AVS Electronics OUTSPIDER PA Mode D'emploi page 14

Détecteur sans fil
Masquer les pouces Voir aussi pour OUTSPIDER PA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Funzionamento sensori OUTSPIDER PA e OUTSPIDER DT
I sensori possono essere collegati in modalità DIP/RELE' o in modalità PC/BUS:
Modalità DIP (SW2: DIP1-ON):
La programmazione avviene tramite i due banchi
di DIP SWITCH presenti sulla scheda.
I
In questa modalità di funzionamento:
- Le uscite a relè ed O.C. sono attive
T
- La seriale RS 485 è disattivata.
- Il collegamento USB è attivo.
A
- Tramite il software HPWIN, non è possibile la
programmazione ma la sola visualizzazione del-
lo stato del sensore.
- Il collegamento del sensore avviene esclusivamen-
te sfruttando i relè e le uscite a bordo.
Modalità PC ed attivazione BUS (SW2: DIP1-OFF):
La programmazione può avvenire da PC tramite il software HPWIN
o, eseguendo una particolare procedura, si può utilizzare lo stes-
so metodo della modalità a Dip.
Nella modalità a PC, la configurazione, anche se viene
preventivamente impostata nel sensore tramite il DIP SWITCH,
può essere modificata tramite il programma HPWIN.
In questa modalità di funzionamento:
- Le uscite a relè ed O.C. sono attive.
- La seriale RS 485 è attiva.
- Il collegamento USB è attivo.
- Tramite il software HPWIN si gestisce completamente il sensore.
- Il collegamento del sensore avviene sfruttando la seriale RS 485 od i relè a bordo.
NOTA: Solo la gestione dei Led e del morsetto AUX non può essere modificata tramite PC
ma esclusivamente tramite i DIP SWITCH relativi (1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 e 8 dell'SW 2).
Acquisizione sensore OUTSPIDER PA WS e OUTSPIDER DT WS
Seguire la procedura di acquisizione sensori radio descritta nella centrale o nel ricevitore a cui
devono essere abbinati i sensori.
Nel sensore, impostare l'indirizzo radio prescelto tramite i dip switch da 1 a 5 del banco SW1,
collegare la batteria ed eseguire una trasmissione di tamper.
SW 2
Trimmer per la
regolazione della
portata della
microonda, au-
menta in senso
orario
MW
GIALLO
ROSSO
- 14 -
Modulo USB-OUT
Connettore per il collegamento del modulo mod. USB-OUT (articolo 1135105)
per la gestione diretta del sensore tramite il PC
Con l'adattatore USB-OUT è possibile collegare direttamen-
SW 1
te il sensore al PC per la gestione tramite il software HPWIN.
OUTSPIDER PA e OUTSPIDER DT
Nella modalità Dip: tramite questo collegamento è possibi-
le visualizzare la configurazione fatta tramite i DIP SWITCH,
visualizzare il reale funzionamento del sensore ed acquisire
ON
SW1
1 2 3 4
5 6 7 8
nel pc lo scarico degli ultimi 1920 eventi.
ON
1 2 3 4
5 6 7 8
Nella modalita PC: tramite questo collegamento è possibi-
SW2
le visualizzare e modificare la configura-
1.0
1.5
2.2
2.7
VERDE
ATTENZIONE: Per poter eseguire le pro-
USB
ve del sensore è necessario chiudere corretta-
mente il coperchio. Per mantenere il collegamento USB attivo, far fuoriusci-
re il cavo del modulo mod. USB-OUT dalla parte inferiore del sensore a lato
della vite di blocco del coperchio.
OUTSPIDER PA WS(UB)(U) e OUTSPIDER DT WS(UB)(U)
Per collegare il sensore al PC è necessario attivare l'interfaccia USB trami-
te il dip 6 di SW1, prima di inserire il cavo di collegamento tra PC e sensore.
Una volta commutato in ON il dip 6 di SW1, attendere circa 10 secondi e
poi collegare il cavo al sensore e al PC.
Con l'interfaccia USB attiva il sensore ha un consumo continuo di
circa 35 mA. Una volta finito di lavorare con il PC, scollegare il cavo
USB e riportare il dip 6 di SW1 in OFF per mettere il sensore in
funzionamento normale a basso consumo.
zione anche se eseguita in preceden-
za tramite i DIP SWITCH, regolare
la sensibilità della microonda,
visualizzare il reale funzionamento
del sensore ed acquisire nel pc lo
scarico degli ultimi 1920 eventi.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières