Pulizia Delle Superfici - ExtraStove ES 11 Manuel D'installation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

I
Fig. 9
Fig. 11
Fig. 13
7.2 Pulizia della camera di combustine per modelli
ESP/ESA/ESR/ESC 11-13
A stufa spenta e fredda:
- Aprire la porta e togliere il braciere ed il cassetto ceneri (foto 16-17).
- Allentare le 2 viti del flap (senza toglierlo), contemporaneamente sostenere e estrarre
il battifiamma che si trova nella parte superiore, poi svitare e togliere il flap (foto 18-
19).
- Estrarre la parete in vermiculite tirando verso l'esterno (fig. 20).
- Svitare le 2 viti delle pareti ed estrarre le pareti SX E DX tirando verso l'esterno (fig.
21-22-23).
- Estrarre il fondo tirando verso l'alto e lateralmente (fig. 24-25).
- Raschiare i tubi interni con una spazzola metallica (fig. 26-27).
- Rimuovere la cenere con un aspirapolvere all'interno della camera di combustione,
dietro il fascio tubiero e all'interno del braciere. (fig. 28-29-30).
- Procedere nel senso inverso per rimontare il tutto.
Fig. 16
Fig. 10
Fig. 12
Fig. 14
Fig. 15
Fig. 17
Fig. 18
Fig. 19
Fig. 22
Fig. 25
Fig. 28

7.3 Pulizia delle superfici

Per la pulizia delle superfici utilizzare uno straccio bagnato con acqua o al più acqua e
sapone neutro.
L'uso di detergenti o diluenti aggressivi portano al danneggiamento
delle superfici della stufa. Prima di utilizzare qualunque detergente
si consiglia di provarlo su un punto non in vista o contattare il Centro
Assistenza Autorizzato per consigli in merito.
7.4 Pulizia delle parti in metallo
Per pulire le parti in metallo della stufa usare un panno morbido, inumidito con acqua.
Non pulire mai le parti in metallo con alcool, diluenti, benzine, acetoni o altre sostanze
sgrassanti. In caso d'uso di tali sostanze la nostra azienda declina ogni responsabilità.
Eventuali variazioni di tonalità delle parti in metallo possono essere imputabili ad un uso
non adeguato della stufa.
ATTENZIONE: è necessario effettuare la pulizia giornaliera del bra-
ciere e del cassetto cenere. Togliere e svuotare periodicamente il
tappo di ispezione del tubo a "T" posto dietro la stufa (vedi figure
31 e 32 ). La ridotta o mancata pulizia può in alcuni casi provocare
la mancata accensione della stufa con conseguenti danni alla stufa
e all'ambiente (possibili emissioni di incombusto e fuliggine). Non
reintrodurre il pellet eventualmente presente nel braciere per man-
cata accensione.
10
Fig. 20
Fig. 21
Fig. 23
Fig. 24
Fig. 26
Fig. 27
Fig. 29
Fig. 30

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières