IKAR HL Mode D'emploi page 56

Dispositif de levage pour charges
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 32
Prima della messa in funzione, si devono leggere assolutamente le istruzioni d'uso
La macchina IKAR HL è omologata e certificata per il sollevamento e l'abbassamento di carichi secondo
la direttiva europea 2006/42/CE.
Nota: Si devono osservare anche le istruzioni di manutenzione e d'uso corrispondenti delle quasi
macchine installate, modello IKAR DB-A..., IKAR AASS-(....), IKAR ASS- (... ), IKAR ALKO modello 901.
1.
In caso di inosservanza delle istruzioni d'uso sussiste pericolo di morte.
2.
Deve essere disponibile un piano di salvataggio per tutte le emergenze che possono verificarsi
durante i lavori.
3.
È consentito utilizzare la macchina esclusivamente a persone che dispongono della corrispondente
formazione e delle conoscenze tecniche necessarie. Non devono essere presenti fattori dannosi
per la salute (come ad es. problemi legati all'assunzione di alcool, droghe, medicinali o problemi di
circolazione sanguigna)!
4.
Ai fini della sicurezza della macchina, è essenziale che la struttura di aggancio venga sistemata in
verticale e in modo stabile.
Attenzione: Strutture di aggancio mobili non possono in alcun caso essere impiegate su superfici
oleose o altrimenti scivolose.
5.
Il dispositivo dovrebbe essere posizionato il più perpendicolare possibile sopra l'apertura al fine di
escludere una trazione trasversale.
6.
Prima di qualsiasi utilizzo, verificare la leggibilità delle etichette sul prodotto ed effettuare un
controllo visivo della macchina e dei suoi componenti per verificare se sono presenti difetti visibili
agli occhi.
7.
Se ci sono dubbi in merito alle condizioni di sicurezza sul lavoro della macchina o di uno dei
suoi componenti, questa deve essere ritirata dal commercio ed essere sottoposta a un esperto
autorizzato dal produttore o al produttore. La macchina può essere riutilizzata solo previo consenso
scritto dell'esperto.
8.
Il carico nominale del sollevatore nella posizione della fune più alta e più bassa è di 300 kg e non
può essere superato.
9.
I dispositivi di ancoraggio sulla struttura di aggancio sono omologati e controllati secondo EN 795
tipo B: 2012 per la protezione e il salvataggio di 1 persona e secondo CEN/TS 16415: 2013 di max.
2 persone.
10. La funzione di frenata del sollevatore deve essere controllata prima di ogni utilizzo; un rumore tipo
click deve essere udibile quando si ruota in direzione di "sollevamento".
Nota: La forza di trazione minima per un funzionamento perfetto del freno è di 30 kg; se tale carico
minimo non è presente, la funzione del freno non entra in funzione.
11. La fune metallica non deve mai essere toccata senza guanti di protezione. Una fune metallica
danneggiata non deve essere riutilizzata.
12. Un allentamento della fune durante la procedura di abbassamento va evitato.
13. La fune in acciaio del sollevatore non deve passare lungo spigoli appuntiti.
14. Non si possono trasportare persone.
15. Non è consentito sostare sotto carico sospeso.
16. Non avvolgere il carico con la fune di sollevamento.
17. In caso di sollevamento, deve sempre esserci un contatto visivo diretto o indiretto con il carico
da trasportare. Se l'operatore non riesce a seguire il movimento del carico, si deve garantire un
coordinamento con il segnalatore.
ITALIANO
Istruzioni d'uso
Avvertenze di sicurezza
in modo completo e comprenderne il contenuto.
56

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières