Christopeit Sport EL 7 Mode D'emploi page 42

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 20
Istruzioni per l'uso del computer
per il modello 9823
Il computer d'allenamento fornito vi offre la possibilità del massimo comfort
per i vostri esercizi. Ogni valore rilevante per l'allenamento viene indicato
sul visualizzatore.
Per accendere il computer basta sedersi sull'attrezzo ginnico e fare
alcune
pedalate. Il computer si accende ed è quindi disponibile per ricevere
tutti i comandi e per tutte le funzioni previste.
A. Funzioni dei tasti:
1. Tasti „+ / -„:
Mediante questi due tasti potete selezionare i singoli programmi nel
rispettivo campo (+ = direzione programma 1 in senso crescente // - =
direzione programma 12 in senso decrescente).
Nel campo delle funzioni potete preimpostare il tempo. (+ = direzione 5
minuti in senso crescente // - = direzione 99 minuti in senso decrescente).
Per i programmi 11 e 12 tramite questi tasti potete digitare i dati d'età
richiesti. (+ = direzione 25 anni in senso crescente // - = direzione 99 anni
in senso decrescente).
Durante l'allenamento tramite questi tasti potete variare il gradi di
resistenza predisposto dai rispettivi programmi selezionati (+ = direzione
grado di resistenza 1 fino 8 // - = direzione grado di resistenza 8 fino 1)
Premendo una volta il tasto passate passo per passo al valore
successivo. Se desiderate preimpostare un valore maggiore, allora
dovrete mantenere premuti ambedue i tasti. In tal modo azionate una
passaggio rapido in avanti e indietro, che potrà essere interrotto
semplicemente rilasciando i tasti.
2. Tasto E:
Premendo una volta questo tasto dovete confermare le impostazioni
eseguite tramite i tasti „+ e –„, per memorizzarle e per poter quindi
accedere al prossimo campo delle funzioni successivamente impostabili.
3. Tasto Avvio/Stop:
Tramite questo tasto potete avviare e terminare l'allenamento. Premere
a tal fine brevemente una volta questo tasto. Vengono ora registrati tutti
i valori raggiunti per ultimo. Se dopo una breve pausa volete proseguire
l'allenamento ripartendo da questi valori, allora dovrete premere
nuovamente una volta il tasto S all'inizio dell'allenamento. Se avete
arrestato il computer tramite il tasto S, questi si spegnerà
automaticamente dopo ca. 5 minuti. Tutti i valori finora raggiunti e
preimpostati verranno di conseguenza cancellati e quindi riazzerati al
riavvio del computer.
4. Tasto F:
Tramite questo tasto potete selezionare il modo di visualizzazione le funzioni
duali „GPM+KM/H" e „CAL.+WATT" da voler visualizzare; cioè, a
seconda della regolazione tramite il tasto F vengono visualizzati insieme
i valori KM/H e CAL. oppure GPM e WATT.
B. Funzioni:
Dopo che avete acceso il computer, tramite i tasti „+ / -„- potete selezionare
il programma d'allenamento voluto.
Il tempo impostato viene suddiviso in passi da dieci intervalli. Questi
intervalli di tempo vengono simbolizzati per mezzo dell'istogramma
decorrente in senso orizzontale nella finestra di controllo. Il programma
selezionato in un secondo momento viene suddiviso in dieci intervalli di
tempo ed i cambi dei gradi di resistenza rispettivamente adattati
(Esempio: Preimpostate una durata d'allenamento pari a dieci minuti. Il
computer cambia ogni minuto da un passo del programma selezionato a
quello successivo.)
Se non preimpostate alcun tempo, allora ogni intervallo di tempo
corrisponderà alla durata di tre minuti; cioè, ogni programma dura 30
minuti.
1. Indicazione del TEMPO:
Senza alcuna previa immissione la visualizzazione del tempo attualmente
impiegato avviene in minuti e secondi, partendo da zero. Se tramite i tasti
„+ / -„- è stato preimpostato un determinato valore, il conteggio
incomincerà rispettivamente da zero partendo dallo stesso. Il
raggiungimento della meta preimpostata verrà poi segnalato dal computer
con un rispettivo segnale acustico. In questa funzione avviene invece
una memorizzazione dei valori registrati per ultimo, come descritto sopra.
(Limite massimo d'indicazione: 99,59 minuti)
Se avete digitato un tempo, occorrerà confermalo premendo una volta il
tasto E.
2. Programmi
A.
Programma 1:
Il programma 1 è un programma manuale, dove il gradi di resistenza
rimane costante e l'allenamento equivale al percorso in bicicletta di un
tratto con pendenza uniformemente crescente. Tramite i tasti „+ / -„-
potete in qualsiasi momento regolare un grado di resistenza maggiore o
inferiore.
B.
Programmi 2 -10
I programmi 2 fino 10 sono programmi con aumenti e riduzioni del grado
di resistenza fissi e alternati. Ciò significa che i gradi di resistenza
cambiano in determinati intervalli di tempo e l'allenamento equivale a
diversi percorsi in montagna e a valle. Anche qui tramite i tasti „+ / -„-
potete in qualsiasi momento regolare un grado di resistenza maggiore o
inferiore.
C
Programmi 11 e 12
I programmi 11 e 12 sono programmi che lavorano in dipendenza della
funzione del battito del polso. Cioè, per questi programmi è innanzitutto
richiesta l'immissione dell'età. In base all'età il computer calcola il massimo
battito del polso (=100%). Nel programma 11 il computer come limite
massimo preimposta il valore corrispondente al 60% del massimo battito
del polso. Nel programma 12 il computer come limite massimo preimposta
il valore corrispondente all'85% del massimo battito del polso.
In base a questo valore il computer controlla ora automaticamente la
regolazione del rispettivo grado di resistenza in maniera tale da non farvi
superare durante l'allenamento il campo del rispettivo valore massimo.
Se ad esempio il 60% del massimo battito del polso corrisponde a 165
battiti al minuto, il computer regolerà un grado di resistenza tale da
conservare un battito del polso compreso nel campo di 165 battiti. Se vi
trovate ampiamente al di sopra o al di sotto di questo valore, il computer
ridurrà o aumenterà rispettivamente il grado di resistenza per ricondurvi
nel campo di 165 battiti del polso al minuto.
Questi programmi funzionano soltanto durante il contatto con i sensori
del polso.
3. Indicazione duale KM/H e GPM:
Quest'indicazione è una visualizzazione duale. Tramite il tasto F, durante
l'allenamento potete commutare in qualsiasi momento ad una di queste
due indicazioni, per visualizzare permanentemente il rispettivo valore
voluto. A tal fine è da osservare che in un cambio in questa visualizzazione
avviene anche sempre un cambio nella visualizzazione duale CAL. e
WATT.
A. Indicazione KM/H:
Visualizzazione della velocità attuale in chilometri orari. Qui non è tuttavia
possibile variare questa funzione tramite i tasti „+ / -„-. In questa funzione
avviene non avviene alcuna memorizzazione dei valori registrati per ultimo.
(Limite massimo d'indicazione: 99,99 KM/H)
b. Indicazione dei GPM:
Visualizzazione dell'attuale numero di giri della pedaliera al minuto. Qui
non è tuttavia possibile variare questa funzione tramite i tasti „+ / -„-. In
questa funzione avviene non avviene alcuna memorizzazione dei valori
registrati per ultimo.
(Limite massimo d'indicazione: 199 GPM)
4. Indicazione KM:
Visualizzazione della distanza finora percorsa in chilometri e metri,
partendo da zero. In questa funzione avviene invece una memorizzazione
dei valori registrati per ultimo, come descritto sopra. Qui non è tuttavia
possibile variare questa funzione tramite i tasti „+ / -„-.
(Limite massimo d'indicazione: 999,9 chilometri)
5. Visualizzazione duale CAL. e Watt:
Quest'indicazione è una visualizzazione duale. Tramite il tasto F, durante
l'allenamento potete commutare in qualsiasi momento ad una di queste
due indicazioni, per visualizzare permanentemente il rispettivo valore
voluto. A tal fine è da osservare che in un cambio in questa visualizzazione
avviene anche sempre un cambio nella visualizzazione duale GPM e
KM/H.
A. Indicazione CAL:
Visualizzazione delle calorie finora consumate, partendo da zero. Qui
non è tuttavia possibile variare questa funzione tramite i tasti „+ / -„-. In
questa funzione avviene invece una memorizzazione dei valori registrati
per ultimo, come descritto sopra.
(Limite massimo d'indicazione: 9999 calorie)
B. Indicazione WATT:
Visualizzazione dell'attuale rendimento fisico in Watt. Qui non è tuttavia
possibile variare questa funzione tramite i tasti „+ / -„-. In questa funzione
avviene non avviene alcuna memorizzazione dei valori registrati per ultimo.
(Limite massimo d'indicazione: 9999 calorie)
Indicazione ETÀ:
In questa visualizzazione occorre digitare l'età per i programmi 11 e 12.
In base a questa immissione il computer calcola rispettivamente il
massimo battito del polso. Questa funzione può essere invece variata
tramite i tasti „+ / -„-. In questa funzione avviene invece una
memorizzazione dei valori registrati per ultimo, come descritto sopra.
42

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

9823

Table des Matières