Come Scegliere La Frequenza In Modo Automatico; Come Scegliere La Frequenza In Modo Manuale; Come Collegare Gli Auricolari; Come Mettere In Esercizio Il Trasmettitore - AKG IVM 4 Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 42
3.4.5 Come scegliere la
frequenza in modo
automatico
Vedi fig. A3 e A4.1
a pagina 124 e 125.
3.4.6 Come scegliere la
frequenza in modo
manuale
A. Menù preset:
Vedi fig. A4.2 a pagina 125.
B. Menù delle frequenze:
Vedi fig. A5 a pagina 126.
3.4.7 Come collegare
gli auricolari
Vedi fig. 12.
3.5 Come mettere in eser-
L
cizio il trasmettitore
Importante!

3.5.1 Antenna

L
Importante!

3.5.2 Collegamenti audio

Avvertenza:
Segnale monitor mono:
Avvertenza:
Segnale monitor stereo:
72
3 Messa in esercizio
2. Scegliete il preset richiesto (codice del Paese) girando l'interruttore jog a sini-
stra o a destra.
3. Premete brevemente l'interruttore jog. Il ricevitore visualizza automaticamente
il primo subcanale ("CH") del primo gruppo di frequenze memorizzato. Il ricevi-
tore si trova nel modo SETUP; potete quindi scegliere facilmente un'altra fre-
quenza.
1. Nel modo SETUP girate l'interruttore jog tante volte a sinistra o a destra fin
quando il display visualizza le indicazioni "AUTO" e "GRP".
2. Quando lampeggia "NO CH": Girate l'interruttore jog a destra o a sinistra per re-
golare il numero dei canali necessari (p.e. "14" per un impianto a 14 canali).
Così è garantito che il sistema può trovare, all'interno dello stesso gruppo di
frequenze, sempre un numero sufficiente di frequenze libere.
3. Nel preset prescelto il ricevitore cerca automaticamente un gruppo dal numero
prescelto di frequenze libere e sceglie la prima frequenza libera.
4. Se non è stata trovata nessuna frequenza libera potete riprovare un'altra volta
(scegliete "REPEAT").
1. Nel modo SETUP girate l'interruttore jog tante volte a sinistra o a destra fin
quando il display visualizza l'indicazione "Preset".
2. Quando lampeggia "NO CH": Girate l'interruttore jog a destra o a sinistra per
scegliere il numero dei canali necessari (p.e. "8" per un impianto a 8 canali).
Così è garantito che il sistema può trovare, all'interno dello stesso gruppo di
frequenze, un numero sufficiente di frequenze libere.
Per aumentare il valore di 25 kHz, girate l'interruttore jog brevemente a destra.
Per ridurre il valore di 25 kHz, girate l'interruttore jog brevemente a sinistra.
1. Inserite le due capsule auricolari nelle orecchie. Le capsule sono contrasse-
gnate con "L" (sinistra) e "R" (destra).
2. Fate passare i cavi sulle orecchie fino all'occipite e spingete la fascetta del cavo
in alto fin quando il cavo aderisce alla nuca.
3. Inserite la presa jack mini nella presa HP OUT disposta sul ricevitore.
4. Regolate il volume con il regolatore rotativo disposto sul ricevitore.
5. Se le capsule auricolari non aderiscono in modo ottimale, provate anche gli altri
earmolds in dotazione.
Per evitare ogni pericolo di scosse elettriche, montate l'antenna e realiz-
zate tutti i collegamenti audio prima di collegare il trasmettitore alla rete.
Inserite l'antenna ad asta in dotazione nella presa ANTENNA disposta sul retro
del trasmettitore e bloccate il connettore BNC.
Se usate antenne staccate, tenete presente che queste antenne possono
enfatizzare la potenza irradiata (ERP) nella loro direzione preferita. Per non
superare i valori limite permessi, fate attenzione alla giusta lunghezza dei
cavi d'antenna, a seconda del tipo di cavo utilizzato, ad esempio RG58:
5 m per RA 4000 W o 10 m per SRA 2 W.
Alle prese AUDIO IN potete collegare sia cavi XLR che anche cavi jack da
6,3 mm.
Se avete a disposizione solo un segnale monitor mono, ad esempio ad un'uscita
AUX, collegate la rispettiva uscita disposta sul mixer alla presa L/CH1/MONO
disposta sul retro del trasmettitore.
I segnali monitor vengono trasmessi in mono solo quando la simulazione spa-
ziale è disattivata. (La simulazione spaziale genera un segnale stereo anche da
segnali d'ingresso mono.)
Collegate le uscite monitor stereo del vostro mixer alle due prese AUDIO IN di-
sposte sul retro del trasmettitore.
IVM 4

Publicité

Table des Matières

Dépannage

loading

Table des Matières