Télécharger Imprimer la page

senseonics Eversense XL Instructions page 75

Masquer les pouces Voir aussi pour Eversense XL:

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

10. Potenziali complicanze
L'inserimento e rimozione del sensore Eversense XL è una procedura minore e richiede una tecnica asettica per ridurre al minimo le possibilità di infezione. Consultare questo documento per il training completo.
A.
Durante il processo d'inserimento
1.
Impossibile inserire il dissettore smusso attraverso l'incisione
a. L'incisione potrebbe essere troppo piccola
Aumentare l'incisione di 2-3 mm e reinserire il dissettore smusso.
b. Fare riferimento ai suggerimenti sulla corretta tecnica d'inserimento forniti
nel presente documento
– Pizzicare e tirare la pelle può servire a formare una piccola tasca per l'inserimento.
– Ruotare il dissettore smusso (+/- 45 gradi) lungo l'asse dello strumento può essere utile.
– NON creare una tasca più di 3-5 mm sotto la superficie della pelle.
2.
Impossibile far avanzare lo strumento d'inserimento dentro la tasca sottocutanea
a. Verificare che lo strumento d'inserimento si trovi sotto l'incisione quando si fa avanzare
dentro la tasca sottocutanea
b. Le dimensioni dell'incisione potrebbero essere troppo piccole
Aumentare l'incisione di 2-3 mm con il bisturi e reinserire lo strumento d'inserimento.
3.
Impossibile localizzare la tasca sottocutanea con lo strumento d'inserimento quando
si inserisce il sensore
Reinserire il dissettore smusso dentro l'incisione per verificare che la tasca sottocutanea
sia adeguata.
4.
Il soggetto sente dolore durante la procedura
Somministrare ulteriore anestetico locale a seconda della necessità.
5.
Sanguinamento eccessivo dopo l'esecuzione dell'incisione
Esercitare pressione finché il sanguinamento non si attenua.
Istruzioni per l'inserimento e la rimozione del sensore CGM Eversense XL
75

Publicité

loading