Conservazione Dell'apparecchiatura; Controllo E Sostituzione Del Rocchetto Catena; Cura E Affilatura Della Catena - Stihl HT 105 Notice D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour HT 105:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

25 Conservazione dell'apparecchiatura

25 Conservazione dell'appa‐
recchiatura
In caso d'inattività di oltre 30 giorni circa
► Vuotare e pulire il serbatoio in un luogo ben
ventilato.
► Smaltire il carburante secondo le norme e
rispettando l'ambiente.
► Se è presente una pompa manuale per carbu‐
rante, premerla almeno 5 volte.
► Avviare il motore e farlo girare al minimo fino
allo spegnimento.
► Smontare, pulire e spruzzare con olio protet‐
tivo la catena e la spranga.
► Pulire a fondo l'apparecchiatura, specialmente
le alette del cilindro e il filtro dell'aria.
► Se si usa olio lubrificante biologico per catene
(ad es. STIHL BioPlus), riempire completa‐
mente il serbatoio.
► Conservare l'apparecchiatura in un luogo
asciutto e sicuro. Preservarla dall'uso non
autorizzato (ad es. da parte di bambini).
26 Controllo e sostituzione del
rocchetto catena
► Togliere il coperchio rocchetto, la catena e la
spranga di guida
26.1
Sostituzione del rocchetto
catena
– Dopo avere consumato due catene, o prima
– se le tracce di usura (a) sono più profonde di
0,5 mm (0,02 in.) – altrimenti la durata della
catena della sega è compromessa – control‐
lare con il calibro di riscontro (accessorio spe‐
ciale)
Alternando l'uso di due catene si riduce l'usura
del rocchetto.
STIHL consiglia di usare i rocchetti originali
STIHL.
0458-699-9421-B
a
Il rocchetto catena è azionato da un giunto a fri‐
zione. La sostituzione del rocchetto catena deve
essere eseguita da un rivenditore.
STIHL consiglia di fare eseguire la manutenzione
e le riparazioni esclusivamente presso il rivendi‐
tore STIHL.
27 Cura e affilatura della
catena
27.1
Segare senza forzare con la
catena affilata correttamente
La catena affilata a regola d'arte morde il legno
senza difficoltà già alla minima pressione di
avanzamento.
Non lavorare con una catena consumata o dan‐
neggiata – ciò causa un notevole sforzo fisico,
un'elevata sollecitazione vibratoria, una resa di
taglio insoddisfacente e una forte usura.
► Pulire la catena
► controllare se presenta incrinature o danni ai
pernetti
► sostituire le parti della catena danneggiate o
consumate, adattandole alle altre nella forma
e nel grado di usura – ripassarle adeguata‐
mente
Le catene con placchette di metallo duro (Duro)
sono particolarmente resistenti all'usura. Per
italiano
135

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ht 134Ht 135

Table des Matières