Ottobock 1E57 Lo Rider Instructions D'utilisation page 32

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Altezza tacco: altezza del tacco effettiva (altezza tacco calzatura – spesso­
   
re suola zona avampiede) + 5  mm
Rotazione esterna del piede: ca. 5°
   
   
Posizionamento a-p del centro del piede protesico rispetto alla linea di alli­
neamento: posizionamento secondo la seguente tabella
   
Collegare il piede protesico e l'invasatura mediante gli adattatori scelti. Os­
servare le istruzioni per l'uso dell'adattatore.
   
Individuare il centro dell'invasatura con il calibro 50:50. Sistemare l'invasatu­
ra in posizione centrale rispetto alla linea di allineamento.
Flessione dell'invasatura: flessione individuale del moncone + 5°
Piano frontale
Linea di allineamento piede protesico: tra l'alluce e il secondo dito del
   
piede
Linea di allineamento dell'invasatura: lungo il bordo laterale della patella
   
Osservare la posizione di abduzione o adduzione.
Posizionamento a-p del centro del piede protesico
Misura piede [cm]
da 22 a 25
da 26 a 28
da 29 a 31
Allineamento base TF
► Osservare le indicazioni contenute nelle istruzioni per l'uso del ginoc­
chio protesico.
5.1.3 Allineamento statico
Ottobock consiglia di controllare l'allineamento della protesi con l'ausilio
dello strumento L.A.S.A.R. Posture ed eventualmente correggerlo.
Se necessario, è possibile richiedere le indicazioni per l'allineamento
(protesi transfemorali modulari TF: 646F219*, protesi transtibiali modula­
ri TT: 646F336*) a Ottobock.
5.1.4 Prova dinamica
Adattare l'allineamento della protesi sul piano frontale e sagittale (p. es.
modificando o spostando l'angolazione) in modo da assicurare un rollo­
ver ottimale.
32
Svolgimento dell'allineamento base
Centro del piede anteposto alla linea di allineamento
[mm]
da 10 a 15
15
da 15 a 20

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières