Riempimento E Spurgo; Posizionamento Della Bottiglia Dell'olio - Ultraflex UC 95-OBF Manuel D'installation Et D'entretien

Verin hydraulique
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

ULTRAFLEX

3.6 Riempimento e spurgo

Dopo la prima installazione e a seguito di eventuali interventi di manutenzione occorre eseguire l'operazione di
riempimento del sistema con olio idraulico. Questa operazione ha lo scopo di eliminare completamente l'aria
dall'impianto garantendo il buon funzionamento del sistema. Il sistema idraulico deve essere riempito dal punto
più alto del sistema stesso, ossia a livello della stazione di comando superiore.
ATTENZIONE
Per evitare che si formino bolle d'aria nell'olio, è necessario riempire lentamente il serbatoio.
AVVERTENZA
Le operazioni di riempimento e spurgo devono essere effettuate almeno da due operatori.
PERICOLO
ULTRAFLEX o olii compatibili.
Usare olio
L'olio idraulico OL150 è specificatamente formulato per ULTRAFLEX allo scopo di mantenere più a lungo nel tempo
l'alto livello qualitativo e di performance dei prodotti ULTRAFLEX.
La sua particolare formula "Zinco Free" favorisce la protezione dall'ossidazione marina.
La particolare miscela di componenti antiusura e stabilizzanti, di cui OL150 è composto, consentono di ottenere
un ottimo risultato in termini di vita del prodotto e costanza di prestazione nelle diverse condizioni ambientali.
L'olio idraulico ULTRAFLEX risponde alla normativa ISO 10592 relativa ai sistemi di guida idraulici.
ULTRAFLEX non è responsabile di eventuali danni o cali prestazionali dovuti all'utilizzo di oli idraulici diversi da OL150.
PERICOLO
NON utilizzate in nessun caso oli da trasmissione tipo ATF Dexron II o oli per freni che potrebbero provocare il
bloccaggio del sistema di guida.
Oli compatibili con OL150 ULTRAFLEX sono:
- Shell Tellus T15 e Shell Tellus T22
- Mobil DTE 11M
NOTA
ULTRAFLEX non potrà garantire la compatibilità degli oli citati con OL150 in caso di variazione alle formulazioni da parte
dei produttori degli oli stessi, in particolare non potrà garantirne la rispondenza alla ISO 10592 relativa ai sistemi
di guida idraulici. Eventuali cali prestazionali e/o di durata non saranno in nessun caso imputabili ad ULTRAFLEX.
Nei giorni immediatamente successivi al riempimento, è necessario tenere sotto controllo il livello dell'olio; se
necessario, rabboccare il sistema. Inizialmente il livello dell'olio può calare, in quanto possono liberarsi piccole
quantità di aria omogeneamente distribuite.
PERICOLO
Dopo 24 ore ripetere la procedura di spurgo e verificare che non ci siano perdite.

3.6.1 Posizionamento della bottiglia dell'olio

Il riempimento dell'olio deve essere effettuato con l'apposito kit (composto da beccuccio, tubo flessibile, raccordo
di riempimento e spillo) NON compreso nella fornitura.
- Rimuovere il tappo dalla pompa e inserire il raccordo di riempimento.
- Fissare il beccuccio ad una bottiglia nuova di olio idraulico, collegando il tubo flessibile trasparente al raccordo
di riempimento e al beccuccio della bottiglia.
- Capovolgere la bottiglia e forarla con lo spillo, come indicato in figura, in modo da facilitare il passaggio dell'olio
verso la pompa. Riempire la pompa fino a quando non siano più visibili bolle d'aria nel tubo flessibile.
CILINDRO IDRAULICO PER MOTORE FUORIBORDO
Manuale di installazione e manutenzione
pag. 43
-
di 79

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières