ims PRO CARPULSE M1 Mode D'emploi page 87

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Manuale di utilizzo
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA ALLUMINIO (MODO MIG)
La CARPULSE può saldare filo alluminio da Ø 0.8 a 1.2 mm (II-B).
L'uso su alluminio necessita di un gas specifico Argo puro (Ar). Per la scelta del gas, farsi consigliare da un distributore di gas. Il flusso del gas per
alluminio si pone tra 15 e 20 l/min a seconda dell'ambiente e dell'esperienza del saldatore. Le sinergie nella modalità Pulsata sono ottimizzate per
un flusso di gas compreso tra 12 e 15 litri / minuto.
Ecco le differenze fra gli usi specifici acciaio e alluminio:
- Usare i rulli specifici per la saldatura alluminio.
- Mettere al minimo la pressione dei rulli pressori del trainafilo per non schiacciare il filo.
- Utilizzare la cannetta (guidafilo tra i rulli del trainafilo e il connettore EURO) unicamente per la saldatura acciaio/inox (II-B).
- Utilizzare una torcia speciale in alluminio. Questa torcia in alluminio possiede una guaina in teflon al fine di ridurre gli attriti. NON tagliere la guaina
dal bordo del collegamento !! Questa guaina serve a guidare il filo a partire dai rulli.
- Punta di contatto : utilizzare una punta di contatto SPECIALE in alluminio adatta al diametro del filo.
Quando si utilizza la guaina rossa o blu (saldatura alluminio), si raccomanda di utilizzare l'accessorio 90950 (II-C).
Questa guida per guaina inox migliora il centraggio della guaina e facilita il flusso del filo.
SALDATURA SEMI-AUTOMATICA IN CUSI E CUAL (MODALITÀ BRASATURA)
Il materiale può saldare il filo CuSi e CuAl di da Ø 0.8 a 1.2 mm.
Allo stesso modo dell'acciaio, il tubo capillare deve essere messo in posizione e bisogna utilizzare una torcia con una guaina in acciaio. Nel caso della
brasatura, bisogna utilizzare dell'argon puro (Ar).
CONNESSIONE GAS
- Montare un regolatore di pressione adatto alla bombola di gas. Collegarlo al dispositivo di saldatura con il tubo fornito. Mettere le 2 fascette di
serraggio per evitare perdite.
- Assicurare la buona conservazione della bombola di gas fissandola con la catena sul generatore.
- Regolare il flusso del gas con la manopola di regolazione situata sul riduttore di pressione.
NB : per facilitare la egolazione del flusso d'aria, azionare i rulli motori premendo sul pulsante della torcia (allentare le manopole del trainafilo per
non trascinare il filo). Pressione massima del gas: 0.5 MPa (5 bars).
Questo procedimento non si applica alla saldatura in modo «No Gas».
MODALITA' DI SALDATURA MIG / MAG (GMAW/FCAW)
Parametri
Regolazioni
Coppia
- Fe Ar 25% CO
materiale/gas
- ...
Diametro del fino
Ø 0.6 > Ø 1.2 mm
ModulArc
OFF-ON
Comportamento
2T, 4T
pulsante
Modalità di Pun-
SPOT, DELAI
tatura
Spessore
1° Regolazione
Corrente
Velocità
Hold
Energia
Coef. termico
L'accesso a certi parametri di saldatura dipende dalla modalità di visualizzazione selezionata : Parametri/ Modalità di visualizzazione : Easy, Ex-
pert, Avanzato. Fare riferimento al manuale dell'IHM.
PROCESSI DI SALDATURA
Per avere maggiori informazioni sulle sinergie IMS e i processi di saldatura, scannerizzare il QR
code:
Traduzione delle istruzioni
originali
Processi di saldatura
-
2
-
-
-
-
-
-
Scelta del materiale da saldare.
Parametri di saldatura sinergica
Scelta del diametro del filo
Attivare o no la modulazione di corrente di saldatura (Doppio Pulsato)
Scelta della modalità di gestione della saldatura a pulsante.
Scelta della modalità di puntatura
Scelta di regolazione principale da visualizzare (Spessore del pezzo da
saldare, corrente media di saldatura o velocità del filo).
Vedere capitolo «Energia» alle pagine seguenti.
CARPULSE M1 - M2 - M3
Video
87

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Carpulse m2Carpulse m3

Table des Matières