Istruzioni Di Funzionamento; Avviamento - SIMAG SDN 25 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SDN 25:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Pagina 4
ISTRUZIONI DI
FUNZIONAMENTO
1.

AVVIAMENTO

Dopo aver correttamente installato l'apparec-
chio ed averlo collegato alla rete elettrica ed
idrica, seguire la seguente procedura per l'avvia-
mento.
A. Mettere in funzione l'apparecchio tramite
l'interruttore principale posto nella parte frontale.
NOTA. L'apparecchio viene regolato in fab-
brica con i microinterruttori del timer posizio-
nati all'inizio della parte bassa della camme,
posizione che corrisponde alla fase di
caricamento acqua.
L'apparecchio si metterà in moto nella fase di
sbrinamento con i seguenti componenti in fun-
zione:
VALVOLA SOLENOIDE DI INGRESSO AC-
QUA
VALVOLA SOLENOIDE GAS CALDO
MOTORE VENTILATORE (solo SDN 25 ÷ 45
raffreddati ad aria)
COMPRESSORE
TIMER
B. Durante la fase di caricamento/sbrinamento
osservare che l'acqua cada a rivoli dalle fessure
della piastra evaporatore andando così a colma-
re il serbatoio sottostante.
Osservare inoltre che l'eccesso di acqua traboc-
chi attraverso il tubo verticale di troppo pieno e
fluisca liberamente attraverso la condotta di sca-
rico dell'apparecchio
NOTA. Qualora il serbatoio dell'acqua non
risulti colmo trascorsa la fase di caricamento/
sbrinamento, ruotare, dopo aver rimosso il
pannello frontale, il gambo del timer affinché
il pulsante del microinterruttore entri di nuovo
all'inizio dell'incavo della camme e verificare
che:
1. La pressione idrica sia di almeno 1 bar
(Max 5 bar).
2. Eventuali dispositivi di filtrazione montati
sulla rete idrica non riducano la pressione
della stessa al di sotto del suddetto valore.
3. Non vi siano ostruzioni nel circuito idrauli-
co dell'apparecchio (Filtro a rete posto all'in-
terno della valvola d'ingresso acqua. Con-
trollo di flusso. Ecc.).
L'apparecchio è ora pronto per il funzionamento
automatico.
CONTROLLI DURANTE IL FUNZIONAMENTO
C. Completata la fase di sbrinamento l'appa-
recchio inizia automaticamente il primo ciclo di
congelamento attivando:
COMPRESSORE
SD 80-125-210)
MOTORE POMPA
MOTORE VENTILATORE nel caso di apparec-
chi raffreddati ad aria
D. Osservare attraverso l'apertura di scarico
dei cubetti che la barra spruzzante sia corretta-
mente posizionata e che l'acqua venga unifor-
memente spruzzata verso le formine
dell'evaporatore.
Verificare che la tendina di plastica sia posizio-
nata correttamente impedendo la fuoriuscita
dell'acqua attraverso le proprie lamelle.
E. Il processo di fabbricazione del ghiaccio ha
così inizio con l'acqua che viene continuamente
spruzzata sulle formine e con la temperatura
dell'evaporatore che gradualmente si abbassa.
Durante la prima fase del ciclo di congelamento
il timer rimane fermo con il suo microinterruttore
posizionato all'inizio della parte alta della camme
(fine del ciclo di sbrinamento).
F.
Allorché il bulbo sensibile del termostato
evaporatore, posto a contatto della serpentina
dell'evaporatore, raggiunge la sua temperatura
di taratura, viene attivato il motorino del timer il
quale inizia di nuovo a ruotare continuando così
il ciclo di congelamento (seconda fase) sino al
suo completamento. Durante questa seconda
fase del ciclo di congelamento i componenti in
funzione sono:
COMPRESSORE
BOBINA DEL CONTATTORE (SD 80-125-210)
MOTORE POMPA
MOTORE VENTILATORE nel caso di apparec-
chi raffreddati ad aria
TIMER
G. Trascorsi all'incirca 18÷20 minuti dall'inizio
del ciclo di congelamento, ipotizzando una tem-
peratura ambiente di circa 21 °C, ha inizio la fase
di scongelamento.
I componenti in funzione in questa nuova situa-
zione sono:
COMPRESSORE
BOBINA DEL CONTATTORE (SD 80-125-210)
VALVOLA SOLENOIDE DI INGRESSO ACQUA
VALVOLA SOLENOIDE DEL GAS CALDO
O
MOTORE VENTILATORE (solo SDN 25 ÷ 45
raffreddati ad aria)
H. Verificare che durante la fase di
scongelamento l'acqua di alimentazione vada a
reintegrare quella precedentemente usata per la
produzione dei cubetti e che quella eccedente
trabocchi nel tubo di troppo pieno e fluisca nella
tubazione di scarico dell'apparecchio.

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sdn 30Sdn 35Sdn 40Sdn 65Sdn 85Sdn 145 ... Afficher tout

Table des Matières