Avvio Manuale Del Motore/Adescamento - Pentair STA-RITE CPS 10 Serie Instructions De Service

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
DESCR.
MENÚ
DISPLAY
DIF P
ALL P
RIP 1
RIP 2
RIP 3
RIP 4
RIP F
PARAMETRI
RIP T
INSTALLATORE
ORE P
SCA T
SCA S
FP
TAB

5.4 AVVIO MANUALE DEL MOTORE/ADESCAMENTO

Questa procedura è applicabile quando si voglia avviare manualmente il sistema o per eseguire l'adescamento della pompa.
E' possibile avviare manualmente il motore effettuando la seguente sequenza di tasti:
Sequenza di tasti a pompa spenta con ultimo tasto premuto per 10 secondi.
ATTENZIONE
Durante l'avvio manuale, il motore ruota alla massima velocità e il controllo di pressione non è attivo, pertanto la pompa
raggiunge la sua massima pressione.
ATTENZIONE
Accertarsi che sia presente acqua all'interno del corpo pompa altrimenti si rovina la tenuta della pompa.
NOME
DESCRIZIONE
PARAMETRO
Questo parametro indica il valore da sottrarre al set point per
ottenere la pressione di avvio del motore, in pratica il motore si
Pressione singola
avvia quando la pressione raggiunge il valore di set point meno il
valore di soglia (BAR).
Indica la minima pressione dell'impianto al di sotto della quale
Pressione per
sarà generato un allarme di mancanza acqua. Se impostato a zero
allarme acqua
questa funzione è disabilitata.
Tempo di attesa tra la prima rilevazione di mancanza di acqua e il
primo tentativo di riaccensione automatica dell'impianto (Minuti).
1^ Ripartenza
Se questo parametro è impostato a zero il modulo non effettuerà
tentativi di riaccensione.
Tempo di attesa tra la prima ripartenza e il secondo
2^ Ripartenza
tentativo di riaccensione automatica dell'impianto (Minuti).
Tempo di attesa tra la seconda ripartenza e il terzo
3^ Ripartenza
tentativo di riaccensione automatica dell'impianto (Minuti).
Tempo di attesa tra la terza ripartenza e il quarto tentativo
4^ Ripartenza
di riaccensione automatica dell'impianto (Minuti).
Questo parametro definisce come agisce il meccanismo di
ripartenza, se impostato a FIN dopo il quarto tentativo il modulo
Tipo di ripartenze
va in allarme definitivo, se impostato a CICL dopo il quarto
tentativo viene ritentata la ripartenza indefinitamente con il
l'intervallo specificato nel quarto tentativo.
Tempo di attesa dopo una ripartenza entro il quale la pressione
Tempo di intervento
deve ritornare al di sopra della soglia minima di mancanza di
acqua (secondi).
Ore di
Numero di ore di accensione della pompa.
funzionamento
Questo parametro è di sola lettura.
Parametro che indica il tempo di funzionamento di una pompa.
Raggiunto tale valore, la pompa si arresta e parte la seconda.
Questo parametro è espresso in minuti fino al valore di 60
Tempo di scambio
dopodichè è espresso in ore. La differente modalità è indicata
dalla presenza di una "H" per le ore e di una "M" per i minuti.
Deve essere impostato sul primario nel caso di gruppo o pompe
gemellari.
Modalità con cui le pompe si scambiano raggiunto il
parametro SCAT:
T1: Prima si spenge la pompa attiva e successivament si avvia
Modalità di tempo di
scambio
la seconda.
T 2:Prima si avvia la seconda pompa e successivamente si
spenge la prima.
Frequenza PWM
Frequenza PWM di controllo il motore.
Tempo di inattività della pompa. Trascorso tale tempo la pompa
si avvia per 15 secondi alla massima frequenza, dopodichè
la frequenza si abbassa gradualmente fino a raggiungere la
Antiblocco
frequenza minima impostata. Questo parametro è espresso
in minuti fino al valore di 60 dopodichè è espresso in ore, la
differente modalità è indicata dalla presenza di una "H" per le ore
e di "M" per i minuti.
IT
DEF
MIN
MAX
0,3
0,1
0,5
0,5
0
1
1
0
1440
5
0
1440
60
0
1440
720
0
1440
FIN
FIN
CICL
15
5
300
N.A.
N.A.
N.A.
0
0
168
1
1
2
15,9
5.1
15,9
0
0
999
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières