Hach Lachat QuikChem In-Line Module Manuel D'utilisation page 76

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Per maggiori informazioni sulla sincronizzazione della salinità, fare
riferimento al manuale del software o cercare le parole chiave di
programmazione degli eventi grafici o gli eventi di salinità nel sistema di
guida Omnion.
Suggerimenti
• Non utilizzare la velocità di stand-by della pompa peristaltica.
• Porre le linee del reagente in acqua deionizzata per evitare sprechi
dei reagenti.
• Accertarsi che l'acqua deionizzata scorra attraverso il serbatoio di
lavaggio.
• La linea del campione solitamente non è un tubo della pompa verde-
verde. Fare riferimento al metodo QuikChem per il corretto tubo della
pompa.
• Impostare la pompa peristaltica a 35.
• Ottenere la temperatura richiesta prima di avviare un'analisi.
• Consentire lo scorrimento dei reagenti a velocità normale attraverso
l'intero sistema per almeno 15 minuti prima di avviare un'analisi.
• Sostituire la membrana trappola per bolle una volta al mese, quando
la precisione diventa insufficiente o si manifestano costantemente
problemi dovuti a bolle d'aria.
• Verificare i dati di supporto del metodo nel metodo QuikChem e
confrontare i dati con i risultati. Accertarsi che l'area e l'altezza del
picco siano simili per standard alla stessa concentrazione.
• Se lo strumento o altri canali FIA sono azionati contemporaneamente,
la linea del campione per i canali standard può essere modificata da
verde-verde ad arancione-arancione. Tagliare il tubo della pompa
come qualsiasi altro tubo della pompa della linea del campione. Usare
una soluzione di colorante per accertarsi che la sincronizzazione sia
corretta. Questa modifica utilizza meno campione.
Manutenzione
P E R I C O L O
Pericoli multipli. Gli interventi descritti in questa sezione del
documento devono essere eseguiti solo da personale qualificato.
76 Italiano
P E R I C O L O
Pericolo di folgorazione. Togliere l'alimentazione dallo strumento prima
di eseguire attività di manutenzione o di assistenza.
A V V E R T E N Z A
Pericolo di esposizione ad agenti chimici. Rispettare le procedure di
sicurezza del laboratorio e indossare tutte le apparecchiature protettive
appropriate per le sostanze chimiche utilizzate. Fare riferimento alle
attuali schede di sicurezza (MSDS/SDS) per i protocolli di sicurezza.
Schema per le operazioni di manutenzione
Tabella 2
mostra la pianificazione consigliata delle operazioni di
manutenzione. Requisiti strutturali e condizioni di esercizio possono
aumentare la frequenza di alcune attività.
Tabella 2 Schema per le operazioni di manutenzione
Attività
Pulizia dello strumento
a pagina 77
Sostituzione di un fusibile
a pagina 77
Preparazione dei tubi
a pagina 77
Sostituzione della lampada
a pagina 78
Sostituzione dell'unità del
riscaldatore
a pagina 79
Per le attività di manutenzione specifiche per un particolare metodo, fare
riferimento al metodo QuikChem.
Annuale
Secondo le
Giornaliero
necessità
X
X
X
X
X
X

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières