BH ATOM CROSS PRO Notice page 141

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 56
1 INTRODUZIONE.
1.1 Scopo del presente manuale.
Il manuale deve fungere da supporto nello svolgimento delle
operazioni di manutenzione e di configurazione della bicicletta. Per
un ottimo funzionamento e una lunga durata della bicicletta, legga
questo manuale precedentemente al primo utilizzo. Se la bicicletta è
dotata di accessori aggiuntivi il cui funzionamento e montaggio non
sono descritti nel presente manuale, seguire le istruzioni fornite dal
produttore di tali accessori.
Prestare attenzione soprattutto ai testi contrassegnati dai seguenti
simboli:
Questo simbolo indica che la sua salute o la sua potrebbero
essere a rischio se non segue le istruzioni fornite o le
procedure descritte.
Questo simbolo si riferisce ai dati ai quali occorre
prestare particolare attenzione, ad es. gli strumenti per la
manutenzione o regolazioni periodiche.
Quando si incontra questo simbolo, occorre seguire le
istruzioni del produttore del componente per evitare di
causare danni alla bici o all'ambiente.
1.2 Responsabilità.
In caso di dubbi in merito a quanto descritto nel presente manuale,
rivolgersi al proprio rivenditore BH. L'unico responsabile del mancato
rispetto delle istruzioni descritte all'interno del presente manuale è
il proprietario della bicicletta. Le raccomandiamo di far eseguire le
operazioni di manutenzione al suo rivenditore commerciale.
1.3 Sicurezza.
Sul telaio della bicicletta è presente una targhetta che riporta le
norme di sicurezza previste.
In base al tipo di bicicletta, la norma riportata sulla targhetta sarà una
tra quelle riportate a continuazione:
- Biciclette da bambino: ISO 8098
- Biciclette da passeggio, mountain bike, da strada e da ragazzo:
ISO 4210
- Biciclette a pedalata assistita (BPAs): EN 15194
- Biciclette BMX: EN 16054
ISO 8098: Biciclette da bambino
Questa normativa internazionale specifica le metodologie di
collaudo, i requisiti di sicurezza e le prestazioni concernenti la
progettazione, il montaggio e i collaudi relativi alle bici per bambino e
ai sottoinsiemi. Fornisce inoltre le direttive per un corretto utilizzo e
manutenzione.
Questa normativa viene applicata alle biciclette con un'altezza della
sella compresa tra 425 e 635 millimetri e la cui forza motrice viene
trasmessa alla ruota posteriore.
Non viene applicata alle biciclette speciali utilizzate per esercizi
acrobatici da parte di professionisti (ad esempio le biciclette BMX).
ISO 4210: Biciclette da passeggio, per ragazzi, mountain
bike e da strada
Questa normativa internazionale specifica le metodologie di
collaudo, i requisiti di sicurezza e le prestazioni relative alla
progettazione, al montaggio e ai collaudi relativi alle bici e ai
sottoinsiemi, con altezza della sella indicata nella tabella riportata di
seguito.
DE
AR
ZH
ZH
DK
EN
(
UK)
EN
(
US)
FR
EL
IT
JA
KO
IT
RU
SV
CE
141
UK

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières