Kessel Minilift S Mode D'emploi page 80

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 43
I fori per i bocchettoni di entrata/uscita possono essere
praticati solo all'interno delle superfici libere piane con-
trassegnate (vedere la figura). I fori per le guarnizioni
per il passante tubi possono essere praticati anche sulle
superfici arrotondate (fino alla misura illustrata).
I bocchettoni di entrata sono disponibili in variante DN 50
(codice articolo 39005) o DN 70 (codice articolo 39007).
Le guarnizioni per condotto del tubo sono disponibili in
variante DN 50 (codice articolo 850114) o DN 70 (codice arti-
colo 850116).
Usare la sega a tazza KESSEL (cod.art. 500101) o un
utensile analogo per praticare i fori per i condotti supple-
mentari.
80 / 136
Le tubazioni devono essere inserite a una profondità tale
che non ostacoli le unità funzionali (ad esempio l'interrut-
tore a galleggiante).
4.5
Montaggio dei componenti elettrici
Sonda di allarme opzionale (codice articolo 20222,
20223)
Avvitare il supporto della sonda alla filettatura premontata.
Fissare la sonda al supporto.
Montare la pompa
Collegare la pompa all'uscita in pressione.
Bloccare la chiusura rapida.
Far passare il cavo della pompa attraverso il tubo per
cavi.
Accertare che l'interruttore a galleggiante penzoli libera-
mente verso il basso (posizione di riposo).
4.6
Realizzazione dell'uscita in pressione
Fissare il set del tubo di mandata (codice articolo 28040)
all'uscita in pressione.
Il bocchettone si innesta in modo udibile.
Portare il tubo di mandata al di sopra del livello di riflusso.
In alternativa, l'uscita in pressione può anche essere
incollata con un tubo di PVC-U (DN 32).
016-083

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières