Alimentazione Idraulicae Scarico; Controllo Finale - SIMAG SDN 25 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SDN 25:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Pagina 2
Tutti gli apparecchi SIMAG sono muniti di un
cavo di alimentazione elettrica. Collegarlo ad
una linea provvista di cavo di messa a terra e che
faccia capo ad un proprio interruttore o magneto-
termico oppure munito di fusibili adeguati, come
indicato nella targhetta di ogni singolo apparec-
chio.
La variazione massima di voltaggio consentita
non deve eccedere il 10% del valore di targa o
essere inferiore al 10% dello stesso. Un basso
voltaggio può causare un funzionamento ano-
malo e può essere la causa di seri danni alle
protezioni ed agli avvolgimenti elettrici.
NOTA. Tutti i collegamenti esterni devono
essere fatti a regola d'arte in conformità con
quanto stabilito dalle norme locali da parte di
personale qualificato.
E. ALIMENTAZIONE IDRAULICA
E SCARICO
Premessa
Nella scelta dell'alimentazione idraulica si deve
tenere presente:
a) Lunghezza della tubazione
b) Limpidezza e purezza dell'acqua
c) Adeguata pressione dell'acqua di alimen-
tazione
Una bassa pressione dell'acqua di alimentazio-
ne, inferiore ad 1 bar, può causare dei disturbi di
funzionamento dell'apparecchio. L'uso di acque
contenenti una quantità eccessiva di minerali
darà luogo ad una produzione di cubetti di ghiac-
cio opachi e ad una notevole incrostazione delle
parti interne del circuito idraulico.
Alimentazione idraulica
Collegare il raccordo da 3/4 di pollice maschio
della valvola solenoide di ingresso acqua alla
linea di alimentazione idrica utilizzando il tubo in
plastica rinforzato di materiale atossico fornito
con l'apparecchio.
La linea di alimentazione idraulica deve essere
munita di un rubinetto di intercettazione posto in
un luogo accessibile nei pressi dell'apparecchio.
Se l'acqua impiegata è particolarmente ricca di
impurità è consigliabile usare filtri o depuratori
atti a trattarla opportunamente.
Alimentazione idraulica - Modelli raffreddati
ad acqua SDN85-145-215
I modelli raffreddati ad acqua richiedono due
linee di alimentazione acqua separate; una per la
vaschetta pompa, l'altra che vada, attraverso
una valvola di regolazione meccanica al conden-
satore di raffreddamento.
Anche per l'allacciamento idraulico del conden-
satore impiegare il tubo flessibile in plastica
rinforzato fornito con l'apparecchio da collegare
ad una valvola di intercettazione separata.
Scarico acqua
Usare, come tubo di scarico, il tubo in plastica
spiralato fornito con l'apparecchio (solo nei mo-
delli SDN 25-30-35-45-65) avendo cura di dare
una pendenza minima di almeno 3 cm per ogni
metro di lunghezza.
Lo scarico dell'acqua in eccesso avviene per
gravità; per avere un regolare deflusso è indi-
spensabile che lo scarico vada in un sifone
aperto.
Lo scarico dal condensatore, nei modelli raffred-
dati ad acqua (SDN 25-30-35-45-65), è raccor-
dato internamente allo scarico dell'apparecchio.
Prestare particolare attenzione a raccordare
correttamente lo scarico dell'apparecchio al sifo-
ne aperto del locale in quanto l'acqua scaricata
dal condensatore, qualora lo scarico non fosse
correttamente realizzato (pendenza inadeguata,
strozzature, ecc.) potrebbe ritornare all'interno
del contenitore del ghiaccio o nella vaschetta di
pescaggio della pompa.
NOTA. Tutti i collegamenti idraulici devono
essere eseguiti a regola d'arte in conformità
con le norme locali. In alcuni casi è richiesto
l'intervento di un idraulico patentato.
F.

CONTROLLO FINALE

1.
L'apparecchio è stato installato in un locale
dove la temperatura ambiente è di almeno 10 °C
anche durante i mesi invernali?
2.
Ci sono almeno 15 cm di spazio dietro ed ai
lati dell'apparecchio onde avere una efficace
ventilazione del condensatore?
3.
L'apparecchio è ben livellato? (IMPORTAN-
TE)
4.
L'apparecchio è stato collegato alla linea di
alimentazione elettrica? E stato eseguito il colle-
gamento alle tubazioni dell'acqua di alimentazio-
ne e di scarico? E stata aperta la valvola sulla
linea di alimentazione idrica?
5.
E stato controllato il voltaggio della linea di
alimentazione elettrica? Corrisponde al voltag-
gio specificato sulla targhetta dell'apparecchio?
6.
E stata controllata la pressione dell'acqua di
alimentazione in modo da assicurare all'appa-
recchio una pressione di ingresso di almeno 1
bar? Aprire il rubinetto e verificare che non vi
siano perdite d'acqua dai raccordi idraulici.
7.
Controllare tutte le tubazioni del circuito
refrigerante e del circuito idraulico verificando se
esistono vibrazioni o sfregamenti. Controllare
inoltre che le fascette stringitubo siano ben ser-
rate e che i cavetti elettrici siano fermamente
collegati.
8.
Sono stati controllati i bulloni di ancoraggio
del compressore? Permettono a questi di oscil-
lare sui propri supporti?

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sdn 30Sdn 35Sdn 40Sdn 65Sdn 85Sdn 145 ... Afficher tout

Table des Matières