Norme Di Sicurezza; Manutenzione - Eurosystems Asso 71 Notice D'instructions Et Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I
1) Tutte le persone che usano il trattorino devono essere a conoscenza di queste istruzioni
d'uso.
! Norma da non dimenticare: i minori di 16 anni e le persone sotto l'effetto di alcool o medici-
ne non possono usare questa macchina.
2) Emissione di gas da parte di motore a benzina: queste emissioni contengono velenosi
monossidi di carbonio, per questo non far funzionare la macchina in luoghi chiusi.
3) Durante il taglio, accertarsi che non vi sia nessuna persona, soprattutto bambini od ani-
mali domestici, nelle immediate vicinanze della macchina in funzione.
4)Accertarsi inoltre che, durante il taglio, sulle superfici non siano presenti corpi estranei
(assi, rami, filo di ferro....) Questi corpi potrebbero essere scaraventati all'esterno o dan-
neggiare la lama.
5) Durante l'uso è vietato fumare nei pressi della macchina!
6) Tagliare solo durante il giorno e comunque in buone condizioni di visibilità.
7) Per tagliare procedere sempre perpendicolarmente alla linea di massima pendenza, mai
trasversalmente. Cambiando direzione lungo le pendenze, occorre prestare sempre la
massima attenzione per evitare situazioni di pericolo.
8) Dirigendosi verso il prato da tagliare, non inserire mai l'apparato di taglio.
9) Non impiegare la macchina qualora presenti danni alla scocca o prive degli organi di sicu-
rezza.
10)Il corretto posizionamento del blocco motore è stato studiato in sede di progettazione e
fabbricazione e non può essere modificato.
11) Partire premendo il pedale di innesto-marcia sempre con la massima cautela, seguen-
do le istruzioni del costruttore. Prestare attenzione al posizionamento dei piedi rispet-
to all'apparato di taglio.
12) Alla partenza e all'accensione del motore, la macchina non può essere inclinata o rove-
sciata.
13) Non si può accendere il motore con la lama innestata e comunque bisogna stare seduti
sul trattorino.
14) Non mettere mani o piedi nel raggio d'azione dell'apparato di taglio quando è in funzio-
ne. Tenersi altresì lontani dal canale di espulsione dell'erba tagliata.
15) Non spostare o sollevare manualmente la macchina con motore in moto.
16) Nel caso di blocco del motore e comunque in tutte le operazioni di manutenzione del-
l'apparato di taglio e temporanea rimozione dei sistemi di sicurezza è necessario spe-
gnere il motore e disinnestare il movimento lame.
Importante: estrarre la chiave d'accensione.
Tutti i lavori di manutenzione, ispezione e pulizia devono essere eseguiti con macchina ferma e fredda. I lavori sotto elencati possono essere eseguiti dall'utente stesso.
Tutti gli altri lavori di manutenzione, di ispezione e di riparazione devono essere eseguiti da una officina autorizzata.
Controllo motore
Cambio olio
Pulizia filtro
Controllo candela
Cambio filtro aria
Pulizia condotti aria
Controllo interruttori
Pulizia batteria e collegamenti
Controllo freni
Controllo pressione pneumatici
Affilatura o sostituzione lama
Controllo di parti mobili
Pulizia trattorini

10 - NORME DI SICUREZZA

17)Altri casi in cui è necessario spegnere il motore:
!allontanarsi dalla macchina o durante il suo trasporto manuale
!prima del rifornimento di carburante
18)Prestare la massima attenzione durante le operazioni di regolazione dell'apparato di ta-
glio. Pericolo di ferimenti! Non incastrare le dita tra lama e scocca. Mettere guanti di pro-
tezione. Disinserire sempre l'apparato di taglio.
19)Prestare attenzione che dadi, viti e bulloni siano fissati correttamente.
20)Non parcheggiare mai la macchine all'interno di un edificio con il serbatoio di benzina pie-
no o in un locale dove i vapori della benzina possano venire a contatto con fiamme o scin-
tille vive. Pericolo di esplosione!
21)Svuotare il serbatoio della benzina solo in luogo aperto.
22)Lasciar raffreddare il motore prima di riporre la macchina in un luogo chiuso.
23)Per evitare pericoli d'incendio, mantenere sempre pulito da residui di erba, foglie, gras-
so od altro, il motore e la marmitta.
25)Per motivi di sicurezza, parti avariate, usate o danneggiate vanno immediatamente so-
stituite, con ricambi originali.
26)Le lame di ricambio possono essere usate, impiegate e montate solamente sulle mac-
chine su cui sono specificatamente previste e secondo le istruzioni ed indicazioni del
costruttore. Solo così è garantita la sicurezza e la funzionalità della vostra macchina.
27)Prestare la massima attenzione alle operazioni di manutenzione, di controllo e di
affilatura della lama, come indicato nelle istruzioni d'uso.
28)Impiegare solo lame di ricambio originali ed osservare le indicazioni riportare nel capito-
lo "Sostituzione ed affilatura della lama"
29)Secondo le vigenti leggi sulla Responsabilità dei prodotti, Vi informiamo che la ditta
costruttrice non si ritiene responsabile dei danni causati da un nostro apparecchio se:
!vengono effettuati riparazioni non regolari o presso officine non autorizzate
!se vengono impiegati pezzi di ricambio non originali.
Per gli accessori d'uso valgono gli stessi principi.

11 - MANUTENZIONE

8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières