Tecniche Di Taglio; Manutenzione E Pulitura - Grizzly BHS 1000 Instructions D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 29
I
Non premere contemporaneamente il
grilletto dell'acceleratore, altrimenti non
sarà possibile regolare l'impugnatura.

Tecniche di taglio

Tagliare i rami grossi prima con uno svet-
tatoio.
L'asta di taglio a due lati permette dei tagli
in entrambe le direzioni oppure, con dei
movimenti oscillatori, da una parte all'al-
tra.
Durante l'operazione di taglio in maniera
perpendicolare, muovere l'apparecchio
armonicamente in avanti oppure con mo-
vimenti arcuati, andando su e giù.
Durante l'operazione di taglio orizzontale,
muovere l'apparecchio in modo falciforme
verso il bordo della siepe in maniera tale
da permettere ai ramoscelli tagliati di ca-
dere per terra.
Per ottenere delle lunghe linee diritte si
consiglia di tendere dei fi li.
Taglio delle siepi da taglio (immagine 4):
Si consiglia di tagliare le siepi in forma trape-
zoidale per evitare una perdita di foglie dei
rami collocati più in basso. Tale procedura è
conforme alla crescita naturale delle piante
e permette una crescita ottimale delle siepi.
Durante l'operazione di taglio vengono ridotti
soltanto i nuovi germogli dell'anno, permetten-
22
do la formazione di una densa ramifi cazione
ed una buona protezione della visuale.
1. Tagliare prima i lati di una siepe. A tal fi ne,
muovere le cesoie per siepi dal basso
verso l'alto in direzione crescente. Se si
taglia dall'alto verso il basso, i rami più
sottili si spostano verso l'esterno, deter-
minando eventuali parti sottili oppure dei
buchi.
2. Tagliare poi lo spigolo superiore a proprio
piacimento, in maniera diritta, a forma di
tetto o tonda.
3. Tagliare le piante giovani, modellandole
già secondo la forma desiderata. I germo-
gli principali dovrebbero di regola rima-
nere intatti fi nché la siepe non raggiunge
l'altezza prevista. Tutti gli altri germogli
verranno mozzati a metà.
Curare le siepi che crescono liberamente:
Nonostante le siepi che crescono liberamente
non vengano modellate, esse vanno regolar-
mente curate in maniera tale che non diventi-
no troppo alte.
Periodi adatti per la potatura
Siepi latifoglie ...................... giugno e ottobre
Siepi aghifoglie .......................aprile e agosto
Siepi conifere sempreverdi ..... a partire da maggio

Manutenzione e pulitura

Lasciar eseguire tutte le operazioni
che non vengono descritte in queste
istruzioni soltanto dal servizio assi-
stenza di centri autorizzati. Utilizzare
solo pezzi originali.
Nel maneggiare le lame si indossino dei
guanti.
Imm. 4

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières