Programmazione Diretta; Test - Kerbl EquiAlarm 32450 Guide D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 13

7.2.2 Programmazione diretta

È possibile programmare EquiAlarm anche in qualsiasi momento inserendo temporaneamente la scheda SIM di Equi-
Alarm nel telefono cellulare in dotazione o in un altro apparecchio e memorizzare i numeri attraverso questo telefono
sulla scheda SIM. Questa procedura risulta di solito più complessa. Per la programmazione diretta della scheda SIM
procedere come riportato di seguito.
• Estrarre la scheda SIM dall'apposito supporto di EquiAlarm (vedere 5.3).
• Montare la scheda SIM in un altro telefono cellulare.
• Accendere il telefono cellulare.
• P rogrammare i nomi M1, M2 sulla scheda SIM (posizioni di memoria 11 e 12). La procedura prevista per questa
operazione è riportata nelle istruzioni per l'uso del telefono cellulare. Durante questa operazione è necessario prestare
attenzione al fatto che i numeri non vengano inavvertitamente memorizzati nella memoria del telefono.
• P rogrammare i due numeri di telefono sulla scheda SIM. Se si desidera che una delle voci in memoria non venga
chiamata, programmare il numero di telefono riportato di seguito: „+1111".

8. Test

Prima dell'impiego di EquiAlarm è innanzitutto importante eseguire un test per accertarsi che tutto funzioni in modo
corretto. È possibile effettuare questo test in modo autonomo senza nessuna difficoltà.
• Con EquiAlarm recarsi preferibilmente nel punto in cui si trova la giumenta.
• T enere EquiAlarm in mano ed attivarlo in modo che la spia di stato si illumini una volta ogni 8 secondi emettendo
una luce verde.
• Ruotare quindi EquiAlarm di 90 gradi in modo che la spia di stato sia rivolta verso l'alto.
• La spia di stato lampeggia più rapidamente e comincia ad emettere una luce arancione.
• Dopo alcuni secondi la spia di stato comincia ad emettere una luce di colore blu e si illumina anche il LED GSM.
• A distanza di alcuni stanti EquiAlarm chiama il numero di telefono registrato in memoria alla voce M1.
• N on accettare la chiamata e non respingerla nemmeno selezionando il pulsante rosso. È sufficiente lasciare
squillare il telefono.
• Dopo alcuni secondi EquiAlarm interrompe la chiamata in modo automatico.
• A questo punto è possibile arrestare EquiAlarm semplicemente richiamandolo. EquiAlarm registra la chiamata
ricevuta ed emette tre segnali acustici per indicare che è stato arrestato.EquiAlarm non chiama quindi nessun altro
numero fino a quando non viene nuovamente ruotato di 90° a distanza di alcuni minuti.
Se il test si è svolto in modo corretto, è possibile fissare EquiAlarm alla giumenta.
Se tuttavia si verificano eventuali problemi, consultare l'elenco per la risoluzione dei problemi fornita in allegato.
È possibile salvare il numero di telefono di EquiAlarm con il nome „Giumenta" nel cellulare
in dotazione. In questo modo è possibile riconoscere immediatamente dal display del
telefono cellulare quando EquiAlarmeffettua le chiamate.
Se si riceve una chiamata da EquiAlarm (a prescindere del fatto che si tratti di una seg-
nalazione del parto o della programmazione), non accettare in nessun caso la chiamata di
EquiAlarm. Accettando la telefonata, in linea di principio si effettua „una conversazione"
con EquiAlarm che viene detratta dal credito della scheda a disposizione. Non è neanche
necessario rifiutare le chiamate in ingresso (selezione del pulsante rosso) perché questa
operazione provoca la deviazione di EquiAlarm verso la segreteria telefonica.
43

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières