Cebora SOUND MIG 2060/MD STAR DOUBLE PULSE Manuel D'instructions page 7

Masquer les pouces Voir aussi pour SOUND MIG 2060/MD STAR DOUBLE PULSE:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
6- Pof (post gas).
La regolazione può variare da 0 ai 30 secondi.
7- Acc ( accostaggio ).
La regolazione può variare da 0 a 100%.
E' la velocità del filo, espressa in percentuale della velo-
cità impostata per la saldatura, prima che lo stesso toc-
chi il pezzo da saldare.
Questa regolazione è importante per ottenere sempre
buone partenze.
Regolazione del costruttore " Au" automatico.
Il valore si modifica con la manopola AN. se, una volta
modificato, si vuole ritornare alle impostazioni originali,
premere il tasto AV fino alla ricomparsa della sigla "Au"
sul display AM.
8- BB (burn back).
La regolazione può variare da 4 al 250 ms. serve a rego-
lare la lunghezza del filo uscente dall'ugello gas dopo la
saldatura. A numero maggiore corrisponde una maggiore
bruciatura del filo.
Regolazione del costruttore " Au" automatico.
se, una volta modificato, si vuole ritornare alle imposta-
zioni originali, premere il tasto AV fino alla ricomparsa
della sigla "Au" sul display AM.
9- L (impedenza).
La regolazione può variare da -9,9 a +9,9. Lo zero è la
regolazione impostata dal costruttore, se il numero è
negativo l'impedenza diminuisce e l'arco diventa più
duro mentre se aumenta diventa più dolce.
10- dP ( Doppia pulsazione, optional )
Questo tipo di saldatura fa variare l'intensità di corrente
tra due livelli e può essere inserito in tutti i programmi
sinergici. prima di impostarla è necessario eseguire un
breve cordone per determinare la velocità più vicina alla
saldatura che dovrete eseguire. si determina così la velo-
cità di riferimento.
per attivare la funzione procedere come segue:
A)- Attivare la funzione ruotando la manopola AN fino alla
comparsa della sigla On sul display AM.
B)- Ruotare la manopola AI fino alla comparsa della sigla
fdP (frequenza doppia pulsazione) sul display AL. Il
display AM visualizza la sigla Off (spento).
Ruotare la manopola AN per selezionare la frequenza di
lavoro (regolazione da 0,5 a 5 Hz). Il valore scelto viene
DdP= 0,1÷3 m/min
tdP
= 25÷75% di
T
= 1/
Fdp
Velocità di
riferimento
T
(0,5÷5 Hz)
Fig. 3
visualizzato dal display AM.
C)- Ruotare la manopola AI fino alla comparsa della sigla
ddP (differenza in mt/min della doppia pulsazione).
Ruotare la manopola AN per selezionare i metri al minuto
(regolazione 0,1- 3m/min ) che verranno sommati e
sottratti alla velocità di riferimento (default 1m/min).
D)- Ruotare la manopola AI fino alla comparsa della sigla
tdP. Questo è il tempo di durata della velocità di filo più alta,
cioè della corrente maggiore. viene espresso in percentuale
del tempo ricavato dalla frequenza fdp ( vedi figura 3).
Ruotare la manopola AN per regolare la percentuale.
Regolazione tra 25 e 75% (default 50%).
E)- Ruotare la manopola AI fino alla comparsa della sigla
AdP (lunghezza d'arco della corrente maggiore).
Regolazione -9,9 - 9,9 (default 0).
verificare, in saldatura, che la lunghezza dell'arco sia la
stessa per entrambi le correnti; eventualmente ruotare la
manopola AN per correggerla.
Nota: è possibile saldare all'interno delle funzioni di dop-
pia pulsazione.
Una volta realizzate queste regolazioni per tornare alla
normale configurazione del pannello premere brevemen-
te il pulsante AE.
se si rendesse necessario regolare la lunghezza dell'arco
della corrente più bassa, velocità minore, agire sulla rego-
lazione della lunghezza d'arco della velocità di riferimen-
to. muovendo la velocità di riferimento le impostazioni
precedentemente regolate saranno ripetute anche per la
nuova velocità.
11- PP (push-pull).
montando la torcia push-pull Art. 2003 si abilita la funzio-
ne ppF (push pull Force) che regola la coppia di traino del
motore del push pull per rendere lineare l'avanzamento
del filo.
La regolazione si effettua con la manopola AN e può
variare da 99 a -99. La regolazione standard è 0.
12- Ito. (inching time out).
Lo scopo è quello di bloccare la saldatrice se, dopo lo
start, il filo fuoriesce dalla torcia, senza passaggio di
corrente.
La fuoriuscita del filo dalla torcia è regolabile da 5 a 50
centimetri tramite la manopola AN. Una volta richiamata
la funzione questa può essere attivata (On) o spenta (Off).
13- qC (Controllo qualità).
Abilitazione della funzione controllo qualità.
Off - Funzione spenta.
On - Funzione attiva. (per questa funzione si deve fare
riferimento al manuale
Articoli: 224.04 e 405.00).
qCO - (Controllo qualità output).
seleziona il tipo di uscita dei report del controllo di
qualità:
ASC – (AsCII) uscita su porta seriale, solo testo
non formattato per terminale tipo Hiperterminal di
windows.
PRN – (printer) uscita su porta seriale, per stam-
pante Art. 405.
14- UtC selezione del fuso orario.
specificare un valore da -12 a 12 a seconda del paese in cui
sarà utilizzata la saldatrice (es. Italia 1 = +1 h rispetto a utc).
3300239 relativo agli
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

301

Table des Matières