Caratteristiche Di Funzionamento; Descrizione Dei Componenti - SIMAG SDN 25 Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour SDN 25:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Pagina 8
2° FASE CICLO CONGELAMENTO
(TEMPORIZZATA)
Componenti elettrici alimentati .. ON OFF
Compressore .................................
Motoventilatore ..............................
Valvola gas caldo ..........................
Valvola ingresso acqua .................
Pompa ...........................................
Bobina contattore ..........................
Timer ..............................
Controlli elettrici .......................... ON OFF
Contatti 3-4 termostato evaporatore
Contatti 3-2 termostato evaporatore
Termostato contenitore .................
Contatti COM-NO micro timer .......
Contatti COM-NC micro timer .......
Pressostato (SDN25÷65W) (SDN65÷SDN215A)
I° FASE CICLO DI SBRINAMENTO
Componenti elettrici alimentati .. ON OFF
Compressore .................................
Motoventilatore (SDN25÷45 ON) ..
Valvola gas caldo ..........................
Valvola ingresso acqua .................
Pompa ...........................................
Bobina contattore ..........................
Timer ..............................
Controlli elettrici .......................... ON OFF
Contatti 3-4 termostato evaporatore
Contatti 3-2 termostato evaporatore
Termostato contenitore .................
Contatti COM-NO micro timer .......
Contatti COM-NC micro timer .......
Pressostato (SDN25÷65W) (SDN65÷SDN215A)
II° FASE CICLO DI SBRINAMENTO
(TEMPORIZZATA)
Componenti elettrici alimentati .. ON OFF
Compressore .................................
Motoventilatore (SDN25÷45 ON) ..
Valvola gas caldo ..........................
Valvola ingresso acqua .................
Pompa ...........................................
Bobina contattore ..........................
Timer ..............................
Controlli elettrici .......................... ON OFF
Contatti 3-4 termostato evaporatore
Contatti 3-2 termostato evaporatore
Termostato contenitore .................
Contatti COM-NO micro timer .......
Contatti COM-NC micro timer .......
Pressostato (SDN25÷65W) (SDN65÷SD21 A)

CARATTERISTICHE DI FUNZIONAMENTO

Nei modelli raffreddati ad aria ed ad acqua la
pressione di mandata viene mantenuta tra due
valori prestabiliti 8 ÷10 bar per SDN25 ÷85 e
15,5÷20 bar per SD N145÷215. Come il ghiaccio
inizia a formarsi nelle formine dell'evaporatore, la
pressione di aspirazione diminuisce gradata-
mente raggiungendo il suo valore più basso
proprio pochi instanti prima dell'inizio del ciclo di
sbrinamento. L'assorbimento elettrico del com-
pressore ha anch'esso un andamento simile.

DESCRIZIONE DEI COMPONENTI

A. INTERRUTTORE GENERALE
Montato nella parte frontale dell'apparecchio ha
la funzione di arrestare o mettere in funzione il
fabbricatore di ghiaccio accendendo, nel
contempo, la spia verde di "Funzionamento".
B. TERMOSTATO EVAPORATORE
Il termostato evaporatore, il cui bulbo sensibile è
ancorato alla tubazione di uscita del refrigerante
dall'evaporatore rileva la temperatura del refrige-
rante in circolazione all'interno della serpentina
dell'evaporatore (variabile durante il ciclo di
congelamento) commutando i suoi contatti elet-
trici da 3-4 a 3-2 come detta temperatura scende
sotto il valore prefissato (regolabile tramite la vite
posta nella parte frontale del medesimo).
Alla chiusura del contatto 3-2 si da il consenso al
timer di attivarsi per completare la seconda fase
(temporizzata) del ciclo di congelamento la cui
durata è fissa ed invariabile in relazione alla
estensione della camme del timer (profilo alto).
C. TERMOSTATO CONTENITORE
Il termostato contenitore, il cui bulbo è posto
all'interno del contenitore di raccolta del ghiac-
cio, arresta il funzionamento dell'apparecchio
quando i cubetti di ghiaccio vengono in contatto
con il suo bulbo sensibile.
Essendo collegato in serie all'interruttore fronta-
le del timer, questi arresta il funzionamento del-
l'apparecchio solo alla fine del ciclo di
congelamento garantendo quindi che in cella si
trovino cubetti pienamente formati e garantendo
altresì il successivo caricamento dell'acqua al
riavvio dell'apparecchio.
D. TIMER
Dotato di due microinterruttori e da un
potenziometro posto all'interno della scatola
elettrica, controlla la durata della seconda fase
del ciclo di congelamento così come di quella di
di sbrinamento.
della camme).
Agendo sulla vite d l potenziometro
emicamme,
ciclo di sbrinamento, allungando od accorcian-
do, secondo le esigenze.
ATTENZIONE. Onde evitare danni irrepa-
rabili al compressore ‚ bene non esagera-
re e limitare la durata del ciclo di sbrina-
mento ad un tempo massimo di 3 minuti.
è possibile variare la durata del

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Sdn 30Sdn 35Sdn 40Sdn 65Sdn 85Sdn 145 ... Afficher tout

Table des Matières