3M Peltor Lite-Com Pro II Mode D'emploi page 33

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 11
AL2AH!
Il cavo 3M™ Peltor™ AL2AH viene fornito con l'alimentatore 3M™ Peltor™ FR08.
Entrambe le unità vengono fornite in dotazione con il prodotto.
Non sostituire o ricaricare mai la batteria 3M™ Peltor™ ACK08 in ambienti esplosivi!
Attenzione!
Spegnere l'headset prima di ricaricare la batteria.
POSIZIONAMENTO
L'utente deve accertarsi che le cuffie protettive siano inserite, regolate e conservate nel rispetto delle istruzioni
riportate nel presente manuale.
Bardatura temporale (Fig. J)
1. Estrarre le coppe e indossare l'headset sulle orecchie in modo che gli auricolari aderiscano perfettamente.
2. Regolare le coppe in altezza, facendole scorrere verso l'alto o il basso mentre si tiene premuta verso il basso la bardatura
temporale.
3. La bardatura temporale deve poggiare saldamente sulla testa.
Attacco per elmetto (Fig. K)
Queste cuffie protettive devono essere utilizzate esclusivamente con gli elmetti di sicurezza industriali indicati
nell'Appendice A.
Agganciare l'attacco per elmetto alla scanalatura sull'elmetto (Fig. K: 1).
Per alcuni elmetti come 3M G2000 Hardhat è necessario combinare P3E con le piastre Z3K-R/Z3K-L.
Le coppe possono essere regolate in due posizioni: Posizione di ventilazione (Fig. K: 2) o posizione di lavoro (Fig. K: 3).
Quando vengono utilizzate, le coppe devono essere in posizione di lavoro!
Premere i fili della bardatura verso l'interno finché non scattano su entrambi i lati. Accertarsi che le coppe e i fili della bardatura
non premano contro il rivestimento o il bordo dell'elmetto per prevenire infiltrazioni di rumore.
Attenzione!
Non posizionare mai le cuffie protettive con la schiuma umida sull'elmetto (Fig. K:4)
Bardatura nucale
Aprire la cinghia della bardatura temporale e indossare l'headset sulle orecchie in modo che gli auricolari aderiscano
perfettamente.
Chiudere la cinghia dopo aver posizionato correttamente gli auricolari.
La cinghia della bardatura temporale deve poggiare saldamente sulla testa.
Attenzione!
L'utilizzo ininterrotto di una protezione acustica adatta è l'unica protezione certa contro le lesioni all'udito.
Negli ambienti con livello acustico ponderato su A superiore a 82 dB, è necessario proteggere l'udito. Le cellule dell'orecchio
interno possono subire lesioni permanenti se si solleva una coppa della protezione acustica anche solo per qualche secondo in
un ambiente rumoroso.
Una protezione acustica comoda, adatta al livello acustico dell'ambiente in cui si opera, è la migliore garanzia di utilizzo
ininterrotto e prevenziopne di lesioni permanenti all'udito.
Le cuffie protettive devono sempre essere indossate per tutto il tempo di permanenza in ambienti rumorosi.
Per la massima protezione, allontanare i capelli dalla zona intorno alle orecchie affinché gli auricolari aderiscano perfettamente
alla testa.
Le astine/fasce di occhiali da vista o protettivi devono essere più sottili possibile per consentire alla protezione acustica di
aderire alla testa.
Il montaggio di kit igienici può compromettere le caratteristiche di attenuazione delle cuffie.
MANUTENZIONE
Pulire regolarmente l'esterno dell'headset con acqua calda e sapone neutro.
Attenzione! Non immergere in acqua o altri liquidi.
Dopo l'uso prolungato o in altre situazioni che comportano l'accumulo di umidità all'interno delle coppe di 3M™ Peltor™ Lite-
Com Pro II, rimuovere gli auricolari e gli inserti e lasciare asciugare la protezione acustica prima del riutilizzo.
Non conservare l'headset a temperature superiori a +55°C, ad esempio vicino a una finestra o al parabrezza.
La durata massima raccomandata è di 5 anni dalla data di produzione per l'headset e di 1 anno per la batteria.
L'utente deve verificare regolarmente l'integrità delle cuffie protettive. Le cuffie protettive e gli auricolari in particolare sono
31

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Mt7h7f4010-eu-50Mt7h7b4010-eu-50Mt7h7p3e4010-eu-50

Table des Matières