo di vecchie apparecchiature, si contribuisce
in maniera importante alla protezione del nostro ambiente.
Smaltire il portabiciclette in conformità alle leggi e
disposizioni in vigore nel proprio paese.
8. COME CONTATTARCI
EAL GmbH
Otto-Hausmann-Ring 107
42115 Wuppertal, Germania
+49 (0)202 42 92 83 0
+49 (0) 202 42 92 83 – 160
info@eal-vertrieb.com
www.eal-vertrieb.com
19

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

11598