Istruzioni Per La Manutenzione E La Pulizia; Premessa; Pulizia Del Fabbricatore Di Ghiaccio; Pulizia-Sostituzione Del Filtro Aria Condensatore - SIMAG SDN 25 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SDN 25:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Pagina 12
ISTRUZIONI PER LA
MANUTENZIONE E PULIZIA
A. PREMESSA
I periodi e le procedure per la manutenzione e la
pulizia sono indicativi per cui non devono esser
considerati come assoluti e invariabili. La pulizia,
in modo particolare, è strettamente legata alla
condizioni ambientali, alla qualità d'acqua utiliz-
zata ed alla quantità di ghiaccio prodotta.
Ogni apparecchio deve avere una propria indivi-
duale manutenzione in accordo alla sua partico-
lare locazione ed alla frequenza d'uso.
B. PULIZIA DEL FABBRICATORE
DI GHIACCIO
Le seguenti operazioni di manutenzione devono
essere eseguite almeno due volte l'anno dalla
stazione di servizio SIMAG locale:
1.
Controllare e pulire la retina del filtro posta
all'interno della valvola di ingresso dell'acqua.
2.
Controllare che l'apparecchio sia livellato in
entrambe le direzioni. Nel caso contrario livellar-
lo agendo sui piedini di regolazione.
3.
Pulire il circuito idraulico, l'evaporatore, il
contenitore del ghiaccio e le piastre spruzzanti
usando un liquido disincrostante appropriato.
Fare riferimento alle istruzioni di pulizia del cir-
cuito idraulico contenute al punto C; a pulizia
avvenuta si può stimare la frequenza e la proce-
dura da seguire in futuro in funzione del luogo
dove è installato l'apparecchio.
NOTA. La pulizia del circuito idraulico è
legata alle condizioni dell'acqua usata ed al
particolare uso di ogni singolo apparecchio.
Dopo aver controllato la limpidezza dei cubetti
di ghiaccio ed osservato i getti dell'acqua
prima e dopo le operazioni di pulizia, si può
avere una indicazione circa la frequenza, tra
una pulizia e la successiva, nelle varie loca-
lità.
4.
Con il fabbricatore di ghiaccio spento, nei
modelli raffreddati ad aria, pulire il condensatore
usando un aspirapolvere od una spazzola (non
metallica).
5.
Controllare se ci sono perdite nel circuito
idraulico. Versare dell'acqua all'interno del
contenitore del ghiaccio per assicurarsi che la
tubazione di scarico sia libera.
6.
Controllare la dimensione e l'aspetto dei
cubetti di ghiaccio. Se il caso, ruotare la vite di
regolazione del termostato evaporatore in senso
orario per accrescerne la dimensione ed in sen-
so antiorario per il contrario.
7.
Controllare il funzionamento del termostato
contenitore ponendo una manciata di cubetti in
contatto con il suo bulbo sensibile.
L'apparecchio si deve fermare dopo circa 20 ÷30",
solamente alla fine del ciclo di congelamento.
NOTA. Eseguire il suddetto controllo solo
alla fine del ciclo di congelamento in quanto
durante il suddetto ciclo i contatti del termo-
stato sono by-passati dai contatti dell'inter-
ruttore esterno del timer.
Dopo alcuni istanti dalla rimozione del ghiaccio
posto a contatto con il bulbo sensibile l'apparec-
chio riparte nel ciclo di sbrinamento ripristinando
così il livello dell'acqua nel serbatoio.
NOTA. E' possibile variare il differenziale di
ripristino del termostato contenitore agendo
sulla vite di regolazione del medesimo. In
senso orario si aumenta il livello del ghiaccio
nel contenitore, in senso antiorario si dimi-
nuisce.
8.
Controllare che non vi siano perdite di refri-
gerante.
C. PULIZIA-SOSTITUZIONE DEL FILTRO
ARIA CONDENSATORE
1.
Estrarre frontalmente il filtro aria attraverso
l'apertura sul pannello frontale
2. Soffiare aria compressa nella direzione op-
posta del flusso d'aria del condensatore in modo
da rimuovere la polvere accumulata.
3.
Nel caso in cui l'aria compressa non fosse
disponibile, utilizzare acqua pulita dalla rete idrica
facendola scorrere sempre nel senso opposto
alla direzione del flusso d'aria. Una volta ripulito
agitare il filtro in modo da rimuovere l'acqua
accumulata quindi asciugarlo utilizzando un
asciugacapelli.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sdn 30Sdn 35Sdn 40Sdn 65Sdn 85Sdn 145 ... Afficher tout

Table des Matières