Installazione Del Prodotto; Istruzioni Per L'utilizzo - Fracarro OPT-TX51 Instructions D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 24
Sia il trasmettitore (OPT-TX51) che il ricevitore (OPT- RX51) possono essere fissati a muro utilizzando gli appositi supporti
plastici.
Il trasmettitore ottico (OPT-TX51) deve essere collegato alla rete di alimentazione a 230VAC.
Il ricevitore ottico (OPT- RX51) deve essere telealimentato da uno dei quattro ingressi satellite (assorbimento massimo del
ricevitore: 240mA @ 14V).
Una volta collegati tutti i cavi nel trasmettitore e nel ricevitore si possono alimentare i due dispositivi. Il led di accensione (1.
LED DI ACCENSIONE) del trasmettitore ottico (OPT-TX51) si illumina (verde) quando il prodotto è alimentato correttamente.
Il led di allarme (ALARM LED) acceso (rosso) nel trasmettitore OPT-TX51, indica una potenza troppo bassa del laser oppure
manca completamente l'uscita ottica. Si suggerisce di far controllare il prodotto da Fracarro Radioindustrie S.p.a. Il led di
allarme (ALARM LED) acceso (rosso) nel ricevitore OPT-RX51, indica una potenza ottica in ingresso bassa. Si suggerisce di
controllare il livello ottico di ingresso.
In Figura 1 è possibile vedere un'installazione sia per il trasmettitore che per il ricevitore ottico. L'ordine di inserimento delle
polarizzazioni satellitari tra il trasmettitore (OPT-TX51) e il ricevitore (OPT-RX51) vengono rispettate e sono indicate nelle eti-
chette dei dispositivi; si veda Figura 1.
Il ricevitore ottico OPT-RX51 deve essere alimentato attraverso uno dei quattro connettori F di uscita delle polarizzazioni sa-
tellitari. Quando si rende necessario riamplificare il segnale all'uscita dell' OPT- RX51, si consiglia di utilizzare un amplificatore
che permetta la telealimentazione. Vedere Figura 1. Eventualmente prevedere la telealimentazione del ricevitore OPT-RX51
con un inseritore di tensione (SPS1750) su una delle quattro linee satellite. (l'assorbimento massimo del ricevitore OPT-RX51
è di 240mA @ 14V)
LINK FIBRA
OTTICA
Nel caso in cui sia necessario trasmettere segnali dati o audio/video ulteriori, si può sfruttare il canale ausiliario di upgrade
(6. AUX: LINK OTTICO CANALE AUSILIARIO nel OPT-TX51, 3. AUX: LINK OTTICO CANALE AUSILIARIO nel OPT-RX51). Per
sfruttare il canale ausiliario si dovranno usare dei trasmettitori/ricevitori ottici (esterni) con laser che lavori nel range 1260 ÷
1500 nm. Per un esempio vedere Figura 2.
Utilizzi del canale ausiliario:
1. trasmissione programmi audio/video aggiuntivi utilizzando per esempio un KTX o SIG7600-HTX in trasmissione e un KRX
in ricezione;
2. il canale AUX può essere utilizzato anche come canale di ritorno. Quindi per mandare un segnale audio/video oppure dati
da un solo utente alla centrale di testa;
3. il canale AUX può essere usato per implementare una rete ethernet di tipo PON, in cui il trasmettitore è un dispositivo OLT
e i ricevitori dispositivi ONT. In questo caso si realizza quindi una rete ethernet dati punto-multipunto.

3. INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO

4. ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO

Figura 1 – installazione tipica del trasmettitore e del ricevitore
LINK FIBRA
OTTICA
Alla distribuzione
SAT
9
Alla distribuzione
TV

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Opt-rx51

Table des Matières