Télécharger Imprimer la page

IKA C 62 Mode D'emploi page 26

Bombe calorimétrique

Publicité

Aprire il recipiente per digestione soltanto con l'aspirazione
di laboratorio in funzione! I residui della combustione posso-
no causare corrosione! Per questo motivo pulire ed asciugare
con cura il recipiente per digestione al termine di ogni misura!
Ossigeno
Per effettuare la prova di tenuta è necessario un attac-
co dell'ossigeno con max. 40 bar. Quando si lavora con
l'ossigeno, rispettare i requisiti di sicurezza applicabili.
Avviso: l'ossigeno è un gas compresso e in quanto
tale alimenta gli incendi, supporta in modo intensi-
vo la combustione e può avere reazioni violente con
sostanze infiammabili. Non usare oli o grassi!
Specifica del recipiente per digestione
Il recipiente per digestione viene fabbricato in conformità
alla direttiva per recipienti in pressione 2014/68/UE. Ed è
pertanto dotato del marchio CE con il numero di identifica-
zione dell'ente indicato. Il recipiente per digestione è stato
sottoposto a un test individuale CE. Con la dichiarazione di
conformità CE l'azienda produttrice conferma che il presente
recipiente per digestione è conforme ai requisiti del recipien-
te a pressione descritto nel certificato di test individuale CE.
Il recipiente per digestione è stato sottoposto ad un test di
pressione con una pressione di prova di 2500 bar. Non supe-
rare la pressione di esercizio ammessa di 1200 bar.
Non superare la temperatura d'esercizio massima di 50 °C.
I recipienti per digestione C 62 sono autoclavi di prova e de-
vono essere collaudati da un perito dopo ogni singola appli-
cazione. Con applicazione singola si intende anche una serie
di prove eseguite con una sollecitazione pressoché costante
per quanto riguarda la pressione e la temperatura. Le auto-
clavi di prova devono funzionare in camere speciali (C 2000
basic/ control).
Controlli periodici
I recipienti per digestione devono essere controllati peri-
odicamente (controlli interni e prove di pressione) dal perito.
50
Gli intervalli per i controlli periodici devono essere stabiliti
dall'esercente in base all'esperienza, alla modalità operativa
ed al prodotto alimentato.
La dichiarazione di conformità viene invalidata se le autoclavi
di prova vengono sottoposte a modifiche meccaniche, o se
la loro resistenza non viene più garantita a causa della forte
corrosione (per es. corrosione perforante provocata dagli
alogeni).
In particolare la filettatura sul corpo del recipiente per di-
gestione e del dado, nonché la valvola di scarico, sono sot-
toposte ad una sollecitazione elevata e devono quindi essere
controllate regolarmente per individuare possibili indizi di
usura..
Controllare lo stato delle guarnizioni ed assicurarne il per-
fetto fun zionamento mediante un controllo della tenuta.
Le prove di pressione ed i lavori di manutenzione sui recipi-
enti per digestione, devono essere eseguiti solo da periti.
Il produttore prescrive che il recipiente per digestione
deve essere inviato alla fabbrica per la revisione ed
eventualmente per la riparazione, dopo ogni 1000
prove, oppure dopo 1 anno o eventualmente prima,
secondo l'uso.
Definizione del perito
Un perito ai sensi delle presenti istruzioni per l'uso deve necessa-
riamente possedere i seguenti requisiti:
1.
deve avere una formazione, delle conoscenze e delle espe-
riene pratiche tali da poter garantire l'esecuzione corretta dei
controlli
2.
deve essere completamente affidabile
3.
non deve essere soggetto ad ordini altrui per quanto riguarda
l'attività di controllo
4.
deve possedere gli strumenti di prova adeguati ove neces-
sario
5.
deve fornire una certificazione adatta per i requisiti elencati
al punto 1.
Esercizio dei recipienti in pressione
Per l'esercizio dei recipienti in pressione, osservare le diret-
tive e leggi nazionali in vigore! Gli esercenti dei recipienti in
pressione sono obbligati a mantenerli in perfette condizioni,
a farli funzionare ed a controllarli correttamente, ad esegui-
re immediatamente i lavori di manutenzione e di riparazione
necessari e ad adottare le misure di sicurezza richieste nelle
singole situazioni.
Un recipiente in pressione non deve funzionare quando pre-
senta dei difetti che possano mettere a rischio l'incolumità
dei dipendenti o di terzi. La direttiva sui recipienti in pressione
è disponibile in Germania presso le case editrici Beuth Verlag.
51

Publicité

loading