IKRA PCS 2525 Manuel D'utilisation page 123

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 58
Sramatura di un albero abbattuto
Innanzitutto verificare in quale direzione è piegato il
ramo. Poi procedere al taglio iniziale sul lato interno di
piegamento e finire il taglio dal lato opposto.
AVVERTIMENTO
Fare attenzione al possibile contraccolpo dei rami: pe-
ricolo di lesioni!
Taglio di rami di un albero in posizione verticale
Tagliare dal basso e finire dall'alto verso il basso.
AVVERTIMENTO
1. Non usare punti d'appoggio instabili o scale in po-
sizione libro.
2. Non estendersi troppo.
3. Non tagliare al di sopra delle spalle.
4. Tenere sempre la sega con entrambe le mani.
Lavorare con seghe a catena per la manutenzione
degli alberi con una fune e un'imbracatura a cinghia
Requisiti generali
Gli operatori addestrati alla manutenzione degli alberi
IT | Istruzioni per l'uso
con seghe a catena che lavorano in altezza con l'ausilio
di una fune e di un'imbracatura a cinghia non devono
mai lavorare da soli. Devono essere assistiti da un oper-
atore a terra che abbia ricevuto un addestramento sulle
procedure di emergenza appropriate. Gli operatori di
seghe a catena per la manutenzione degli alberi devono
aver ricevuto per questo lavoro un addestramento gen-
erale sulle tecniche di arrampicata sicura e di posizioni di
lavoro ed essere correttamente muniti di imbracature a
cinghia, funi, cinghie piatte con asole terminali, moschet-
toni ed altre attrezzature per adottare delle posizioni di
lavoro sicure per se stessi e la sega.
Preparazione prima di utilizzare la sega su un albero
La sega a catena deve essere controllata, rifornita di
carburante, avviata e riscaldata dall'operatore a terra e
poi essere spenta prima di essere passata all'operatore
che si trova sull'albero.
Esempio di attacco della sega a catena per la
manutenzione degli alberi all'imbracatura a cinghia
dell'operatore
La sega a catena deve essere dotata di una cinghia
piatta con asole terminali adatta per il collegamento
all'imbracatura a cinghia dell'operatore
a) fissare la cinghia piatta con asole terminali sul punto
di attacco sulla parte posteriore della sega;
b) fornire dei moschettoni adatti che consentano di
collegare indirettamente (p.e. tramite la cinghia pi-
atta con asole terminali) e direttamente (p.e. al
punto di attacco sulla sega) la sega all'imbracatura
dell'operatore;
c) accertarsi che la sega sia collegata in modo sicuro
quando viene passata all'operatore sull'albero;
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières