REMS Frigo 2 F-Zero Notice D'utilisation page 14

Masquer les pouces Voir aussi pour Frigo 2 F-Zero:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 10
ita
Traduzione delle istruzioni d'uso originali
Avvertenze di sicurezza generali per elettroutensili
AVVERTIMENTO
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le didascalie e i dati
tecnici di questo elettroutensile. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
può causare folgorazione elettrica, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per l'uso futuro.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle avvertenze di sicurezza si riferisce a utensili
elettrici alimentati dalla rete elettrica (con cavo di alimentazione).
1) Sicurezza sul posto di lavoro
a) Tenere pulito e ben illuminato il posto di lavoro. Il disordine o un posto di
lavoro poco illuminato può causare incidenti.
b) Non lavorare con l'elettroutensile in ambienti a rischio di esplosioni, dove si
trovano liquidi, gas o polveri infi ammabili. Gli elettroutensili generano scintille
che possono incendiare polvere o vapore.
c) Tenere lontano i bambini ed altre persone durante l'utilizzo dell'elettrou-
tensile. In caso di distrazioni si può perdere il controllo dell'apparecchio.
2) Sicurezza elettrica
a) La spina elettrica dell'elettroutensile deve entrare esattamente nella presa.
La spina elettrica non deve essere modifi cata in nessun modo. Non utilizzare
spine adattatrici per elettroutensili con messa a terra. Spine non modifi cate
e prese adeguate diminuiscono il rischio di folgorazione elettrica.
b) Evitare il contatto con oggetti collegati a terra, come tubi, radiatori, forni e
frigoriferi. Il rischio di folgorazione elettrica aumenta se l'utente si trova su un
pavimento di materiale conduttore.
c) Tenere l'elettroutensile al riparo dalla pioggia e dall'umidità. L'infi ltrazione
di acqua in un elettroutensile aumenta il rischio di folgorazione elettrica.
d) Non usare il cavo di collegamento per uno scopo diverso da quello previsto,
per trasportare l'elettroutensile, per appenderlo o per estrarre la spina
dalla presa. Tenere il cavo di collegamento lontano da calore, olio, spigoli
taglienti o oggetti in movimento. Cavi di collegamento danneggiati o aggrovi-
gliati aumentano il rischio di folgorazione elettrica.
e) Se si lavora con un elettroutensile all'aperto, usare esclusivamente cavi di
prolunga adatti anche per l'impiego all'aperto. L'utilizzo di un cavo di prolunga
adatto per l'impiego all'aperto riduce il rischio di folgorazione elettrica.
f) Se non si può evitare di utilizzare l'elettroutensile in un ambiente umido,
utilizzare un interruttore differenziale per correnti di guasto (salvavita).
L'impiego di un interruttore differenziale per correnti di guasto riduce il rischio di
folgorazione elettrica.
3) Sicurezza delle persone
a) Lavorare con l'elettroutensile prestando la massima attenzione e con consa-
pevolezza delle proprie azioni. Non utilizzare l'elettroutensile quando si è
stanchi o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, alcool o medicinali. Un
momento di deconcentrazione durante l'impiego dell'elettroutensile può causare
gravi lesioni.
b) Indossare dispositivi di protezione individuale e sempre occhiali di prote-
zione. I dispositivi di protezione individuale, ad esempio maschera parapolvere,
scarpe di sicurezza antiscivolo, casco di protezione e protezione degli organi
dell'udito, a seconda del tipo e dell'impiego dell'elettroutensile, riduce il rischio
di lesioni.
c) Evitare un avviamento accidentale. Verifi care che l'elettroutensile sia
spento prima di collegarlo all'alimentazione elettrica e/o alla batteria, di
prenderlo o di trasportarlo. Se durante il trasporto dell'elettroutensile si preme
accidentalmente l'interruttore o si collega l'apparecchio acceso alla rete elettrica,
si possono causare incidenti.
d) Evitare una postura anomala del corpo. Assicurarsi di essere in una posi-
zione stabile e mantenere sempre l'equilibrio. In questo modo è possibile
tenere meglio sotto controllo l'elettroutensile in situazioni impreviste.
e) Vestirsi in modo adeguato. Non indossare indumenti larghi o monili. Tenere
lontano capelli e indumenti da parti in movimento. Indumenti larghi, monili o
capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti in movimento.
f) Se è possibile montare dispositivi aspirapolvere o raccoglipolvere, assi-
curarsi che siano collegati e utilizzati correttamente. L'utilizzo di un sistema
di aspirazione della polvere può ridurre i pericoli causati dalla polvere.
g) L'utente non pensi di poter trascurare di osservare le regole di sicurezza
per gli elettroutensili, nemmeno quando ha acquisito familiarità con l'uso
dell'elettroutensile. Azioni negligenti o sbadate possono causare gravi lesioni
entro una frazione di secondo.
4) Utilizzo e trattamento dell'elettroutensile
a) Non sovraccaricare l'elettroutensile. Utilizzare l'elettroutensile adatto per
il tipo di lavoro specifi co. Con l'elettroutensile adeguato si lavora meglio e in
modo più sicuro nel campo nominale di potenza.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttore difettoso. Un elettroutensile
che non si spegne o non si accende più è pericoloso e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa e/o togliere l'eventuale batteria, se amovibile,
prima di regolare o programmare l'apparecchio, di cambiare accessori o
di mettere via l'apparecchio. Questa misura di sicurezza evita un avviamento
accidentale dell'elettroutensile.
14
d) Conservare gli elettroutensili non in uso al di fuori dalla portata dei bambini.
Non consentire che l'apparecchio sia utilizzato da persone non pratiche o
che non hanno letto le presenti istruzioni. Gli elettroutensili sono pericolosi
se utilizzati da persone inesperte.
e) Curare attentamente gli elettroutensili e gli accessori. Controllare che le
parti mobili funzionino correttamente, non siano bloccate o rotte e non
siano così danneggiate da impedire un corretto funzionamento dell'elettro-
utensile. Prima di utilizzare l'apparecchio far riparare le parti danneggiate.
La manutenzione scorretta degli elettroutensili è una della cause principali di
incidenti.
f) Utilizzare gli elettroutensili, gli accessori, gli utensili di impiego ecc. confor-
memente alle presenti istruzioni. Tenere presenti le condizioni di lavoro e il
tipo di lavoro da svolgere. L'utilizzo di elettroutensili per scopi diversi da quelli
previsti può portare a situazioni pericolose.
g) Tenere le impugnature e le superfi ci di presa asciutte, pulite e prive di olio
e grasso. Le impugnature e le superfi ci di presa scivolose non consentono il
maneggio sicuro e il controllo dell'elettroutensile in situazioni impreviste.
5) Service
a) Fare riparare l'elettroutensile solo da personale specializzato e qualifi cato e
solo con pezzi di ricambio originali. In questo modo si garantisce la sicurezza
dell'elettroutensile anche dopo la riparazione.
Istruzioni di sicurezza per congelatubi elettrico
AVVERTIMENTO
Leggere tutte le avvertenze di sicurezza, le istruzioni, le didascalie e i dati
tecnici di questo elettroutensile. La mancata osservanza delle seguenti istruzioni
può causare folgorazione elettrica, incendi e/o gravi lesioni.
Conservare tutte le avvertenze di sicurezza e le istruzioni per l'uso futuro.
● Non utilizzare l'apparecchio elettrico se è danneggiato. Pericolo di incidenti.
● Collegare l'apparecchio elettrico di classe di protezione I solo ad una presa/
un cavo di prolunga con contatto di protezione funzionante. Pericolo di
folgorazione elettrica.
● Utilizzare elementi di protezione delle mani adatti per basse temperature.
Il contatto con le testine di congelamento a bassa temperatura può provocare
lesioni.
● Al termine del lavoro far scongelare le testine di congelamento. Non utiliz-
zare fonti di calore, ad esempio saldatori, acqua calda o mezzi simili, per
accelerare il processo di scongelamento. Se sono congelate, le testine di
congelamento non possono essere tolte. Il contatto con le testine di congelamento
a bassa temperatura può provocare lesioni. Lo scongelamento accelerato può
danneggiare l'apparecchio elettrico.
● Proteggere gli aiutanti e le altre persone presenti dalle testine di congela-
mento a bassa temperatura. In questo modo si riduce il rischio di lesioni.
● Non piegare, non schiacciare, non torcere e non spostare i tubi fl essibili
sollecitati a trazione. I tubi fl essibili possono subire danni che provocano la
fuoriuscita del refrigerante.
● Non aprire mai il circuito del refrigerante. L'apparecchio contiene il refrigerante
R-290
R-290 in circuito chiuso. Se fuoriesce refrigerante da un apparecchio danneggiato
R-290 in circuito chiuso. Se fuoriesce refrigerante da un apparecchio danneggiato
(ad esempio rottura di un tubo fl essibile del refrigerante), si tenga presente quanto
segue:
– In seguito a inalazione: portare la persona colpita all'aria aperta e adagiarla
tenendola calma. In caso di arresto respiratorio praticare la respirazione artifi ciale.
Chiamare un medico.
– In seguito a contatto con la pelle: lavare le aree colpite con acqua tiepida
per almeno 15 minuti. Non rimuovere gli indumenti congelati. Consultare un
medico.
– In seguito a contatto con gli occhi: lavare immediatamente l'occhio con
un'abbondante quantità di acqua proteggendo adeguatamente l'altro occhio
rimasto illeso. Togliere le eventuali lenti a contatto, se è agevole farlo. Consultare
subito un medico.
– Indicazioni per il medico / possibili sintomi: respirazione diffi coltosa, stato
di narcosi, trattare a seconda dei sintomi, tenere il sistema circolatorio sotto
controllo.
● Si osservi che il refrigerante accidentalmente fuoriuscito dall'apparecchio
elettrico può formare una miscela gassosa esplosiva con l'aria. Tenere
lontane fi amme libere e fonti di accensione. Si potrebbero verifi care incendi ed
esplosioni.
● Attenersi alle avvertenze di sicurezza per apparecchi di raffreddamento/
congelamento. Pericolo di lesioni.
● Smaltire l'apparecchio elettrico e il refrigerante conformemente alle dispo-
sizioni in materia. Rispettare le disposizioni e le norme nazionali.
● Nell'installare l'apparecchio elettrico prestare attenzione a una suffi ciente
circolazione dell'aria. Le griglie di ventilazione coperte possono ridurre la
potenza e causare il surriscaldamento dell'apparecchio elettrico. Pericolo di
incendio.
● Collocare l'apparecchio sempre correttamente, in posizione verticale sui
piedini di gomma, anche per l'immagazzinamento e il trasporto. L'installa-
zione, l'immagazzinamento e il trasporto scorretti possono infl uenzare negativa-
mente le prestazioni dell'apparecchio elettrico. L'apparecchio elettrico potrebbe
subire danni.
● Non lasciare mai acceso l'apparecchio elettrico senza sorveglianza. Prima
di lunghe pause di lavoro spegnere l'apparecchio elettrico, estrarre la spina
di rete e rimuovere le testine di congelamento dal tubo. Gli apparecchi
elettrici possono causare pericoli e lesioni alle persone e/o danni materiali se
non sono sottoposti a sorveglianza.
ita

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

131001

Table des Matières