Duplicazione Della Chiave Md13R; Duplicazione Della Chiave Tesa (Ts14, Ts12); Morsetto Tubolare Opzionale; Chiave Tipo Tubolari - Errebi DAKAR-EXPRESS Notice D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
1
2
L'altezza n° 1 ci indica che non si deve tagliare. La posizione
n° 2 ci indica che ce una inclinazione di taglio lieve e quan-
do questa aumenta corrisponde al taglio n°3. La posizione
n°4 è il massimo della inclinazione del taglio della chiave.
Si deve prendere la chiave e marcare le sei posizioni come
viene indicato sotto
POSIZIONE
A
B
INCLINAZIONE 3
4

3.2.6 Duplicazione della chiave MD13R

Collocazione speciale del morsetto.

3.2.7 Duplicazione della chiave Tesa (TS14, TS12)

Posizionamento speciale nel morsetto. La chiave TS14 si
tiene come indicato nella figura sotto.
La chiave TS12 ha la particolarità che per lavorare la
chiave sul lato sinistro si tiene come la TS14 e per il lato
destro della chiave si tiene dalla parte posteriore del
morsetto, come nel caso della MD13R.

3.3 MORSETTO TUBOLARE OPZIONALE

In questa parte si spiegano i differenti tipi di chiave che si
possono duplicare se si utilizza il mosetto per tubolari (mor-
setto offerto come opzional e non fornito a corredo):
3.3.1 Chiavi tipo tubolari
Usare il tastatore e la fresa n°8. Posizionare le chiavi
nell'intaglio "V", con la guida verso destra, in modo che
rimanga ben fissa. Eseguire la regolazione con le luci di
calibratura e tagliare sempre dall'alto in basso per evitare
flessioni del tastatore. Togliere la flessibilità del tastatore
con il bloccaggio X-Y.
3.3.2 Duplicazione della chiave TOK-WINKHAUS (TK23,
TK24, TK25 e TK27)
Utilizzare fresa e tastatore n° 15. Inserire le due chiavi
grezze. Successivamente collocare la chiave con la cifra-
tura verso l'alto nella posizione corretta ( come si vede
in figura). La punta deve toccare il fermo. Togliere la
flessibilità del tastatore. Con la macchina accesa introdu-
rre il tastatore esattamente in uno dei fori della chiave.
Bloccare la fresa e il tastatore con la manopola di destra
e procedere al taglio.
3
4
Vedi figura nº14.
C
D
E
F
1
2
4
2
Vedi figura nº15.
Vedi figura nº16.
Vedi figura nº17.
Vedi figura nº18.
3.3.3 Chiave tipo Fichet (FC6 e FC120)
Usare il tastatore e la fresa n° 11. Adattare bene le chiavi
nel morsetto, appoggiandole sul fondo e stringendole
verso la parte anteriore del morsetto.
Posizionare la fresa e il tastatore approssimativamente alla
stessa altezza, togliere la flessibilità del tastatore e blocca-
re la fresa e il tastatore facendo in modo che la fresa sfiori
il morsetto senza toccarla.
Tagliati i due lati superiori, girare le chiavi facendo atten-
zione di togliere le bave di taglio per ottenere il corretto
posizionamento e bloccaggio
<<<
ITALIANO
Vedi figura nº19.
7
<<<

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières