Rigenerazione Depuratore - Gaggia EVOLUTION E90 Mode D'emploi Et D'entretien

Machina profesionnel à cafè expresso
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 75
Togliere il portadoccetta (A2) svitando le due viti a
brugola (H2).
Asportare quindi la guarnizione (E2) aiutandosi con un
cacciavite o un punteruolo.
Dopo aver staccato la guarnizione provvedere a pulire la
sede e rimontare la nuova guarnizione facendo attenzione
ad inserirla con lo smusso rivolto in alto verso il gruppo.
8.3

Rigenerazione Depuratore

Rigenerare il depuratore
alle scadenze previste sotto
indicate:
DEPURATORE
DUREZZA °F
TIPO 8 LITRI
rigenerazione dopo
Da 00 a 20
1100 l
Da 21 a 30
rigenerazione dopo
850 l
rigenerazione dopo
Da 31 a 40
650 l
rigenerazione dopo
Da 41 a 50
450 l
Le
manovre
rigenerazione, sono valide
solo se il depuratore è
quello indicato sulle figure.
Se
non
procedere come indicato
nelle istruzioni allegate al
depuratore stesso.
DEPURATORE
TIPO 12 LITRI
rigenerazione dopo
1600 l
rigenerazione dopo
1250 l
rigenerazione dopo
950 l
Mettere il recipiente vuoto dalla capienza di circa 2 litri
rigenerazione dopo
sotto il tubetto E3. Spostare le levette C3 e D3 da sinistra
650 l
verso destra, togliere il coperchio svitando il pomolo G3,
introdurre il cloruro di sodio (sale da cucina di tipo
per
la
grosso) in quantità di kg 1,5 sul depuratore tipo 8 litri e di
kg 2 sul depuratore tipo 12 litri).
corrisponde,
A3 Entrata Acqua
B3 Uscita Acqua
C3 Levetta Rubinetto Entrata
D3 Levetta Rubinetto Uscita
E3 Tubetto Depressionatore
F3 Tubo Rigenerazione
G3 Pomolo Coperchio
Italiano
33

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Evolution d90

Table des Matières