Caratteristiche Della Macchina; Prescrizioni Di Sicurezza - Tecomec Midi jolly-N Manuel D'utilisation Et D'entretien

Mélangeuse électrique pour chaises de scie électrique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 9
In dotazione ad ogni affilatrice viene fornita una copia di questo
manuale.
N.B. Le descrizioni e le illustrazioni contenute nel presente
manuale si intendono non rigorosamente impegnative. La
Ditta si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche senza
impegnarsi ad aggiornare di volta in volta questo manuale.
AFFILATRICE ELETTRICA PER CATENE
230 V~ -
midi jolly-N
midi jolly-N
easy grinder
230 V~ -
easy grinder

CARATTERISTICHE DELLA MACCHINA

- Costruttore: Tecomec
- Macchina: Affilatrice elettrica per catene:
midi jolly-N – easy grinder
DATI E MODELLI
- versioni:
230 V~ -
midi jolly-N
midi jolly-N
easy grinder
230 V~ -
easy grinder
- potenza installata: Motore elettrico 50Hz 85W tensione
230V~ – 60Hz 85W tensione 120V~
- classe di isolamento II
- dimensioni mole: diametro esterno 105mm, diametro interno
22.3mm
- spessori: 3.2 – 4.7 – 6mm
- velocità massima: 7000 min
- livello di pressione acustica: 76dB (A)
- livello delle vibrazioni trasmesse all'impugnatura: < 2,5 m/s
- Il valore totale dichiarato della vibrazione è stato misurato in
accordo con un metodo standard di test e può essere usato per
confrontare uno strumento con un altro.
- Il valore totale dichiarato della vibrazione può anche essere usato
in una valutazione preliminare dell'esposizione.
- L'emissione della vibrazione durante l'uso attuale dell'utensile
elettrico può differire dal valore totale dichiarato a seconda dei
modi in un lo strumento è usato e dal bisogno di identificare
misure di sicurezza per proteggere l'operatore che sono
basate su una stima dell'esposizione nelle condizioni attuali
d'uso (tenendo conto di tutte le parti del ciclo operativo quali i
tempi in cui l'utensile è spento e quando gira al minimo, oltre
al tempo di attivazione).
- tipi di catene previste: passi 1/4" – .325" – 3/8" – .404"
- peso della macchina completa: 24.5N (2,5 kg)
- accessori forniti: N.1 mola spessore 3.2 mm; N.1 Protezione
frontale; N.1 Vite fissaggio protezione; N.1 Protezione posteriore;
N.1 ravviva mola; N.1 dima ; N.1 impugnatura. N.1 VITE M6x25.
Opzionale: N.1 mola spessore 4,7 mm (3/16").
INTRODUZIONE
Conservare con cura il presente manuale.
Per un corretto impiego dell'affilatrice e per evitare incidenti,
non iniziare il lavoro senza aver letto questo manuale con la
massima attenzione. Troverete su questo manuale le spiegazioni
di funzionamento dei vari componenti e le istruzioni per i necessari
controlli e per la manutenzione.
ATTENZIONE – Tutte le operazioni di manutenzione non
riportate sul presente manuale devono essere effettuate da
un'officina autorizzata. Per garantire un costante e regolare
funzionamento dell'affilatrice, ricordare che le eventuali sostituzioni
delle parti di ricambio dovranno essere effettuate esclusivamente
con RICAMBI ORIGINALI.

PRESCRIZIONI DI SICUREZZA:

ATTENZIONE! Quando si utilizzano utensili elettrici,
si debbono sempre rispettare le precauzioni base di
sicurezza per ridurre il rischio di incendio, scossa elettrica
e danni personali.
- Non esporre l'apparecchio alla pioggia.
- Non usare l'apparecchio in luoghi umidi o bagnati.
- Tenere ben illuminata l'area di lavoro.
- Non usare l'apparecchio in presenza di liquidi infiammabili o gas.
120 V~
120 V~
120 V~
120 V~
(15 min)
-1
IT
- Controllare che la tensione e la frequenza indicate sulla targhetta
dati tecnici, corrispondano a quelle della rete di alimentazione.
- Per evitare avviamenti involontari, accertarsi che l'interruttore sia
nella posizione "0" quando si inserisce la spina.
- Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione elettrica quando no lo
si utilizza, prima della manutenzione e quando si sostituiscono gli
accessori (es. la mola).
- Prima di utilizzare l'apparecchio, controllarlo con attenzione per
stabilire se funzionerà in modo appropriato e svolgerà la funzione
prevista: in particolare, verificare l'integrità delle protezioni mola.
- Verificare l'allineamento e l'aderenza delle parti mobili, l'eventuale
rottura dei componenti, il montaggio ed altre eventuali condizioni
che possono influenzare il funzionamento.
- Le protezioni mola ed i particolari danneggiati devono essere
riparati o sostituiti da un tecnico specializzato, se non diversamente
indicato nel presente manuale.
- Far sostituire gli interruttori difettosi da un Tecnico Specializzato.
- Tenere le persone non coinvolte nel lavoro, specialmente i bambini,
lontano dall'area di lavoro. Impedire che tocchino l'apparecchio ed il
cavo di prolunga.
- Usare occhiali di sicurezza e guanti.
- Usare maschere per la faccia od antipolvere, se la lavorazione crea
delle polveri.
- Non indossare vestiti larghi o gioielli, che possano impigliarsi nelle
parti in movimento.
- Indossare copricapo di protezione, per trattenere i capelli lunghi.
- Quando si lavora all'esterno, si consigliano scarpe antiscivolo.
- Mantenere sempre la posizione e l'equilibrio appropriati.
- Non distrarsi mai. Controllare quello che si sta facendo. Usare buon
senso. Non azionare l'apparecchio quando si è stanchi.
- Verificare sempre che le chiavi esagonali siano state tolte
dall'apparecchio, prima del suo utilizzo.
2
- Tenere pulita l'area di lavoro. Aree e banchi di lavoro disordinati
facilitano gli infortuni.
- Evitare il contatto del corpo con superfici messe a terra od a massa.
- Utilizzare sempre la morsa per tenere ferma la catena da affilare:
non affilare tenendo la catena con le mani.
- Non forzare l'apparecchio ad una velocità superiore a quella
prevista.
- Non arrestare mai la rotazione della mola con le mani anche dopo
aver spento il motore.
- Quando si utilizza l'apparecchio all'esterno, utilizzare soltanto cavi
di prolunga adeguati a questo uso e marcati di conseguenza.
- Non tirare mai il cavo di alimentazione per scollegarlo dalla presa.
Tenere il cavo lontano da calore, olio e spigoli vivi.
- Non utilizzare l'apparecchio se l'interruttore non si accende nè si
spegne.
- L'uso di accessori (es. la mola) diversi da quelli raccomandati dal
costruttore, può provocare infortuni.
- Non manomettere i dispositivi di sicurezza.
- Conservare l'apparecchio con cura.
- Seguire le istruzione per la sostituzione degli accessori.
- Esaminare periodicamente, a vista, il cavo dell'apparecchio e, se
danneggiato, farlo riparare da un tecnico specializzato.
- Esaminare periodicamente, a vista, i cavi di prolunga e, se
danneggiati, sostituirli.
- Tenere le impugnature asciutte, pulite e prive di olio e grasso.
- Quando l'apparecchio non viene utilizzato, riporlo in un luogo
asciutto, chiuso e lontano dalla portata dei bambini.
- Il presente apparecchio elettrico, è conforme alle relative prescrizioni
di sicurezza. Le riparazioni devono essere effettuate solo da
un Tecnico Specializzato, utilizzando solo ricambi originali del
costruttore. In caso contrario, l'utilizzatore si trova in serio pericolo.
- Utilizzare l'apparecchio elettrico giusto.
- Non utilizzare apparecchi poco efficaci per svolgere attività
impegnative.
DESTINAZIONE D'USO
Il presente apparecchio è una affilatrice elettrica per catene da
taglio, utilizzate su motoseghe.
- Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per i tipi di catena riportati
nella tabella dati tecnici.
- Non usare l'apparecchio come troncatore o per molare oggetti che
non siano le catene prescritte.
- L'apparecchio non è destinato ad essere utilizzato in presenza di
atmosfere corrosive od esplosive.
- Ogni altro uso è da ritenersi improprio.
Il Costruttore non può essere considerato responsabile per
eventuali danni derivanti da usi impropri od errati.
1

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Easy grinderMidi jollySpeed master

Table des Matières