IKRA PCS 2525 Manuel D'utilisation page 124

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
d) accertarsi che la sega sia assicurata all'imbracatura
a cinghia prima di staccarla dal mezzo per l'ascesa.
La possibilità di fissare direttamente la sega all'imbracatura
a cinghia riduce il rischio di danni all'attrezzatura durante
i movimenti attorno all'albero. Spegnere sempre la sega
quando viene collegata direttamente all'imbracatura a
cinghia.
La sega deve essere collegata soltanto ai punti di at-
tacco raccomandati sull'imbracatura a cinghia. Questi
possono trovarsi sul punto mediano (anteriore o poste-
riore) o ai lati. Quando è possibile, collegare la sega al
punto mediano posteriore per impedire che interferisca
con le funi di arrampicata e far sì che supporti il proprio
peso al centro, verso la base della colonna vertebrale
dell'operatore.
Esempio di attacco della sega a catena per
la manutenzione degli alberi al punto centrale
posteriore dell'imbracatura a cinghia
Durante lo spostamento di una sega da un punto di
attacco all'altro, gli operatori devono accertarsi che sia
fissata in una nuova posizione prima di sganciarla dal
precedente punto di attacco.
Uso della sega a catena su un albero
Un'analisi degli incidenti con queste seghe durante le
operazioni di manutenzione degli alberi mostra che la
causa principale di tali incidenti è l'uso improprio della
sega con una sola mano. Nella stragrande maggioranza
degli incidenti, gli operatori non adottano una posizione
di lavoro sicura che gli consenta di impugnare la sega
con entrambe le mani. Questo porta ad un maggior
rischio di lesioni dovute a
IT | Istruzioni per l'uso
- la mancanza di una presa salda sulla sega in caso di
contraccolpo,
- la mancanza di controllo sulla sega tale da aumentare
la probabilità di entrare in contatto con le funi di ar-
rampicata e il corpo dell'operatore (in particolare la
mano e il braccio sinistri), e
- la perdita di controllo dovuta ad una posizione di
lavoro instabile e che porta ad un contatto con la
sega (movimento inaspettato durante il funziona-
mento della sega).
Posizione di lavoro sicura per l'uso con entrambe
le mani
Per consentire agli operatori di impugnare la sega con
entrambe le mani, è opportuno, come regola generale,
che gli operatori adottino una posizione di lavoro sicura
quando azionano la sega
- a livello dell'anca, quando tagliano delle sezioni oriz-
zontali, e
- a livello del plesso solare, quando tagliano sezioni
verticali.
Quando l'operatore lavora vicino a fusti verticali con
forze laterali basse sulla posizione di lavoro, tutto quello
che è necessario per mantenere una posizione di lavoro
sicura è un buon appoggio. Tuttavia, nel momento in cui
l'operatore si allontana dal fusto, dovrà eseguire delle
operazioni per annullare o neutralizzare le crescenti
forze laterali, per esempio cambiando direzione alla fune
principale per mezzo di un punto di ancoraggio supple-
mentare o utilizzando una cinghia piatta regolabile con
asole terminali direttamente dall'imbracatura a cinghia
ad un punto di ancoraggio supplementare.
Esempio di cambiamemento di direzione della
fune principale tramite un punto di ancoraggio
supplementare
12

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières