Hach Lachat QuikChem In-Line Module Manuel D'utilisation page 75

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Funzionamento
A V V E R T E N Z A
Rischio di esposizione chimica. Osservare le procedure di sicurezza del
laboratorio e indossare tutti i dispositivi di protezione personale appropriati in
relazione ai prodotti chimici utilizzati. Seguire tutte le schede di sicurezza dei
materiali (MSDS) per i protocolli di sicurezza.
Impostazione della temperatura
Nota: Non aumentare la temperatura oltre i 60 °C (140 °F) in assenza di acqua o
dei reagenti nei tubi.
1. Premere
fino a visualizzare SP (setpoint) sul display.
2. Premere le frecce SU o GIÙ per aumentare o ridurre il setpoint. Il
display continua a mostrare la modalità SP.
3. Una volta impostata la temperatura, premere
memoria le informazioni.
4. Premere
una volta. Il display indica la temperatura attuale in
gradi Celsius. Una spia rossa indica che il riscaldatore è acceso.
5. Consentire alla temperatura di stabilizzarsi.
Ricerca della corretta sincronizzazione
Per trovare la sincronizzazione corretta in Omnion FIA:
Attrezzi necessari:
• Cronometro o altro timer
• Colorante (fornito insieme al sistema) - con il colorante rosso si
ottengono i risultati migliori
Nota: A causa delle differenze di viscosità e del punto di ebollizione di ciascun
reagente, non usare acqua al posto dei reagenti durante il test del colorante.
1. Immettere del colorante in un tubo di test.
2. Creare un metodo in Omnion. Inserire tutti i parametri di
sincronizzazione valvola (periodo di ciclo, arrivo del campione alla
prima valvola, periodo di caricamento e periodo di iniezione) e i
parametri di sincronizzazione del campionatore.
3. Analizzare il colorante come se si trattasse di un campione. Avviare il
timer quando la sonda entra nel tubo di test.
4. Seguire il colorante attraverso il sistema. Quando il campione
raggiunge la porta 6 in corrispondenza della valvola di iniezione,
arrestare il timer.
5. Registrare il tempo corrispondente al tempo che il campione impiega
per raggiungere la prima valvola. Accertarsi di modificare questo
tempo nella sincronizzazione valvola del metodo.
6. Salvare il metodo ed eseguire nuovamente l'analisi del colorante allo
scopo di misurare il parametro successivo.
7. Analizzare il colorante e seguirlo attraverso il sistema. Quando il
colorante raggiunge la porta 6, avviare il timer. Corrisponde al
momento in cui la valvola viene azionata per la prima volta.
8. Quando il quantitativo di campione raggiunge la porta 6, arrestare il
timer.
per salvare in
9. Registrare questo tempo e sottrarre 5 secondi per ottenere il periodo
di caricamento specificato nella sincronizzazione valvola del metodo
Omnion.
• Il periodo di ciclo è specificato nel metodo (periodo di ciclo =
periodo di caricamento + periodo di iniezione).
• Il periodo di iniezione è impostato automaticamente dal software
una volta definiti il periodo di ciclo e il periodo di caricamento.
Calibrazione dello strumento
1. Mettere tutte le linee dei reagenti nei rispettivi flaconi di reagente.
2. Mettere le soluzioni standard nelle fiale standard.
3. Fare riferimento al manuale utente dell'analizzatore per avviare un
ciclo di calibrazione.
Sincronizzazione della salinità in Omnion FIA
Alcuni dei metodi in linea rendono necessaria la sincronizzazione
dell'integrazione di salinità (o manuale). Il metodo QuikChem indica
quando è necessario eseguire la sincronizzazione della salinità.
Italiano 75

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières