Télécharger Imprimer la page

FUXTEC BV240 Mode D'emploi page 88

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Manuale originale di istruzioni FX-BV240_de_en_fr_ita_es_rev01
l'elemento in schiuma deve essere controllato regolarmente
PULIZIA FILTRO ARIA
1. Rimuovere la copertura. (Fig.12A)
2. Soffiare via la polvere dall'elemento filtrante. (Fig.12B).
3. Applicare alcune gocce d'olio SAE30 sul filtro in schiuma e premere successivamente lo stesso in
maniera decisa per far fuoriuscire l'olio in eccedenza.
4. Installare nuovamente il filtro.
5. Chiudere la copertura del filtro.
AVVERTENZA: sostituire il filtro se sfilacciato, lacerato, danneggiato o se non è più possibile
effettuarne la pulizia.
Tab
Copertura filtro
Elemento filtrante
Fig.12A
Fig.12B
40.2 MOTORE
Le avvertenze di manutenzione relative al motore possono essere consultate all'interno dello
specifico manuale a parte.
Conservare l'olio motore conformemente alle disposizioni presenti nel manuale specifico, fornito a
parte con il dispositivo.
Leggere e osservare scrupolosamente le avvertenze.
Se si opera in condizioni normali, effettuare la manutenzione del filtro dell'aria conformemente al
manuale del motore. In ambienti caratterizzati da elevata concentrazione di polveri, il filtro dell'aria
deve essere pulito dopo alcune ore. Cattive prestazioni del motore e intasamenti indicano di norma
che il filtro dell'aria deve essere sottoposto a manutenzione.
È possibile reperire informazioni circa la manutenzione del filtro dell'aria all'interno del manuale del
motore a parte, fornito unitamente al dispositivo.
Si raccomanda di effettuare la pulizia e il reinserimento della candela di accensione una volta a
stagione. È consigliabile sostituire la candela di accensione all'inizio di ogni stagione; consultare il
manuale del motore per individuare il tipo corretto di candela da utilizzare. Pulire regolarmente il
motore servendosi di panno e spazzola. Mantenere pulito il sistema di raffreddamento (zona del
ventilatore), per permettere una appropriata circolazione d'aria, fattore indispensabile per garantire
le caratteristiche prestazionali del motore e la sua longevità. Prestare attenzione a rimuovere tutti i
residui d'erba, sporco e i depositi di materiale infiammabile dalla zona della marmitta.
STOCCAGGIO E TRASPORTO
41.
Stoccaggio
Si raccomanda di effettuare le operazioni descritte nei seguenti passaggi, al fine di predisporre lo
scarificatore per lo stoccaggio
1. Svuotare il serbatoio del carburante,
89

Publicité

loading