Pulizia Delle Superfici - ExtraStove ES 9 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour ES 9:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

- Estrarre il fondo della camera di combustione aiutandosi con un cacciavite ed ini-
ziando tassativamente dalla sezione di destra (Fig. 9-10-11).
- Ora, tramite aspiratore, pulire l'interno della camera dalla cenere accomulata (Fig. 12)
- Rimontare le pareti seguendo il procedimento inverso.
.
7.2 Pulizia della camera di combustione per modello ES 16/16C
(una volta al mese)
A stufa spenta e fredda:
- azionare 5-6 volte i raschiatori della conduttura di scambio di calore tirando e spin-
gendo le due leve collocate sotto lo sportello del serbatoio pellet.
Serbatoio pellet
- Aprire la porta e togliere il cassetto ceneri ed il braciere (Fig.13-14).
- Togliere le pareti interne (SX e DX) e la parete centrale, spingendo verso l'alto e tirando
verso l'esterno (Fig. 15-16).
- Svitare le due viti poste all'interno della porta in alto e togliere il batti fiamma (Fig.17-18).
- Fare scorrere i raschiatori e pulire l'interno bene con l'aspirapolvere (Fig. 19).
- Rimontare le pareti seguendo il procedimento inverso.
Fig. 13
Fig. 16

7.3 Pulizia delle superfici

Per la pulizia delle superfici utilizzare uno straccio bagnato con acqua o al più acqua e
sapone neutro.
L'uso di detergenti o diluenti aggressivi portano al danneggiamento
delle superfici della stufa. Prima di utilizzare qualunque detergente
si consiglia di provarlo su un punto non in vista o contattare il Centro
Assistenza Autorizzato per consigli in merito.
Fig. 12
Raschiatori
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 17
Fig. 18
RASCHIATORI
Fig. 19
7.4 Pulizia delle parti in metallo
Per pulire le parti in metallo della stufa usare un panno morbido, inumidito con acqua.
Non pulire mai le parti in metallo con alcool, diluenti, benzine, acetoni o altre sostanze
sgrassanti. In caso d'uso di tali sostanze la nostra azienda declina ogni responsabilità.
Eventuali variazioni di tonalità delle parti in metallo possono essere imputabili ad un uso
non adeguato della stufa.
ATTENZIONE: è necessario effettuare la pulizia giornaliera del bra-
ciere e del cassetto cenere. Togliere e svuotare periodicamente il
tappo di ispezione del tubo a "T" posto dietro la stufa (vedi figure
20 e 21 ). La ridotta o mancata pulizia può in alcuni casi provocare
la mancata accensione della stufa con conseguenti danni alla stufa
e all'ambiente (possibili emissioni di incombusto e fuliggine). Non
reintrodurre il pellet eventualmente presente nel braciere per man-
cata accensione.
Fig.20
7.5 Pulizia braciere e supporto braciere
Quando la fiamma assume toni di colore rosso o è debole, accompagnata da fumo nero,
significa che ci sono depositi di cenere o incrostazioni che non consentono il corretto
funzionamento della stufa e che vanno rimossi. Ogni giorno togliere il braciere sempli-
cemente sollevandolo dalla sua sede; quindi pulirlo da cenere ed eventuali incrostazioni
che si potrebbero formare, prestando particolare attenzione a liberare i fori tappati con
l'utilizzo di un utensile appuntito (non in dotazione con la stufa) (Fig. 22a - 22b).
Questa operazione si rende necessaria in particolar modo le prime volte ad ogni accen-
sione soprattutto se si utilizzano pellet diversi da quelli consigliati dal produttore. La pe-
riodicità di questa operazione è determinata dalla frequenza di utilizzo e dalla scelta del
pellet. È bene controllare anche il supporto braciere aspirando eventuale cenere presente
con un aspirapolvere.
Fig.22a
7.6 Pulizia giornaliera tramite raschiatori
A stufa spenta e fredda:
- azionare 5-6 volte i raschiatori della conduttura di scambio di calore tirando e spin-
gendo le due leve collocate sotto lo sportello del serbatoio pellet.
Serbatoio pellet
7.6.1 Pulizia giornaliera dei raschiatori e apertura porta per modello ESP "plus"
Per aprire la porta inserire l'apposito utensile in dotazione nella fessura e tirare verso
l'alto (Fig. 23a). Per la pulizia dei tubi interni, estrarre dalle fessure poste davanti allo
sportello del serbatoio pellet i raschiatori con l'apposito utensile e azionarli manualmente
verso l'alto e verso il basso Fig. 23b).
Fig. 23a
9
I
Fig.21
Fig.22b
Raschiatori
Fig. 23b

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Es 10Es 12Es 16Es 16cEs plus 10Es plus 12

Table des Matières