AVS Electronics OUTSPIDER PA Mode D'emploi page 12

Détecteur sans fil
Masquer les pouces Voir aussi pour OUTSPIDER PA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Morsettiera OUTSPIDER PA e OUTSPIDER DT
DA
DB
C
NC
T
T
AM
AM
B
F
A UX
I
T
ON
SW1
1 2 3 4
5 6 7 8
Esclusivamente per il collegamento dei morsetti di comunicazione seriale
ON
A
1 2 3 4
5 6 7 8
SW2
DA e DB si consigliano cavi schermati della sezione di 0.5mm² ciascu-
1 .0
1 .5
no, mentre la sezione dei cavi di alimentazione (+ e -) delle apparecchiature
2.2
2.7
collegate alla seriale deve essere dimensionata in base alla tipologia
MW
dell'impianto, secondo l'esperienza dell'installatore.
GIALLO
ROSSO
VERDE
USB
+
Positivo di alimentazione 12 V
Seriale RS485:
DA
Nel funzionamento a DIP/Relè la seriale è disabilitata.
DB
Nel funzionamento a PC/BUS, da collegare all'ingresso dedicato dei satelliti XSATHP o
direttamente alla seriale 485 delle centrali predisposte
-
Negativo alimentazione 12 V
C
Uscita di segnalazione di Allarme. Contatto C - N.C. gestito da microprocessore.
NC
T
Uscita di segnalazione Antimanomissione. Contatto C - N.C. gestito da microprocessore.
T
AM
Uscita di segnalazione di Antimascheramento. Contatto C - N.C. gestito da microprocessore.
AM
B
Ingresso che permette al sensore di avere il riferimento dello stato della centrale. Per gestire
questa informazione, a centrale spenta questo ingresso deve risultare chiuso a positivo.
In questa condizione si comporta come segue:
OUTSPIDER PA:
• il relè di allarme rimane chiuso
• se viene generato un allarme, il led ed il buzzer si attivano.
OUTSPIDER DT:
• il relè di allarme rimane chiuso
• la microonda viene disalimentata (solo nel caso che dal software HPWIN venga impostato il
passo "Memorizza allarme sempre" a ON, la microonda continua a funzionare regolarmente)
• se viene generato un allarme il led ed il buzzer non si attivano (solo nel caso che dal software
HPWIN venga impostato il passo "Memorizza allarme sempre" a ON o che sia impostato il modo
di funzionamento "Security", i led si attivano)
F
Uscita per segnalazione di Guasto per Lenti sporche. Questo morsetto fornisce un negativo
transistorizzato nel caso che venga rilevato dal circuito antimascheramento, un aumento del
segnale riflesso, prolungato nel tempo.
AUX
Con DIP SWITCH 6 dell'SW2 in ON, lo sbilanciamento di questo ingresso attiva il relè di Allarme
Con DIP SWITCH 6 dell'SW2 in OFF, lo sbilanciamento di questo ingresso attiva il relè di
Tamper (da utilizzare per collegamento circuito antistrappo).
AUX è un ingresso con riferimento a negativo
DA
DB
C
NC
T
T
AM
AM
B
F
MORSETTIERA
Dip Switch OUTSPIDER PA e OUTSPIDER DT
AUX
Nel funzionamento a DIP/RELE' le configurazioni programmabili con il banco di Dip Switch SW1 sono:
DIP 1 OFF DEFAULT
DIP 2 OFF
DIP 1 ON BASSA
DIP 2 OFF
DIP 1 OFF MEDIA
DIP 2 ON
DIP 1 ON ALTA
DIP 2 ON
DIP 3 OFF DEFAULT
DIP 4 OFF
DIP 3 ON AVVICINAMENTO
DIP 4 OFF
DIP 3 OFF ALLONTANAMENTO in questa configurazione la sezione microonda analizza il segnale considerando solo
DIP 4 ON
DIP 3 ON NESSUN
CONTROLLO
DIP 4 ON
AND
OFF
DIP 5
SECURITY
ON
(no per uso esterno)
DIP 6 - DIP 7 - DIP 8
ON
DEFAULT
DIP 1
OFF
ON
DEFAULT
DIP 2
OFF
ON
DEFAULT
DIP 3
OFF
ON
DEFAULT
DIP 4
OFF
ON
DEFAULT
DIP 5
OFF
ON
DIP 6
OFF
DEFAULT
ON
DEFAULT
DIP 7
OFF
ON
DEFAULT
DIP 8
OFF
IMPORTANTE: Nella modalità a PC, le funzioni configurabili tramite il DIP SWITCH SW2 non possono essere
modificate tramite PC ad eccezione della funzione ANTIMASK (DIP 7)
- 12 -
SW1 - FUNZIONI
CONFIGURAZIONE SEZIONE INFRAROSSI
in questa configurazione la sezione infrarosso ha una sensibilità di default (studiata
per un utilizzo classico) ed esegue un'analisi digitale dei segnali
in questa configurazione la sezione infrarosso ha una sensibilità bassa rispetto a
quella di default ed esegue un'analisi digitale dei segnali più severa rispetto a
quella di default e considera un doppio impulso
in questa configurazione la sezione infrarosso ha una sensibilità media rispetto a
quella di default ed esegue un'analisi digitale dei segnali più severa rispetto a
quella di default
in questa configurazione il sensore ha una sensibilità alta e rileva qualsiasi segnale
analizzando l'ampiezza e la frequenza
CONFIGURAZIONE SEZIONE MICROONDA (solo OUTSPIDER DT)
in questa configurazione la sezione microonda esegue un'analisi digitale del
segnale
in questa configurazione la sezione microonda analizza il segnale considerando solo
i movimenti di avvicinamento verso il sensore
i movimenti di allontanamento dal sensore
in questa configurazione la sezione microonda rileva qualsiasi movimento analizzando
l'intensità e la frequenza del segnale
FUNZIONAMENTO SENSORE (solo OUTSPIDER DT)
l'allarme viene generato solo quando entrambe le sezioni (infrarossi e microonda)
rilevano un segnale adeguato
il sensore funziona in OR integrato quindi genera una segnalazione di allarme anche
quando una singola sezione rileva una serie di segnali validi
NON USATI
NOTA: di default i DIP SWITCH sono tutti posizionati su OFF
SW2 - FUNZIONI
Collegamento a DIP/RELE'
Collegamento a PC/BUS
Buzzer abilitato
Buzzer escluso
Led rosso abilitato Allarme
Led rosso escluso Allarme
Led verde abilitato Microonda
Led verde escluso Microonda
Led giallo abilitato Infrarosso, Antimask e Lenti sporche
Led giallo escluso Infrarosso, Antimask e Lenti sporche
Ingresso AUX attiva il relè di Allarme
Ingresso AUX attiva il relè di Tamper
Funzione Antimask abilitata
Funzione Antimask esclusa
Gestione ingresso AUX abilitata
Gestione ingresso AUX disabilitata

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières