ims PRO CARPULSE M1 Mode D'emploi page 88

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Manuale di utilizzo
MODALITÀ DI PUNTATURA
• SPOT
Questa modalità di saldatura permette di pre-assemblare i pezzaprima della saldatura. La puntatura può essere manuale attraverso il pulsante o
cronometrato con un tempo di puntamento predefinito. Questo tempo di puntatura permette una miglior riproducibilità e la realizzazione del punto non
ossidato (accessibile dal menù avanzato).
• DELAI
E' una modalità di puntatura simile al SPOT, ma incatena puntature e tempi di arresto definiti quando il pulsante è premuto.
DEFINIZIONE DELLE REGOLAZIONI
Velocità del filo
m/min
Tensione
Induttanza
Pre-gas
Post gas
Spessore
Corrente
Lunghezza arco
Velocità d'avvicina-
mento
Hot Start
% & s
Crater Filler
Soft Start
Uplsope
Corrente fredda
Frequenza della Pul-
sazione
Rapporto ciclico
Evanescenza
Punto
Durata tra due punti
Burnback
L'accesso a certi parametri di saldatura dipende dal procedimento di saldatura (Manuale, Standars, ecc...) e dalla modalità di visualizzazione sele-
zionata( Easy, Expert, Avanzato). Fare riferimento al manuale dell'IHM.
88
Traduzione delle istruzioni
originali
Unità
Quantità del metallo d'apporto presentato e indirettamente intensità di saldatura e la penetrazione.
V
Influenza sulla larghezza del cordone.
-
Ammortizza più o meno la corrente di saldatura. Da regolare in funzione della posizione di saldatura.
s
Tempi di pulizia della torcia e di creazione della protezione gas prima dell'innesco.
Durata di mantenimento della protezione gas dopo l'estinzione dell'arco. Permette di proteggere il pezzo e
s
anche l'elettrodo contro le ossidazioni.
La sinergia permette un parametraggio competamente automatico. L'azione sullo spessore
mm
fissato automaticamente adatta la tensione e la velocità del filo.
La corrente di saldatura è regolata in funzione del tipo di filo utilizzato e del materiale da
A
saldare.
-
Consente di regolare la distanza tra l'estremità del filo e il bagno di fusione (regolazione della tensione).
Velocità del filo progressiva Prima dell'innesco, il filo arriva lentamente per crare il primo contatto senza gene-
%
rare sbalzi.
L'Hot Start è una sovracorrente di innesco che impedisce al filo di incollarsi al pezzo. È impostato in intensità
(% della corrente di saldatura) e tempo (secondi).
Questa corrente portante all'arresto è una fase dopo la rampa di discesa in corrente
%
È impostato in intensità (% della corrente di saldatura) e tempo (secondi).
Aumento della corrente progressivo. Al fine di evitare inneschi violenti o sbalzi, la corrente è controllata tra il
s
primo contatto e la saldatura.
s
Rampa di aumento progressivo della corrente.
%
Seconda corrente di saldatura detta «fredda»
Hz
Frequenza della pulsazione
%
Nel pulsato, regola i tempi di corrente calda in rapporto ai tempi di corrente fredda
s
Rampa di discesa in corrente.
s
Durata definita.
s
Durata tra la fine di un punto (in PostGas) e la ripresa di un nuovo punto (PreGas compreso).
Funzione che previene il rischio di incollaggio del filo alla fine del cordone. Questi tempi corrispondono alla
s
risalita del filo durante il bagno di fusione.
CARPULSE M1 - M2 - M3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Carpulse m2Carpulse m3

Table des Matières