ExtraStove ES 9 Manuel D'installation page 7

Masquer les pouces Voir aussi pour ES 9:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ATTENZIONE!
L'accesso alla funzione cronotermostato, quando la stufa è in lavoro,
comporta lo stop dell'orologio digitale all'interno della stufa per tutta
la durata delle operazioni effettuate all'interno del menù. Si consiglia
di agire nel menù cronotermostato quando la stufa è in OFF.
4.2.1 Numero di Programma
Indicazione relativa al programma selezionato da 1 a 15.
4.2.2 Giorno settimanale
Indicazione relativa al giorno settimanale del programma visualizzato. E' possibile im-
postare singolarmente i vari giorni, dal Lunedì alla Domenica (Lu,Ma,Me,Gi,Ve,Sa,Do)
oppure per tutti i giorni lavorativi dal Lunedì al Venerdì (LV) nonché fine settimana da
Sabato a Domenica (SD). Tale sistema permette di impostare un unico programma in
grado di accendere, o spegnere, la stufa tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì allo stesso
orario.
4.2.3 Ora
Ora di accensione o spegnimento della stufa
4.2.4 Minuti
Minuti di accensione o spegnimento della stufa
4.2.5 Temperatura Richiesta
In caso di programma di accensione è necessario impostare la temperatura ambiente
richiesta da 6 a 30°C.
4.2.6 Programma Richiesto
In caso di programma di accensione è necessario impostare il programma di riscalda-
mento richiesto da 1 a 5.
4.2.7 Tipo di Programma
Impostare se programma di accensione , ON, oppure di spegnimento OFF.
4.2.8 Abilitazione del programma.
Questa funzione è indispensabile poiché se in posizione non abilitato (No A.) il sistema
non controllerà il programma e la funzione programmata non potrà avere luogo.
4.2.9 Esempio di Programmazione
Per programmare la stufa in modo che si accenda tutti i giorni da Lunedì a Venerdì alle
08.00 alla potenza 4 con temperatura 20 °C procedere come segue una volta entrati
nell'impostazione programma accensione.
• Con TEMP+ selezionare LV come giorni di accensione da Lunedì al Venerdi.
• Selezionare l' Ora con il tasto PROG+ ed impostare 08 con i tasti TEMP+ e TEMP-.
• Selezionare i minuti con il tasto PROG+ ed impostare 00 con i tasti TEMP+ e TEMP-.
• Selezionare la temperatura con il tasto PROG+ ed impostare 20° con i tasti TEMP+ e
TEMP-.
• Selezionare la potenza di riscaldamento con il tasto PROG+ ed impostare 4 con i tasti
TEMP+ e TEMP-.
• Selezionare la modalità con il tasto PROG+ ed impostare ON con i tasti TEMP+ e
TEMP-.
• Selezionare il tipo di programma con PROG+ ed impostare Abil. con i tasti TEMP+ e
TEMP-.
• Premere SET per memorizzare i dati ed inserire un nuovo programma di accensione.
• Nel caso si sia terminato premere STOP per uscire.
• Ricordarsi di impostare la modalità di funzionamento in Automatico per abilitare il con-
trollo del programmatore settimanale.
ATTENZIONE!
La temperatura e la potenza alla quale funzionerà la stufa nelle fasce
d'orario con programmazione ON saranno quelle dell'ultimo spegni-
mento.
4.3 Parametri stufa utente
Premendo SET si entra per modificare i parametri principali della stufa quali carico pel-
lets, velocità aspiratore fumi, ventilatore aria ambiente e impostazione funzione stand-
by. Mediante i tasti TEMP+ e TEMP- è possibile modificare in percentuale le impostazioni
della stufa per correggere il funzionamento in base al pellets utilizzato. Premere poi SET
per confermare il parametro modificato e salvarlo in memoria. Per scorrere i parametri
usare i tasti PROG+ e PROG-. Per uscire dal menu premere il tasto STOP.
4.3.1 Carico Pellets
Permette di aumentare o diminuire tutti i parametri di carico di un valore in percentuale
dal -25 al +25%.
4.3.2 Aspirazione Fumi
Permette di aumentare o diminuire tutti i parametri di aspirazione fumi di un valore in
percentuale dal -25 al +25%.
4.3.3 Ventilatore Ambiente
Permette di aumentare o diminuire tutti i parametri di ventilazione aria di un valore in
percentuale dal -25 al +25%.
4.3.4. Funzione Stand-By
Con tale funzione la stufa effettua l'accensione e lo spegnimento automatico in base
alla temperatura ambiente presente nella stanza.
OFF: indica che tale funzione è disattivata. Quando la temperatura ambiente raggiunge
il set impostato, la stufa va in economia tradizionale (la stufa non si spegne , ma lavora
alla potenza minima).
3°-10°: indica i gradi di escursione dalla temperatura impostata necessari per lo spe-
gnimento / riaccensione della stufa. Normalmente sono previsti 3°C di differenza sul
set, comunque modificabili con i pulsanti TEMP+ / TEMP- (differenza minima impostabile
3°C , differenza massima impostabile 10°C).
4.4 Errori di diagnostica
Durante il funzionamento se il sistema rileva una anomalia la stufa viene spenta, se-
guendo il ciclo di raffreddamento, e viene visualizzato sul display un messaggio di errore
che verrà cancellato solo manualmente. Anche se in modalità di funzionamento auto-
matico la stufa attende il comando di reset allarme per presa visione.
Gli errori visualizzati sono i seguenti:
Errore 1 / Mancata Accensione
Se dopo un ciclo di accensione la stufa non raggiunge la temperatura minima di eser-
cizio il ciclo termina con errore ed il sistema procede ad un raffreddamento program-
mato. Ciò potrebbe essere a causa di mancanza di combustibile, crogiolo sporco
oppure accenditore sporco o difettoso.
Errore 3 Anomalia circuito di aspirazione fumi.
Se durante il funzionamento il sistema rileva una non sufficiente aspirazione d'aria il
ciclo termina con errore di sistema e procede ad un raffreddamento programmato.
Tale errore è comune sia all'uso con pressostato o sensore di aspirazione.(solo se
sensore aspirazione presente).
Errore 5 / Mancanza pellets
Se durante il funzionamento la temperatura della camera di combustione scende sotto
il limite previsto. Il ciclo termina con errore di sistema. Ciò può essere dovuto alla man-
canza del combustibile o blocco di erogazione dello stesso.
Errore 6 / Allarme Pressostato
Se il pressostato viene attivato per una depressione insufficiente dell'aspirazione fumi
il ciclo termina il riscaldamento con errore 6. Ciò potrebbe essere causato da una
ostruzione dell'aspirazione o espulsione dei fumi.
Errore 8 / Mancanza tensione di rete
Se durante qualsiasi fase di funzionamento della stufa viene a mancare la tensione di
alimentazione, al ritorno della stessa, viene segnalato l'allarme di mancanza alimen-
tazione di rete e la stufa và in spegnimento.
Errore 9 / Allarme motore fumi
Durante la fase di riscaldamento il motore fumi viene monitorato, nel caso in cui la
sua velocità scenda sotto una velocità minima, la stufa và in errore per malfunziona-
mento del motore aspirazione fumi e passa direttamente in raffreddamento alla mas-
sima velocità. Tale inconveniente può essere dovuto anche alla cenere depositata nel
giro fumi e per mancanza di manutenzione programmata.
Errore 10 / Allarme Sovratemperatura
Tale funzione viene abilitata mediante il parametro di sistema 61. Viene monitorata la
temperatura della scheda e se quest'ultima supera i 70 per oltre 3 minuti la stufa
passa in raffreddamento per sovratemperatura.
Errore 11 / Scadenza superata
Tramite i parametri (mese) e (anno) può essere impostata una data di scadenza dopo
la quale la stufa non si accende. Se viene tentata l'accensione la stufa da Errore 11 /
scadenza superata".
7
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Es 10Es 12Es 16Es 16cEs plus 10Es plus 12

Table des Matières