Télécharger Imprimer la page

Chiusura Del Prodotto - Chicco Cuddle & Bubble comfort Mode D'emploi

Masquer les pouces Voir aussi pour Cuddle & Bubble comfort:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
• Per accedere alla vaschetta B occorre ribaltare
il fasciatoio A2 facendolo ruotare sul retro del
prodotto (fig. 18).
• Prima dell'utilizzo, occorre fissare la fascetta di si-
curezza A8 al blocchetto di fissaggio A6 (fig. 28A).
• Prima di procedere con il riempimento della
vaschetta B, assicurarsi che il tappo B1 sia cor-
rettamente chiuso (fig. 20).
• Su una superficie piana o nella vasca da bagno
per adulti (fig. 19).
• Prima di procedere con il riempimento della
vaschetta B, assicurarsi che il tappo B1 sia cor-
rettamente chiuso (fig. 20), facendo attenzione
a rimuovere il coperchio di scarico e tubo B2
svitandolo per garantire la stabilità del prodot-
to (fig. 21).
• Procedere quindi con il riempimento della
vaschetta B fino al livello massimo indicato
dall'apposito simbolo sulla superficie interna
della vaschetta B (fig. 22).
• E' possibile alloggiare temporaneamente il doc-
cino della vasca da bagno per adulti nell'appo-
sito alloggiamento posto sul bordo del lato
corto della vaschetta B (fig. 23).
ATTENZIONE: Eseguire questa operazione prima
di posizionare il bambino all'interno della vaschetta.
• Per svuotare la vaschetta B, qualora installata su
telaio, è consigliabile utilizzare l'apposito tubo
B2 in dotazione (fig. 25), dopo aver aperto il
tappo in gomma B1 (fig. 24).
• Alternativamente, qualora la vaschetta B è uti-
lizzata in vasca o su altre superfici piane, svuo-
tarla aprendo il tappo (fig. 24) o rovesciandola
per far defluire l'acqua.
ATTENZIONE: Far defluire l'acqua in un apposito
scarico (esempio vasca, water, lavabo, bidet).
ATTENZIONE: Svuotare la vaschetta soltanto
dopo aver tolto il bambino.
• Quando non utilizzato, il tubo B2 deve essere ag-
ganciato all'apposito punto di fissaggio (fig. 29).
• La struttura è dotata di un porta salviette
(fig.36A-36B).

CHIUSURA DEL PRODOTTO

Per procedere con la chiusura del prodotto occorre:
1. Sganciare entrambi i bottoni dai blocchetti di
fissaggio A6 (fig. 26 - 27).
2. Abbattere il fasciatoio A2 facendolo ruotare
sul retro (fig. 28 - 28A).
3. Rimuovere la vaschetta B precedentemente
installata (fig. 30).
4. Rimuovere tutti gli oggetti presenti sul ripiano A1.
5. Premere entrambi i pulsanti degli snodi A5 e
sollevarli leggermente verso l'alto (fig. 31).
6. Far leva verso l'esterno sulla maniglia del ripia-
no A1 per sganciare il ripiano A1 (fig. 32).
7. A questo punto la struttura puo' essere com-
pattata avvicinando i tubolari del telaio A fino
a completo accostamento dei braccetti degli
snodi A5 (fig. 33 - 34).
REGOLAZIONE IN ALTEZZA E BLOCCAGGIO
RUOTE
Il prodotto puo' essere regolato su tre diversi
livelli di altezza per meglio adattarsi alla statura
dell'utilizzatore.
• Per procedere con la regolazione dell'altezza
fare riferimento all' immagine (fig. 35).
• Per una maggiore sicurezza e stabilità del pro-
dotto durante l'utilizzo, è necessario bloccare
entrambe le ruote agendo sulle leve freno, sem-
plicemente spingendole verso il basso (fig. 36).
• Al contrario per spostare con agevolezza il pro-
dotto, sbloccare i freni sollevando verso l'alto le
leve freno.
ATTENZIONE: Il prodotto deve essere movi-
mentato senza bambino a bordo.
PULIZIA E MANUTENZIONE DEL PRODOTTO
Pulire periodicamente il prodotto adottando le
seguenti accortezze:
• Il prodotto puo' essere pulito con un panno umido.
• Non utilizzare solventi o prodotti abrasivi su
nessuna delle superfici.
• Le parti in metallo devono essere asciugate per
evitare la formazione di ruggine.
• Per il lavaggio del riduttore seguire le indicazio-
ni di seguito riportate:
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Non stirare
Non lavare a secco
GARANZIA
Il prodotto è garantito contro ogni difetto di
conformità in normali condizioni di utilizzo se-
condo quanto previsto dalle istruzioni d'uso. La
garanzia non sarà applicata, dunque, in caso di
danni derivanti da un uso improprio, usura o
eventi accidentali. Per la durata della garanzia
sui difetti di conformità si rinvia alle specifiche
previsioni delle normative nazionali applicabili
nel paese d'acquisto, dove previste.
10

Publicité

loading