Procedura Di Calibrazione - AVS Electronics OUTSPIDER PA Mode D'emploi

Détecteur sans fil
Masquer les pouces Voir aussi pour OUTSPIDER PA:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Procedura di calibrazione

OUTSPIDER PA
OUTSPIDER DT
I
Per poter eseguire le prove del sensore è necessario chiudere
T
correttamente il coperchio.
A
Prima di effettuare la procedura di calibrazione, si consiglia di
regolare correttamente la sensibilità / portata della microonda.
E' possibile attivare la modalità di calibrazione per determinare la corretta
posizione della scheda elettronica in funzione dell'altezza di installazione, al
fine di ottenere la rilevazione ottimale della sezione infrarossi.
1. Spostare il DIP1 di SW2 in ON-OFF-ON oppure OFF-ON-OFF.
I led lampeggiano per qualche secondo a confermare l'attivazione della
funzione (la modalità calibrazione sarà attiva per 1 ora)
2. Attraversare a 90° rispetto alla zona di rilevazione alla mas-
sima distanza che si vuole rilevare.
Se la scheda non è nella posizione corretta, durante il pas-
saggio, oltre al suono intermittente del buzzer, si attiveranno
o il led verde (á) o il led giallo (â).
Se la scheda è nella posizione corretta, durante il passag-
gio, si avrà il suono continuo del cicalino e l'attivazione del
LED rosso.
3. Se si attiva il led GIALLO e il buzzer suona con caden-
za VELOCE (0,1 s beep - 0,1 s pausa), ABBASSARE
(â) la scheda elettronica effettuando piccole variazioni.
Se si attiva il led VERDE e il buzzer suona con cadenza
LENTA (0,1 s beep - 1,5 s pausa), ALZARE (á) la sche-
da elettronica effettuando piccole variazioni
Procedura di calibrazione
OUTSPIDER PA WS(UB)(U)
OUTSPIDER DT WS(UB)(U)
Per poter eseguire le prove del sensore è necessario chiudere
correttamente il coperchio.
Prima di effettuare la procedura di calibrazione, si consiglia di
regolare correttamente la sensibilità / portata della microonda.
E' possibile attivare la modalità di calibrazione per determinare la corretta
posizione della scheda elettronica in funzione dell'altezza di installazione, al
fine di ottenere la rilevazione ottimale della sezione infrarossi.
1. Spostare il DIP6 di SW1 in ON.
(questa procedura attiva per 1 ora sia la modalità calibrazione che la con-
nessione USB)
2. Attraversare a 90° rispetto alla zona di rilevazione alla mas-
sima distanza che si vuole rilevare.
Se la scheda non è nella posizione corretta, durante il
passaggio, si attiveranno in modalità intermittente più o meno
veloci, sia il buzzer che il led.
Se la scheda è nella posizione corretta, durante il pas-
saggio, si avranno 4 beep del buzzer e 4 lampeggi del led
rosso, come in una normale trasmissione di allarme.
3. Se si attivano led e buzzer con cadenza VELOCE (0,1
s beep - 0,1 s pausa), ABBASSARE (â) la scheda elet-
tronica effettuando piccole variazioni.
Se si attivano led e buzzer con cadenza LENTA (0,1 s
beep - 1,5 s pausa), ALZARE (á) la scheda elettronica
effettuando piccole variazioni
- 10 -

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières