Télécharger Imprimer la page

tau D747M Notice D'installation page 9

Masquer les pouces Voir aussi pour D747M:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

l'alimentazione al quadro per almeno 5 sec. e rimettere il dip-switch nr. 8 in OFF), e quindi, a quadro disa-
limentato, invertire tra di loro i fili di alimentazione del motore. Riprendere poi la procedura dal punto 1.
5_ effettuata la chiusura, trascorso un tempo di circa 2 sec., viene eseguita automaticamente un'apertura totale;
6_ ad apertura completata, posizionare il dip-switch nr. 8 in OFF;
7_ l'automazione è ora pronta per il funzionamento.
Effettuare le regolazioni logiche.
Nota:
agendo su qualsiasi regolazione del quadro di comando (trimmer o dip-switches) è necessario ef-
fettuare una manovra completa (apertura e chiusura) dell'automazione per rendere attive le nuove im-
postazioni.
7. REGOLAZIONI LOGICHE
TRIMMER
RALL.
regolazione distanza di rallentamento: da 10 a 100 cm ca;
T.C.A.
regolazione Tempo di Chiusura Automatica: da 3 a 240 secondi ca. (vedi dip-switch nr. 1);
T.R.A.
regolazione tempo di ritardo 2° anta in chiusura: da 2 a 15 secondi;
FRIZ.
regolazione sensibilità rilevamento ostacoli.
NOTA: ruotando il TRIMMER FR. in senso orario si diminuisce la sensibilità del
motoriduttore sull'ostacolo e quindi aumenta la forza di spinta; viceversa, ruo-
tandolo in senso antiorario, aumenta la sensibilità del motoriduttore sull'osta-
colo e diminuisce la forza di spinta.
Dip switch
On
CHIUSURA
1
AUTOMATICA
Off la chiusura necessita di un comando manuale;
On
2
2 / 4 TEMPI
Off
On è abilitato l'uso di un solo motore (M1);
SELEZIONE
3
MOTORI
Off è abilitato l'uso di 2 motori;
On il cancello si comporta come stabilito dal dip switch nr. 2;
NO
4
REVERSE
Off
On la funzione prelampeggio è inserita;
PRE-
5
LAMPEGGIO
Off la funzione prelampeggio è disinserita;
On la funzione "verifica delle fotocellule" è inserita;
6
FOTOTEST
Off
RICHIUDE
On
7
DOPO
FOTOCELLULA
Off funzione disinserita;
On si abilitata la funzione di memorizzazione per l'autoapprendimento della corsa;
8
MEMO
Off posizione in cui lasciare il dip-switch al termine della procedura di memorizzazione.
APERTURA E CHIUSURA COMANDATA DA OROLOGIO
É possibile comandare l'apertura e la chiusura del cancello mediante un orologio digitale che in uscita
disponga di un contatto relè.
Sarà sufficiente collegarlo ai morsetti 18 - 20 (pulsante APRE/CHIUDE) e programmarlo in modo che, all'ora
di apertura desiderata, il contatto relè dell'orologio si chiuda sino all'ora di chiusura voluta (momento in cui
il contatto relè dell'orologio si apre nuovamente, permettendo così la richiusura automatica).
ad apertura completata, la chiusura del cancello è automatica trascorso un
tempo impostato sul trimmer T.C.A.;
ad automazione funzionante, una sequenza di comandi di apertura/chiusura
induce il cancello ad una APERTURA-CHIUSURA-APERTURA-CHIUSURA, etc.
nelle stesse condizioni, la stessa sequenza di comandi induce il cancello ad
una APERTURA-STOP-CHIUSURA-STOP-APERTURA-STOP, etc. (funzione passo-
passo) (vedi anche dip switch 4);
il cancello ignora i comandi di chiusura durante l'apertura
sura automatica. L'ingresso A/C funziona, dunque, solo da comando di apertura.
la funzione "verifica delle fotocellule" è disinserita. N.B.: da utilizzare quando
non si usano le fotocellule;
in seguito all'intervento del contatto fotocellula (ingresso 15 - 17), l'automazio-
ne si chiude automaticamente dopo 5 secondi;
9
e durante il tempo di chiu-

Publicité

loading