Vbus ® / Comunicazione Dati; Porta Lan; Visualizzazione E Comando; Spia Di Controllo Led - Resol KM1 Manuel

Module de communication
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Il modulo viene alimentato da rete elettrica con un alimentatore esterno (mor-
setti  e ). La tensione elettrica dell'alimentatore deve essere di 100 ... 240 V~
(50 ... 60 Hz).
Il modulo di comunicazione KM1 è completo di alimentatore e cavo VBus
legati.
3.3 VBus
/ Comunicazione dati
®
Il modulo di comunicazione KM1 viene collegato a una centralina mediante il cavo
VBus
già allacciato di fabbrica. Il relativo schema di allacciamento dei morsetti è
®
reperibile nelle istruzioni della centralina.
Il cavo VBus
può essere prolungato tramite il serracavo fornito in dotazione e un
®
cavo bifilare (intrecciato) comunemente reperibile in commercio.
Allacciamenti elettrici del modulo di
comunicazione KM1
Il cavo VBus
è già collegato di fabbrica ai morsetti  e  del KM1. I morsetti  e
®
 ammettono il collegamento di un modulo supplementare (come ad. es. il modulo
SD3, GA3, EM1 o AM1).

3.4 Porta LAN

Il modulo di comunicazione KM1 va collegato al router mediante il cavo di alimen-
tazione (come ad esempio CAT5e o RJ45).
Î Inserire il cavo di alimentazione fornito in dotazione nell'adattatore di rete del
router e nella porta LAN del KM1.
Per eseguire l'operazione successiva della messa in funzione, vedere capitolo 8 Con-
figurazione base, pagina 74.
70
già col-
®
La porta LAN si trova nella parte destra del modulo di comunicazione KM1 e sup-
porta velocità di trasferimento di fino a 100 MBit al secondo.
4

Visualizzazione e comando

Gli elementi seguenti si trovano sull'involucro del modulo di comunicazione KM1:
spia di controllo LED / tasto reset
porta LAN

4.1 Spia di controllo LED

Spia di controllo LED
La spia di controllo LED indica lo stato di funzionamento del modulo di comunica-
zione KM1 mediante segnali luminosi in verde e arancio.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières