Télécharger Imprimer la page

Dalla Corte Evolution Notice Pour L'utilisateur page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Questo ciclo ha una durata di
circa 5 minuti, durante i quali la
macchina è disabilitata comple-
tamente.
• Passato questo tempo, la
macchina riprende il suo ciclo
normale (riempimento caldaia,
riscaldamento caldaia e gruppi
e al termine di queste funzioni è
di nuovo abilitata all'erogazione
del caffè e dell'acqua per gli in-
fusi) dopo è possibile spegnere
la macchina.
Pulizia periodica
• Ogni 15 giorni al massimo
smontare le doccette ed i por-
tadoccette situati sotto i gruppi
erogatori e pulire il tutto con
l'apposito spazzolino.
• Rimontare queste parti facen-
do attenzione a riposizionarle
correttamente, in caso contrario
si potrebbe causare una cattiva
estrazione del caffè.
• Per assicurare un miglior fun-
zionamento della macchina e
nello stesso tempo rimuovere i
residui di caffè che potrebbero
trovarsi nei condotti di eroga-
zione e nelle elettrovalvole di
erogazione è consigliabile uti-
lizzare le pastiglie detergenti in
dotazione alla macchina proce-
16
dendo come segue:
1. Sostituire il filtro montato sul
portafiltro con il filtro cieco in do-
tazione.
2. Mettere 1 pastiglia detergen-
te nel filtro cieco e agganciare il
portafiltro al gruppo erogatore.
3. Tenere premuto per circa 10
secondi il tasto asterisco nella
pulsantiera relativa al gruppo
interessato.
4. A questo punto si noterà il
lampeggio alternato di tutti i led
della pulsantiera.
5. Attendere la fine del ciclo im-
postato (circa 3 minuti).
6. Sganciare il portafiltro e so-
stituire il filtro cieco con il filtro
precedentemente rimosso.
7. Riagganciare il portafiltro al
gruppo erogatore.
8. Fare erogare il gruppo a vuo-
to per 10 secondi per eliminare
eventuali residui della pastiglia
detergente.
Manutenzione addolcitore
Nel caso la macchina sia col-
legata ad un addolcitore, per la
manutenzione di quest'ultimo
vedere il libretto di istruzioni
dello stesso. Il costruttore ed
l'installatore non possono esse-
re considerati responsabili per
i danni causa dalla mancanza
e/o non corretta manutenzione
dell'addolcitore.

Publicité

loading