Adeunis RF ARF868 ULR Mode D'emploi page 83

Modem radio
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
ARF868 Radio Modems - User guide version V1.6
Dispositivo di fissaggio su asta/palo
Accessorio universale che consente di fissare il modem su tutti i tipi di supporto:
-
Asta/palo di diversi diametri (alette morbide)
-
Piano piatto (muro, pannello, ecc. ...)
L'accessorio deve essere stato precedentemente fissato alla base prevista con l'ausilio di viti
o fascette di serraggio Serflex.
Successivamente, si potrà fissare il modem sull'accessorio tramite il dispositivo di blocco della
guida DIN.
In questa posizione il modem ha un'angolazione di 90° rispetto al supporto murario e ciò
consente di mantenere una distanza minima tra l'antenna ed eventuali masse metalliche.
Dispositivo di fissaggio a parete con angolazione a 90°
Accessorio che consente il fissaggio su un supporto piano (muro, pannello, ecc. ...)
L'accessorio deve essere precedentemente fissato al piano con l'ausilio di tre viti.
Successivamente, si potrà fissare il modem sull'accessorio tramite il dispositivo di blocco della
guida DIN.
In questa posizione, il modem è parallelo rispetto al supporto murario. Con un supporto piano in
metallo si eviterà questo tipo di montaggio.
Coperchio IP53
Il sistema con coperchio IP53 si presenta in tre pezzi:
Il coperchio che si posiziona sotto la parte inferiore del modem per proteggere i connettori.
Il coperchio agganciabile inferiore che lascia passare le uscite dei cavi.
La schiuma che si colloca tra il secondo coperchio e la base inferiore del primo e che, una volta
compressa, assicura una tenuta efficace.
L'applicazione sul modem ha luogo nel seguente ordine:
I cavi elettrici dotati di connettori sono inseriti nel primo coperchio attraverso la parte inferiore,
poi collegati alle slot femmina del modem (v. la parte dedicata al collegamento elettrico).
La parte superiore del coperchio è quindi inserita nella piastra inferiore del modem che sostiene i
connettori femmina e che sarà stata precedentemente dotata di un giunto torico.
Alla fine sarà l'involucro protettivo a forma di «U» del modem che garantirà il bloccaggio del
coperchio IP53 una volta collocato.
Basterà chiudere il coperchio IP53 nella sua parte bassa eseguendo le operazioni seguenti:
La schiuma viene posizionata attorno ai cavi grazie alle aperture previste all'uopo, poi ricollocata
fino a che raggiunga la sua sede sulla base del primo coperchio.
Infine, il secondo coperchio è agganciato per mettere in compressione la schiuma ed eliminare
quindi i giochi attorno ai fili dei cavi.
• Dimensioni interne: Altezza 42 millimetri / 63 millimetri larghezza / spessore 25,2 millimetri
• Dimensioni esterne: Altezza 50mm / Larghezza 67,5 millimetri / spessore 29,7 millimetri
Coperchio IP67
Questo coperchio si presenta con il medesimo principio del coperchio IP53, ma in corrisponden-
za dell'uscita dei cavi è dotato di due premistoppa che garantiscono la tenuta rispetto agli
schizzi di acqua.
Per contro il suo utilizzo non è compatibile con dei cavi già dotati di connettori, in quanto questi
ultimi non potranno essere inseriti attraverso i premistoppa
• Dimensioni interne: Altezza 52.2 millimetri / 63 millimetri larghezza / spessore 25,2 millimetri
• Dimensioni esterne: Altezza 83.5mm / Larghezza 67,5 millimetri / spessore 29,7 millimetri
Dispositivo di blocco del connettore jack di alimentazione
È di ausilio al collegamento del jack di alimentazione sulle versioni standard quando il profilo
della piastra inferiore del modem non consente un comodo accesso.
L'attrezzo è dapprima inserito sul cavo di alimentazione grazie all'apertura laterale, poi fatto
risalire lungo il cavo medesimo fino ad arrivare a inglobare il connettore jack maschio da colle-
gare.
Il gruppo di elementi è collegato alla slot femmina per jack situata sul profilo della piastra infe-
riore del modem. Una volta inserito, una rotazione dell'attrezzo permette di bloccare il connet-
tore alla slot.
Page
8
of 25

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières