Caratteristiche Del Prodotto; Descrizione Componenti - Chicco Auto-Fix FAST Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Auto-Fix FAST:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
Seggiolino.
• In seguito ad un incidente anche lieve il
Seggiolino può subire danni non sempre
visibili a occhio nudo: è pertanto neces-
sario sostituirlo.
• Non utilizzare Seggiolini di seconda mano:
potrebbero avere subito danni strutturali
non visibili a occhio nudo, ma compromet-
tenti la sicurezza del prodotto.
• La fodera può essere sostituita esclusiva-
mente con una approvata dal costruttore,
poichè costituisce una parte integrante
del Seggiolino. Il Seggiolino non deve es-
sere mai usato senza la fodera, per non
compromettere la sicurezza del bambino.
• Controllare che il nastro della cintura non
risulti attorcigliato ed evitare che quest'ul-
timo o parti del Seggiolino vengano piz-
zicate tra le portiere o sfreghino contro
punti taglienti. Qualora la cintura presenti
tagli o sfi lacciature è necessario sostituirla.
• Verifi care che non vengano trasportati, in
particolare sul ripiano posteriore all'inter-
no del veicolo, oggetti o bagagli che non
siano stati fi ssati o posizionati in maniera
sicura: in caso di incidente o brusca frenata
potrebbero ferire i passeggeri.
• Assicurarsi che tutti i passeggeri dell'auto
utilizzino la propria cintura di sicurezza sia
per la propria sicurezza sia perché durante
il viaggio, in caso di incidente o brusca
frenata, potrebbero ferire il bambino.
• In caso di lunghi viaggi fate delle soste
frequenti. Il bambino si stanca molto fa-
cilmente. Per nessuna ragione estrarre il
bambino dal Seggiolino mentre l'auto è in
movimento. Se il bambino ha bisogno di
attenzione, è necessario trovare un posto
sicuro e accostare.
• Neonati prematuri nati con meno di 37
settimane di gestazione possono essere a
rischio nel Seggiolino. Tali neonati possono
avere diffi coltà respiratorie mentre sono
seduti nel Seggiolino. Consigliamo quindi
di rivolgervi al vostro medico o al personale
dell'ospedale affi nché possano valutare il
vostro bambino e raccomandare il Seggio-
lino adatto prima di lasciare l'ospedale.
• La società Artsana declina ogni responsa-
bilità per un uso improprio del prodotto.
1.2 CARATTERISTICHE DEL
PRODOTTO
• Questo Seggiolino è omologato "Gruppo
0+", per il trasporto di bambini dalla na-
scita fi no a 13 kg di peso (da 0 a 10 mesi/1
anno circa), nel rispetto del regolamento
europeo ECE R44/04.
• L'omologazione è di tipo "Universal", quindi
il Seggiolino può essere utilizzato su qualsi-
asi modello di automobile. ATTENZIONE!
"Universal" signifi ca che è compatibile
con la maggior parte, ma non con tutti
i sedili auto.
AVVISO IMPORTANTE
1. Questo è un dispositivo di ritenuta bam-
bini "Universale", omologato secondo
Regolamento ECE R44/04 e compati-
bile con la maggior parte, ma non tutti,
i sedili auto.
2. La perfetta compatibilità è più facilmente
ottenibile nei casi in cui il costruttore del
veicolo dichiara nel manuale veicolare che
il veicolo prevede l'installazione di dispo-
sitivi di ritenuta bambini "Universali" per
la fascia d'età in questione.
3. Questo dispositivo di ritenuta è stato
classifi cato "Universale" secondo criteri
di omologazione più severi rispetto a
modelli precedenti che non dispongono
del presente avviso.
4. Adatto per l'impiego nei veicoli dotati
di cintura di sicurezza a 3 punti, statica
o con arrotolatore, omologata in base
al Regolamento UN/ECE N°16 o altri
standard equivalenti.
5. In caso di dubbio, contattare il produt-
tore del dispositivo di ritenuta oppure il
rivenditore.

1.3 DESCRIZIONE COMPONENTI

Fig. 1 (3/4)
A. Maniglione
B. Capote parasole
C. Rivestimento tessile
D. Cuscino riduttore (*)
E. Base (**)
Fig. 2 (Fronte)
F. Asole di passaggio delle cinture
G. Cinture del Seggiolino
H. Spallacci (*)
9

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières