Pulizia E Manutenzione - ExtraStove ES 9 Manuel D'installation

Masquer les pouces Voir aussi pour ES 9:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I
5.0 Messaggi display
5.1 Avviso Allarme
Errore
Descrizione
1
Mancata Accensione
3
Anomalia circuito di aspirazione fumi
5
Mancanza pellet
6
Allarme Pressostato
8
Mancanza tensione di rete
9
Allarme motore fumi
10
Allarme Sovratemperatura
*
Svuotare il braciere
* vedere paragrafo 3.7
5.2 Messaggi Funzionamento
Descrizione
Accensione in corso
In corso
Riscaldamento
Manuale
Automatico
Raffredamento in corso
Regolazione data ora
Programmatore settimanale
Modalità termostato
Termostato interno
Termostato esterno
Termostato Crono/GSM Programma
Parametri stufa
Log Errori
Selezione Lingua
6.0 Come utilizzare la canalizzazione dell'aria
(dove predisposto)
La stufa canalizzata funziona tramite un doppio sistema di regolazione indipendente a
SELETTORI, che si trova sotto lo sportello del vano pellet nella parte superiore della stufa.
ATTENZIONE:
L'operazione di regolazione dei selettori deve essere eseguita a stufa
fredda.
Il sistema di regolazione a SELETTORI, permette la distribuzione dell'aria in modo indi-
pendente (lato DESTRO e lato SINISTRO), secondo le necessità spostando semplice-
mente i SELETTORI nelle posizioni A-B-C-D-E.
- Sollevando e spostando il pomello nella posizione "A" il flusso d'aria è convogliato al
100% nella parte frontale della stufa.
- Sollevando e spostando il pomello nella posizione "B" (dove predisposto) il flusso
d'aria è convogliato al 75% verso la parte frontale della stufa e il 25% verso la cana-
lizzazione posta sul retro della stufa.
- Sollevando e spostando il pomello nella posizione "C" il flusso d'aria è convogliato al
50% verso la parte frontale della stufa e il 50% verso la canalizzazione posta sul retro
della stufa.
- Sollevando e spostando il pomello nella posizione "D" (dove predisposto) il flusso
d'aria è convogliato al 25% verso la parte frontale della stufa e il 75% verso la cana-
lizzazione posta sul retro della stufa.
- Sollevando e spostando il pomello nella posizione "E" il flusso d'aria è convogliato al
90% verso la canalizzazione posta sul retro della stufa.

7.0 Pulizia e manutenzione

Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione sulla stufa, adottare le seguenti
precauzioni:
• Assicurarsi che tutte le parti della stufa siano fredde;
• Accertarsi che le ceneri siano completamente spente;
• Accertarsi che l'interruttore generale sia in posizione OFF;
• Staccare la spina dalla presa, evitando così accidentali contatti;
• Terminata la fase di manutenzione, controllare che tutto sia in ordine come prima del-
l'intervento (il braciere collocato correttamente).
Scritta display
Mancata Acc.
Sens. Asp. difettoso
7.1 Pulizia della camera di combustione per modello ES 9/10/12
Pellets Esaurito
(una volta al mese)
Pressostato
Mancanza di rete
A stufa spenta e fredda:
Motore Fumi
- azionare 5-6 volte i raschiatori della conduttura di scambio di calore tirando e spin-
Sovratemp. Scheda
gendo le due leve collocate sotto lo sportello del serbatoio pellet.
Svuotare il braciere
Scritta display
Accensione Stufa
in corso
- Aprire la porta della stufa e togliere il braciere e il cassetto portacenere (Fig. 1).
Riscaldamento
- Svitare le viti. Estrarre le paratie esterne battifuoco semplicemente traslandole verso
Manuale
di sè senza ruotarle. Se necessario aiutarsi con un cacciavite o utensile simile per ri-
Automatico
muovere le paratie (Fig. 2-3-4). Rimuovere quidi la paratia centrale della camera di
Spegnimento
combustione (Fig. 5).
Regola data-ora
- Smontare le paratie laterali interne facendo leva con un cacciavite nel punto indicato
Programm settimanale
in Fig. 5-6-7-8.
Modalita termostato
Interno
Esterno
Cronoterm. Prog.
Parametri stufa
Registro errori
Seleziona lingua
8
Si prega di seguire attentamente le seguenti indicazioni per la puli-
zia. La non adempienza può portare all'insorgere di problemi nel
funzionamento della stufa.
Serbatoio pellet
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 4
Fig. 6
Fig. 7
Fig. 9
Fig. 10
Raschiatori
Fig. 3
Fig. 5
Fig. 8
Fig. 11

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Es 10Es 12Es 16Es 16cEs plus 10Es plus 12

Table des Matières