ims PRO CARPULSE M1 Mode D'emploi page 86

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Manuale di utilizzo
a
CARICAMENTO DEL FILO D'APPORTO
a
b
b
- Controllare l'annotazione sul rullo per verificare che i rulli siano adatti al diamentrodel filo e al
materiale del filo (per un filo di Ø 1.2, utilizzare la scanalatura di Ø 1.2).
- Utilizzare i rulli con scanalatura a V per i fili d'acciaio e per gli altri fili duri.
- Utilizzare i rulli con scanalatura a U per i fili di alluminio e gli altri fili in lega, morbidi.
: : annotazione visibile sul rullo (esempio: 1.2 VT)
: scanalatura da utilizzare
Osservazioni:
• Una guaina troppo stretta può comportare dei problemi di scorrimento e dunque un surriscaldamento del motore.
• Il connettore della torcia deve essere anch'esso stretto con attenzione al fine di evitare il suo riscaldamento.
• Verificare che ne il filo, ne la bobina tocchino le parti meccaniche del dispositivo, altrimenti ci sono pericoli di corto circuito.
RISCHIO DI LESIONI LEGATO AI COMPONENTI MOBILI
I trainafilo sono provvisti di componenti mobili che possono agganciare mani, capelli, vestiti o utensili e di conseguenza causare
ferite!
• Non portare la mano verso le parti ruotanti o mobili o verso i pezzi da trascinamento!
• Assicurarsi che i coperchi carter o i coperchi di protezione restino ben chiusi durante il funzionamento!
• Non indossare guanti durante l'avvolgimento del filo e per il cambio della bobine del filo di apporto.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA IN ACCIAIO / INOX (MODO MAG)
La CARPULSE può saldare fili di acciaio da Ø 0,6 a 1,2 mm e acciaio inox da Ø 0,8 a 1,2 mm (II-A).
Il dispositivo viene fornito di serie con rulli Ø 0,6/0,8 e Ø 0,8/1,0 per acciaio o acciaio inox. La punta di contatto, l'incavo del rullo, la guaina della
torcia sono predisposte per questa applicazione.
L'uso in acciaio necessita un gas specifico alla saldatura (Ar+CO2). La proporzione di CO2 può variare a seconda del tipo di gas usato. Per l'inox,
utilizzare una miscela al 2% di CO2 . In caso di saldatura con CO2 pura, è necessario connettere un dispositivo di preriscaldamento del gas nella
ombola di gas. Per le bobine specifiche per il gas, conttatare il vostro distributore di gas. Il flusso del gas per l'acciaio è compreso tra 8 e 15 litri /
minuto a seconda dell'ambiente. Le sinergie nella modalità Pulsata sono ottimizzate per un flusso di gas compreso tra 12 e 15 litri / minuto.
Per misurare il flusso di gas in uscita dalla torcia, è raccomandato utilizzare un flussometro in opzione ( rif. 053939).
86
Traduzione delle istruzioni
originali
- Aprire il coperchio del dispositivo.
• Posizionare la bobina sul suo supporto.
- Tenere in considerazione l'aletta di azionamento (c) del supporto della bobina. Per mon-
tare una bobina da 200mm, stringere il porta-bobina in plastica (a) al massimo.
c
- Regolare la manopola del freno (b) per evitare durante l'arresto della saldatura che l'iner-
b
zia della bobina aggrovigli il filo. Generalmente, non stringere troppo, ciò provocherebbe
un surriscaldamento del motore.
Per cambiare i rulli, procedere come segue:
- Allentare le manopole (a) al massimo e abassarle.
- Sbloccare i rulli allentando le viti di fissaggio (b).
- Inserire i rulli del motore corretti per la vostra applicazione e stringere le viti di fissaggio.
I rulli forniti sono dei rulli a doppia scanalatura :
- alu Ø 1.0/1.2 (M1 + M2 + M3)
- acciaio Ø 0.8/1.0 (M2 + M3)
- acciaio Ø 0.6/0.8 (M3)
Per installare il filo del metallo d'apporto, procedere come segue:
- Allentare le manopole al massimo e abassarle.
- Inserire il filo, poi richiudere il trainafilo e stringere le manopole secondo le indicazioni.
- Azionare il trainafilo premendo il pulsante della torcia o sul pulsante manuale di avanzamento
del filo (I-6).
CARPULSE M1 - M2 - M3

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Carpulse m2Carpulse m3

Table des Matières