Stiga BL 260H Manuel D'utilisation page 11

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
PRESCRIZIONI DI SICUREZZA
non fare raggiungere al motore un regime di giri ec-
cessivo.
8) Non sottoporre la macchina a sforzi eccessivi e
non usare una macchina piccola per eseguire lavori
pesanti; l'uso di una macchina adeguata riduce i
rischi e migliora la qualità del lavoro.
9) Fare attenzione a non urtare violentemente con-
tro corpi estranei e alle possibili proiezioni di mate-
riale e polvere causato dall'aria; non orientare il
getto d'aria verso persone o animali.
10) Non inserire manualmente degli oggetti nella
bocca di aspirazione (nell'uso come aspiratore) ed
evitare di aspirare oggetti voluminosi che possano
danneggiare la girante.
11) Durante il funzionamento, tenere lontane le ma-
ni dalla griglia di aspirazione e dalla bocca di espul-
sione dell'aria e non ostruire i passaggi dell'aria.
12) Fermare il motore:
– quando si montano o si rimuovono gli accessori
per la soffiatura o l'aspirazione;
– ogni qualvolta si lasci la macchina incustodita.
– prima di fare rifornimento di carburante.
– durante gli spostamenti fra zone di lavoro.
13) Fermare il motore e staccare il cavo della
candela:
– prima di controllare, pulire o lavorare sulla mac-
china;
– dopo aver aspirato un corpo estraneo. Verificare
eventuali danni e provvedere alle necessarie ripa-
razioni prima di usare nuovamente la macchina;
– se la macchina comincia a vibrare in modo ano-
malo;
– quando la macchina non viene utilizzata.
14) Per evitare il rischio di incendio, non lasciare la
macchina a motore caldo fra le foglie, l'erba secca,
o altro materiale infiammabile.
D) MANUTENZIONE E MAGAZZINAGGIO
1) Mantenere serrati dadi e viti, per essere certi che
la macchina sia sempre in condizioni sicure di fun-
zionamento. Una manutenzione regolare è essen-
ziale per la sicurezza e per mantenere il livello
delle prestazioni.
2) Non effettuare interventi sulla macchina che non
siano quelli descritti nel presente manuale, sempre
che si disponga della competenza e dell'attrezzatu-
ra idonea.
3) Non riporre la macchina con della benzina nel
serbatoio in un locale dove i vapori di benzina
potrebbero raggiungere una fiamma, una scintilla o
una forte fonte di calore.
4) Lasciare raffreddare il motore prima di collocare
la macchina in un qualsiasi ambiente.
5) Per ridurre il rischio d'incendio, mantenere il mo-
tore, il silenziatore di scarico e la zona di magazzi-
naggio della benzina liberi da residui di segatura,
rametti, foglie o grasso eccessivo; non lasciare con-
tenitori con i materiali di risulta all'interno di un lo-
cale.
6) Se il serbatoio deve essere svuotato, effettuare
questa operazione all'aperto e a motore freddo.
7) Indossare guanti da lavoro per ogni intervento di
manutenzione.
8) Per motivi di sicurezza, non usare mai la mac-
china con parti usurate o danneggiate. I pezzi
danneggiati devono essere sostituiti e mai ripa-
rati. Usare solo ricambi originali. I pezzi di qualità
non equivalente possono danneggiare la macchina
e nuocere alla sicurezza.
9) Prima di riporre la macchina, assicurarsi di aver
rimosso chiavi o utensili usati per la manutenzione.
10) Riporre la macchina fuori dalla portata dei bam-
bini.
E) TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
1) Ogni volta che è necessario movimentare o tra-
sportare la macchina occorre:
– spegnere il motore e scollegare il cappuccio della
candela;
– afferrare la macchina unicamente dalle impugna-
ture e orientare i tubi in modo da non costituire in-
tralcio.
2) Quando si trasporta la macchina con un auto-
mezzo, occorre rimuovere i tubi e posizionarla in
modo da non costituire pericolo per nessuno e
bloccarla saldamente per evitarne il ribaltamento
con possibile danneggiamento e fuoriuscita di car-
burante.
F) TUTELA AMBIENTALE
1) Smaltire gli imballi e i materiali di risulta secondo
le norme locali vigenti.
2) Non disperdere nell'ambiente olii esausti, benzi-
na e ogni altro prodotto inquinante.
3) Al momento della messa fuori servizio, non ab-
bandonare la macchina nell'ambiente, ma conse-
gnarla ad un centro di raccolta, secondo le norme
locali vigenti.
G) COME LEGGERE IL MANUALE
Nel testo del manuale, alcuni paragrafi contenenti
informazioni di particolare importanza sono con-
trassegnati con diversi gradi di evidenziazione, il cui
significato è il seguente:
NOTA
oppure
IMPORTANTE
elementi a quanto già precedentemente indicato,
nell'intento di non danneggiare la macchina, o cau-
sare danni.
ATTENZIONE!
nali o a terzi in caso di inosservanza.
PERICOLO!
personali o a terzi con pericolo di morte, in caso
di inosservanza.
IT
Fornisce precisazioni o altri
Possibilità di lesioni perso-
Possibilità di gravi lesioni
5

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières